
Grazie mille per l'ispirazione

Ingredienti
Prugne secche
Albicocche secche
Fichi bianchi del Cilento Dop secchi
Zucchero semolato
Zucchero di canna
2 gocce di colore alimentare verde
2 gocce di colore alimentare rosso
Ingredienti per la pasta di mandorle (ricetta pescata qui)
400 g di farina di mandorle
400 g di zucchero
130 ml di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Mettete l'acqua in una pentola a bordi alti e portatela sul fuoco. Versate lo zucchero e lasciatelo sciogliere completamente mescolando in continuazione e facendolo giungere a bollore. Unite poco per volta la farina di mandorle continuando a mescolare ripetutamente, aggiungete l'estratto di vaniglia e togliete dal fuoco. Versate la pasta di mandorle su un tagliere di legno inumidito, oppure su marmo, e lasciate raffreddare per poco più di mezz'ora. Impastate a mano il composto per circa 10 minuti, mettetelo in un contenitore, coprite con pellicola alimentare e trasferitelo in frigorifero per almeno 2 ore. Dividete la pasta di mandorle in 3 parti uguali, in una parte aggiungete il colorante rosso mescolando bene per ottenere un impasto dal colore uniforme, nell'altra parte unite il colore verde e lasciate la terza al naturale. Dividete la frutta a metà, con l'impasto rosato modellate tante palline a cui poi darete una forma allungata e farcite i datteri, rotolateli man mano nello zucchero semolato. Farcite le prugne con l'impasto verde e poi rotolatele nello zucchero di canna, riempite le albicocche e i fichi con la pasta di mandorle al naturale e rotolate anche quest'ultime nello zucchero semolato.