Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da miao » 1 ott 2016, 14:49
da Clara » 1 ott 2016, 15:10
da miao » 1 ott 2016, 15:21
Clara ha scritto:Grazie Annamaria di aver condiviso la ricetta , ha un bell'aspetto il pesciotto![]()
![]()
Non conosco la lampuga, (io per il pesce) ma ho cucinato nello stesso modo
orate e branzino, non male anche loro
da Clara » 1 ott 2016, 15:24
miao ha scritto:in sicilia e' chiamato anche capone , non mi ha lasciato odori di pesce nelle mani e nel forno aveva un odorinopoi al palato carne soda , ma delicata
grazie
Clara
da Rossella » 1 ott 2016, 15:38
miao ha scritto:Clara ha scritto:Grazie Annamaria di aver condiviso la ricetta , ha un bell'aspetto il pesciotto![]()
![]()
Non conosco la lampuga, (io per il pesce) ma ho cucinato nello stesso modo
orate e branzino, non male anche loro
in sicilia e' chiamato anche capone , non mi ha lasciato odori di pesce nelle mani e nel forno aveva un odorinopoi al palato carne soda , ma delicata
grazie
Clara
da anavlis » 1 ott 2016, 16:05
da rosanna » 1 ott 2016, 20:30
da miao » 1 ott 2016, 21:58
Rossella ha scritto:miao ha scritto:Clara ha scritto:Grazie Annamaria di aver condiviso la ricetta , ha un bell'aspetto il pesciotto![]()
![]()
Non conosco la lampuga, (io per il pesce) ma ho cucinato nello stesso modo
orate e branzino, non male anche loro
in sicilia e' chiamato anche capone , non mi ha lasciato odori di pesce nelle mani e nel forno aveva un odorinopoi al palato carne soda , ma delicata
grazie
Clara
Ed è molto buono, ottimo cucinato così come lo hai preparato, ma eccellente fritto passato a farina di semola e fritto in olio d'oliva
da Rossella » 2 ott 2016, 6:58
anavlis ha scritto:Buono! Grazie Annamaria![]()
É questo il periodo dei caponi=lampuga e li prepariamo in vari modi: al cartoccio, in brodetto, a filetti panato e arrostito, fritto, come consiglia Rossella è fantastico! e dopo fritto ci sta anche bene la cipollata in agrodolce da versare sul pesce.
da rosanna » 2 ott 2016, 11:50
da miao » 2 ott 2016, 14:11
rosanna ha scritto:leggo che è pesce azzurro e bisogna cucinarlo bene altrimenti è stopposo vero ?
da miao » 2 ott 2016, 14:15
Rossella ha scritto:anavlis ha scritto:Buono! Grazie Annamaria![]()
É questo il periodo dei caponi=lampuga e li prepariamo in vari modi: al cartoccio, in brodetto, a filetti panato e arrostito, fritto, come consiglia Rossella è fantastico! e dopo fritto ci sta anche bene la cipollata in agrodolce da versare sul pesce.
Fantastico
da rosanna » 4 ott 2016, 9:52
da anavlis » 4 ott 2016, 12:46
rosanna ha scritto:leggo che è pesce azzurro e bisogna cucinarlo bene altrimenti è stopposo vero ?
da anavlis » 4 ott 2016, 12:47
rosanna ha scritto:L'ho trovato al mercato, lo voglio provare . Me lo faccio fare fritto in albergo dove mi trovo
da anavlis » 5 ott 2016, 19:24
da Rossella » 5 ott 2016, 19:34
da anavlis » 5 ott 2016, 20:05
Rossella ha scritto:Che buono Silvana, così con la cipollata è tanto che non lo faccio, appena possibile provvedo.
Grazie bella
da miao » 5 ott 2016, 23:01
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee