Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda susyvil » 7 dic 2012, 10:33

Kumquat.jpg
Kumquat farciti.jpg
Kumquat farciti.jpg (308.79 KiB) Osservato 185 volte
Sandra, ecco! :D
Grazie mille per l'ispirazione *smk*



Ingredienti
Prugne secche
Albicocche secche
Fichi bianchi del Cilento Dop secchi
Zucchero semolato
Zucchero di canna
2 gocce di colore alimentare verde
2 gocce di colore alimentare rosso

Ingredienti per la pasta di mandorle (ricetta pescata qui)
400 g di farina di mandorle
400 g di zucchero
130 ml di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Mettete l'acqua in una pentola a bordi alti e portatela sul fuoco. Versate lo zucchero e lasciatelo sciogliere completamente mescolando in continuazione e facendolo giungere a bollore. Unite poco per volta la farina di mandorle continuando a mescolare ripetutamente, aggiungete l'estratto di vaniglia e togliete dal fuoco. Versate la pasta di mandorle su un tagliere di legno inumidito, oppure su marmo, e lasciate raffreddare per poco più di mezz'ora. Impastate a mano il composto per circa 10 minuti, mettetelo in un contenitore, coprite con pellicola alimentare e trasferitelo in frigorifero per almeno 2 ore. Dividete la pasta di mandorle in 3 parti uguali, in una parte aggiungete il colorante rosso mescolando bene per ottenere un impasto dal colore uniforme, nell'altra parte unite il colore verde e lasciate la terza al naturale. Dividete la frutta a metà, con l'impasto rosato modellate tante palline a cui poi darete una forma allungata e farcite i datteri, rotolateli man mano nello zucchero semolato. Farcite le prugne con l'impasto verde e poi rotolatele nello zucchero di canna, riempite le albicocche e i fichi con la pasta di mandorle al naturale e rotolate anche quest'ultime nello zucchero semolato.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda anavlis » 7 dic 2012, 11:45

Belli e presentati bene :wink: da noi si fanno anche con i datteri. Credo di vederne qualcuno anche da te :|?

Per la pasta di mandorle ti metto la ricetta che da Nuccio (fornitore di prodotti dolciari) che è quella che facciamo in Sicilia. Il glucosio ha la funzione di mantenere morbida la pasta reale, alias martorana, marzapane....


MARTORANA (marzapane)

Kg 1 • farina di mandorle Nuccio
Kg 1 • zucchero a velo Nuccio
g 150 • glucosio Nuccio
g 110 • acqua
n° 2-4 • fiale di aroma mandorle
n° 1 • bustina di vanillina
• colori alimentari Nuccio
• alcool per alimenti
• vernice alimentare Nuccio “Brillante” a base di gommalacca
alimentare

Miscelare in una scodella la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il glucosio,
la vanillina e l’aroma di mandorle.
Versare l’acqua sulla miscela ottenuta e impastare per pochi minuti, dapprima
con un cucchiaio e poi con le mani. Si raccomanda di non impastare per molto
tempo perché si otterrebbe un impasto oleoso e non più utilizzabile.
Passare le mani nell’amido per dolci e formare, con l’impasto ottenuto, delle
sfere di varia dimensione tenendo conto del tipo di stampo che si vuole utilizzare.
E’ importante, in questa fase, passare più volte le mani nell’amido per
ottenere delle sfere ben lisce e non appiccicose.

Informazioni per chi fa i fruttini di martorane

Spennellare la forma di gesso con l’amido (oppure rivestire la forma con una
pellicola trasparente per uso alimentare), inserire la sfera di pasta di mandorle
nello stampo, pressarla leggermente e quindi estrarla. Togliere con un pennello
le tracce di amido e lasciare riposare per un giorno prima di procedere alla
colorazione.
Per colorare la pasta di mandorle utilizzare i colori alimentari Nuccio che devono
essere sciolti in una soluzione al 50% di acqua e alcool per alimenti. (In
mancanza di alcool si può utilizzare un liquore secco allo stato puro come Gin,
Wodka, Whisky, Cognac).
Se si desidera lucidare la frutta di Martorana, dopo aver fatto asciugare i colori
per almeno un giorno, si può passare la vernice “Brillante” a base di gomma
lacca, usando un pennello asciutto.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda Rossella » 7 dic 2012, 12:14

Stupendi Assunta :clap: :clap:
Anch'io ti suggerisco la ricetta postata da Silvana, quella si che fa la differenza :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda susyvil » 7 dic 2012, 12:19

Grazie Silvana, da sperimentare sicuramente! :-)
I datteri ci sono, ho solo dimenticato di scriverlo, tant'è vero che nel procedimento sono menzionati!
Grazie per avermelo fatto notare! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda susyvil » 7 dic 2012, 12:21

Rossella ha scritto:Stupendi Assunta :clap: :clap:
Anch'io ti suggerisco la ricetta postata da Silvana, quella si che fa la differenza :wink:

Certo! :D ....Consigliata da 2 siciliane, non può che essere così!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda Luciana_D » 7 dic 2012, 13:11

perche' adoro i dolci? :sad:
:clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda Rossella » 4 mar 2015, 7:58

Luciana_D ha scritto:perche' adoro i dolci? :sad:
:clap: :clap: :clap:

a chi lo dici... :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda anavlis » 12 gen 2021, 16:45

Mi sono arrivati i kumquat... dovrò farli :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda TeresaV » 13 gen 2021, 18:44

Che meraviglia Silvana, tanta ammirazione!
Io non ne sarei mai capace.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2775
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Kumquat farciti di pasta di mandorle (Francia)°

Messaggioda Sandra » 15 gen 2021, 17:17

I miei non si vedono neppure ,speriamo :ahaha:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee