Kitchen aid - planetarie - impastatrici

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Kitchen aid - planetarie - impastatrici

Messaggioda ssmm » 29 mar 2010, 9:26

Gentili Utenti buongiorno,

vorrei chiedervi un informazione.

Ho appena acquistato la planetaria in oggetto; e l'ho usata -per ora- solo un paio di volte per preparare pasta per pane e brioche. Ho notato due cose che mi chiedo se siano corrette (non ho esperienza con planetarie, poichè è la prima che acquisto): la prima è che il macchinario si scalda molto; la seconda, che in alcune fasi della preparazione tutta la sezione superiore della macchina (quella a cui si possono aggiungere i componenti e alla quale si montano le fruste o i vari ganci) è come se prendesse dei colpi continui che tendono a sollevarla con il risultato che questa sezione sobbalza (pochi millimitri, s'intende) per poi tornare in posizione con un continuo toc toc toc. Insomma, è come se si dovesse stringere qualche vite per bloccare tutto il braccio superiore. Non so se mi sono spiegato in modo comprensibile.

Magari qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi fatti e mi sa spiegare :D .

Ringrazio con anticipo quanti vorranno rispondere. E complimenti.

Buona giornata
ssmm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 mag 2009, 13:19

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2010, 20:48

Ciao ssmm ...... perdonami ma non mi ricordo come ti chiami.Sarebbe utile se tu aggiungessi il tuo nome nella firma :wink:
Ho una KA.....felicemente da quasi due anni e precisamente una della serie Heavy duty.
Non ho mai riscontrato i problemi che descrivi.
Il TOC TOC non mi sembra normale,anzi sembrerebbe che qualcosa batte a ogni giro che fa'.
Il fatto che sobbalzi potrebbe anche essere......bisogna vedere a quale velocita' l'hai fatta girare.
Se possiedi la versione Artisan allora credo che la risposta all'eventuale vibrazione se lanciata a velocita' sia questa perche' e' piu' leggera della Heavy duty.
Per quanto riguarda lo scaldarsi del corpo motore credo sia normale :) anche la mia dopo almeno 30' di lavorazione si scalda.

In tutti i casi al tuo posto contatterei il centro assistenza per quel rumore ritmico.
Spero di esserti stata/o d'aiuto :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda ssmm » 30 mar 2010, 11:07

Gentile Luciana_D,

grazie della risposta; la mia macchina è della serie Artisan.

La velocità a cui l'ha fatta andare -seguendo le istruzioni- non era elevata (vel. 1 e 2). Ed il toc toc era un rumore meccanico dovuto alla "ricaduta" del braccio superiore nella sua posizione naturale in seguito al sobbalzo. Il fatto è che il sobbalzo non capisco a cosa sia dovuto (mi consola un po' la costatazione che quando l'ho messa in funzione senza impasto il sobbalzo sembrava non presentarsi più). Terrò sotto controllo la situazione.

Comunque, grazie dell'intervento. Ne aspetto, eventualmente, altri. :wink:

Ah, mi chiamo Stefano.

Buona giornata :D
ssmm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 mag 2009, 13:19

Re: Kitchen aid

Messaggioda tittipolla » 20 apr 2010, 21:58

Ciao Ste , ho il tuo stesso robot da più di 8 anni e ti vorrei consigliare la registrazione dei ganci :introduci il gancio k e fallo girare a vuoto cioè senza impasto ..e controlla quanto pesca il gancio dal fondo della ciotola , se ritieni che è una differenza di pochi millimetri 2-3 allora alza la testa del robot come per togliere la ciotola e vedrai sullo snodo una vite : girandola verso sinistra la allontanerai e verso destra la avvicinerai al fondo della ciotola , abbassa la testa del motore e controlla .
La differenza ottimale deve essere di almeno 0.5 cm . Controlla se questa misura può andare bene anche col gancio .
Spesso capita che lo vendano senza registrazione o che alla lunga prenda gioco .
Il motore è normale che si scaldi anche se usi una velocità bassa :se l'impasto è duro si riscalda prima .Devi preoccuparti se inizia ad avere un odore particolare . Ti consiglio di non superare il peso consigliato dal produttore per i vari impasti...io personalmente impasto anche 1.8 kg ma faccio impasti altamente idratati e quindi morbidi .
Comunque il robot 'salta' anche perchè l'impasto è duro o perchè hai aggiunto un ingrediente non poco per volta.
Fammi sapere se cambia qualcosa..
Buon lavoro.
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Kitchen aid

Messaggioda Judas » 21 apr 2010, 17:58

Ciao, per esperienza di planetarie (anche se non esattamente la tua) ti confermo che i sobbalzi della "testa" sono normali e sono proprio quelli che preservano la macchina dalla rottura. Se infatti fosse troppo rigida, senza possibilità di muoversi, tutti gli sforzi ricadrebbero sugli organi meccanici che alla lunga si romperebbero. Chiaramente i sobbalzi sono "normali" solo in una certa misura e comunque terrei ben presente tutti i consigli che ti ha dato tittipolla.

Ciao!
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 8 nov 2010, 20:40

Quindi scusatemi, ho visto che costa quasi come un Kenwood 010 e ha la ciotola da 4,7 litri...secondo voi c'è differenza?Mi riferisco alla serie Artisan...Grazie!!! :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2010, 20:44

ameliorosso ha scritto:Quindi scusatemi, ho visto che costa quasi come un Kenwood 010 e ha la ciotola da 4,7 litri...secondo voi c'è differenza?Mi riferisco alla serie Artisan...Grazie!!! :saluto:

Ce' differenza si.
Il Ken e' tutto di plastica e il KA di metallo(anche le parti meccaniche) ;-))
Se ti deciderai sul KA prenditi qualsiasi modello che alzi il corpo macchina e con come la versione Heavu Duty che alza e abbassa la ciotola.Scomodissimo.
Se poi ti prendi uno con ciotola da 7.tot lt. e' molto meglio :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 8 nov 2010, 20:50

Luciana_D ha scritto:
ameliorosso ha scritto:Quindi scusatemi, ho visto che costa quasi come un Kenwood 010 e ha la ciotola da 4,7 litri...secondo voi c'è differenza?Mi riferisco alla serie Artisan...Grazie!!! :saluto:

Ce' differenza si.
Il Ken e' tutto di plastica e il KA di metallo(anche le parti meccaniche) ;-))
Se ti deciderai sul KA prenditi qualsiasi modello che alzi il corpo macchina e con come la versione Heavu Duty che alza e abbassa la ciotola.Scomodissimo.
Se poi ti prendi uno con ciotola da 7.tot lt. e' molto meglio :wink:


Bhe sette litri sarebbe l'ideale : Love : !Solo che penso mi venga a costare molto di più...o no?Comunque la linea non si batte!10 punti in più al KA!!! ;-))
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2010, 20:56

Non credo che la 7lt costi tanto di piu'
Credo faccia parte della serie 600 che pero' inizialmente aveva qualche difetto.Immagino che adesso vada alla grande.
Sai,leggevo i commenti americani nei vari forum ma e' da parecchio che non seguo.
La ciotola da 4.9 e' piccina e ne vorrei una maggiore.
2 panettoni da 1kg non li impasti :(
Quindi,se puoi scegliere tienilo presente.

E poi ci sono anche altre marche validissime.
Qui ne ho vista una,credo francese (non ricordo) non e' planetaria ma ha un ciotolone da svenimento.

Maria Rita ne ha preso una strepitosa :D
Vediamo se recupero il 3D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2010, 21:02

Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 8 nov 2010, 21:09

Se si riuscisse a conciliare una buona qualità con un prezzo accessibile io sarei solo entusiasta!A Natale ho deciso di farmi questo regalo ;-)) anche perchè forse riuscirò a lavorare per la stagione invernale!Da noi si dice:"chi spende tanto spende poco", e infatti non voglio risparmiare per poi trovarmi un'impastatrice come quella che ho :roll: ,la cinesina ,con la quale vivo ogni impasto come se fosse l'ultimo! :sigh:
Sto ancora ridendo per la ciotola da svenimento!!! :ahaha: Ogni volta che mi emoziono con le nostre "poltiglie" mi prendono per pazzo!Fortuna che non sono solo!!!ahahahah Ora vedo il link termafrigo..
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 8 nov 2010, 21:15

Luciana_D ha scritto:Ecco quella di Maria Rita http://www.termafrigo.it/shop/impastatr ... lt7-6.html ^rodrigo^


Esgerata... : Love : Veramente Definitiva direi!!!Ma il prezzo lo sappiamo??? :|? io non ho trovato granchè come indicazioni...
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2010, 22:02

ameliorosso ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Ecco quella di Maria Rita http://www.termafrigo.it/shop/impastatr ... lt7-6.html ^rodrigo^


Esgerata... : Love : Veramente Definitiva direi!!!Ma il prezzo lo sappiamo??? :|? io non ho trovato granchè come indicazioni...

Avevo fatto qualche ricerca e se non ricordo male stiamo sui 1.700E.......pero' non ricordo bene

Guarda qui cosa ho trovato
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... &sortdir=0
Interessante :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 9 nov 2010, 14:47

Luciana_D ha scritto:
ameliorosso ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Ecco quella di Maria Rita http://www.termafrigo.it/shop/impastatr ... lt7-6.html ^rodrigo^


Esgerata... : Love : Veramente Definitiva direi!!!Ma il prezzo lo sappiamo??? :|? io non ho trovato granchè come indicazioni...

Avevo fatto qualche ricerca e se non ricordo male stiamo sui 1.700E.......pero' non ricordo bene

Guarda qui cosa ho trovato
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... &sortdir=0
Interessante :wink:


Uuu 1.700????? :shock: Diciamo che non è propriamente il mio budget... :) Però alla fine un KitchenAid già è più accessibile e importante.Grazie Lu!!! :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 9 nov 2010, 19:17

Di nulla :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda Judas » 9 nov 2010, 20:31

Certo che con i soldi spesi per il KA, o poco più, uno potrebbe benissimo comprarsi una impastatrice a spirale semi-professionale tipo questa http://tinyurl.com/35w5t92 .

Effettivamente è brutta, brutta, bruttissima da vedere, però sai che impasti, altro che planetaria..

Va beh la smetto di sognare e torno alla mia cinesina (che fa ancora egregiamente il suo lavoro nonostante mi sia caduta anche dal tavolo)!

Buona serata a tutti!
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 9 nov 2010, 20:37

Judas ha scritto:Certo che con i soldi spesi per il KA, o poco più, uno potrebbe benissimo comprarsi una impastatrice a spirale semi-professionale tipo questa http://tinyurl.com/35w5t92 .

Effettivamente è brutta, brutta, bruttissima da vedere, però sai che impasti, altro che planetaria..

Va beh la smetto di sognare e torno alla mia cinesina (che fa ancora egregiamente il suo lavoro nonostante mi sia caduta anche dal tavolo)!

Buona serata a tutti!

Perche' brutta? A me piace :D
Sara' perche' ha una ciotola enorme !?!?! :lol:
Pero' ha solo una velocita' e non va bene.

Immagino serva solo per impastare.Se ti occorre montare qualcosa !?!?!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda Judas » 9 nov 2010, 20:44

Beh Luciana, diciamoci la verità montare è l'ultimo dei problemi!! E' sufficiente un mini-pimer con l'accessorio frusta.. ormai se ne trovano veramente a prezzi stracciati..

La cosa veramente complicata è impastare ad arte, e purtroppo devo ammettere che in questo le planetarie hanno qualche limite!
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Kitchen aid

Messaggioda Luciana_D » 9 nov 2010, 20:47

Judas ha scritto:Beh Luciana, diciamoci la verità montare è l'ultimo dei problemi!! E' sufficiente un mini-pimer con l'accessorio frusta.. ormai se ne trovano veramente a prezzi stracciati..

La cosa veramente complicata è impastare ad arte, e purtroppo devo ammettere che in questo le planetarie hanno qualche limite!

Ho visto hanno anche delle belle planetarie e i prezzi sono abbastanza ragionevoli .
Per chi non fa solo pane e' l'ideale :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Kitchen aid

Messaggioda ameliorosso » 11 nov 2010, 11:42

Judas ha scritto:Certo che con i soldi spesi per il KA, o poco più, uno potrebbe benissimo comprarsi una impastatrice a spirale semi-professionale tipo questa http://tinyurl.com/35w5t92 .

Effettivamente è brutta, brutta, bruttissima da vedere, però sai che impasti, altro che planetaria..

Va beh la smetto di sognare e torno alla mia cinesina (che fa ancora egregiamente il suo lavoro nonostante mi sia caduta anche dal tavolo)!

Buona serata a tutti!


Effettivamente per gli impasti solidi è l'ideale!!!Come dici tu l'estetica non è proprio chic, però la spirale è la spirale!Non conoscevo la marca, mi informerò meglio! :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee