Kenwood!!!!

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Kenwood!!!!

Messaggioda Irmavet » 29 set 2007, 8:03

Volevo rendervi partecipi della mia immensa felicità: finalmente ieri mi è arrivato il Kenwood!!!
Alla fine ho scelto il PM 930. E ho preso insieme già due accessori: il macinino-tritatutto e il tritacarne con insaccatori vari.
E' stupendissimo!!! ;-))
Già fatto una frolla ieri sera, oggi invece volevo provare a fare la pasta per la pizza.
Sono veramente contenta!! ;-))
Ah, l'ho chiamato "Frubi" :)))
ciao
Irma
Avatar utente
Irmavet
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 7 mag 2007, 12:31
Località: Mondovì

Messaggioda ila » 29 set 2007, 9:52

Ti invidio immensamente! Bello il kenwood spero di comprarlo presto. Aggiornaci via via che lo usi mi raccomando! :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 29 set 2007, 10:08

:D io ho un cuginetto il kenwood major
Immagine
.. ti assicuro che mi è cambiata la vita soprattutto per le preparazioni dolci.. il mio ha solo 3 accessori, le tre fruste e il frullatore .. ma per me sono più che sufficienti!
ecco il tuo
Immagine

per gli impasti tipo pane ...lo uso solo con impasti sotto il kg perchè l'impastrice (che è molto grossa, quindi l'impasto sotto al kg fa un po' fatica a rapprendersi) è sicuramente meglio.:D
Ultima modifica di luvi il 1 ott 2007, 13:37, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda elvira » 1 ott 2007, 11:30

Luvi, per curiosità, che differenza c'è tra i due modelli che hai fotografato?
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda luvi » 1 ott 2007, 11:47

:D penso che la mia sia più grossa e con il motore più potente.. particamente è come il modello top di diemnsione che costa con accessori penso intorno ai 1000 euro ..mentre questo è un modello con solo tre accessori e con una potenza e prezzo intermedi... appena riesco cerco le caratteristiche complete...
luvi
 

Messaggioda Irmavet » 1 ott 2007, 13:26

elvira ha scritto:Luvi, per curiosità, che differenza c'è tra i due modelli che hai fotografato?


Non so che modello sia quello di Luvi.
Il mio è da 800 w e con la ciotola da 6, 7 litri.
Qui puoi leggere la sua scheda:
http://www.kenwoodworld.com/ee/product_detail.php?cat=163&id=354
ciao :)
Avatar utente
Irmavet
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 7 mag 2007, 12:31
Località: Mondovì

Messaggioda luvi » 1 ott 2007, 13:36

:D ecco ho recuperato la scatola del mio

Kenwood major
900 w
6, 7 litri di capacità
KMM750GL

non ricordo esattamente quanto lo pagai ma era un modello uscito in sordina ma a cui si potevano aggiunger gli accessori del Kenwood di livello superiore senza rovinarsi nella spesa ..mi sembra che spesi a gennaio intorno ai 550 euro
ecco la scheda tecnica
luvi
 

Messaggioda amarisca » 1 ott 2007, 16:08

Luisa dove l'hai preso? Lisa me l'ha ordinato a gennaio ma ancora non arriva.
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda luvi » 1 ott 2007, 16:24

amarisca ha scritto:Luisa dove l'hai preso? Lisa me l'ha ordinato a gennaio ma ancora non arriva.

a un ingrosso di elettrodomestici a Pistoia.. dove ci serviamo da 20 anni... tutti i numerosi Mati..:D
la proprietaria Rossella ha fatto un po' di ricerca nei diversi modelli ma non lo aveva disponibile ma in una settimana se l'è procurato.
Bonacchi Viale Adua, Pistoia è affiliato EXPERT ecco l'indirizzo
unica cosa che ti posso dire che a quanto mi diceva quando lo cercava on line.. era un prodotto distribuito in pochi esemplari e davvero a buon prezzo per le caratteristiche... forse è per quello che ancora non ti è arrivato?
luvi
 

Messaggioda Barbara » 2 ott 2007, 8:24

Comgratulazioni, benvenuta nel club!!! Ho scoperto un mondo da quando mi è stato regalato!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda elvira » 2 ott 2007, 10:11

Irmavet ha scritto:
elvira ha scritto:Luvi, per curiosità, che differenza c'è tra i due modelli che hai fotografato?


Non so che modello sia quello di Luvi.
Il mio è da 800 w e con la ciotola da 6, 7 litri.
Qui puoi leggere la sua scheda:
http://www.kenwoodworld.com/ee/product_detail.php?cat=163&id=354
ciao :)

Grazie Irma, lo chiedevo perchè il mio (regalato da mio marito a Natale) è uguale al primo, ma non conosco il modello e mi incuriosiva saperlo
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda luvi » 2 ott 2007, 10:37

:D Elvira tu quale hai?
luvi
 

Messaggioda paolaS » 28 ott 2007, 15:58

scusatemi, ma io non riesco ancora a capire se conviene questa marca o Kitchen Aid. Trovo qualche cosa di particolare in tutti i modelli... mi sento tanto una bambina davanti a tanti giocattoli e non riuscire a sceglierne uno. mi aiutate? grazie.
paolaS
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 ott 2007, 10:10

Messaggioda stroliga » 28 ott 2007, 17:38

e io che mi sto accingendo all'acquisto del plurimix ? poi mi emarginate? :sigh:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda paolaS » 28 ott 2007, 17:40

Ci racconti le peculiarità del plurimix... grazie
paolaS
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 ott 2007, 10:10

Messaggioda stroliga » 28 ott 2007, 17:44

paolaS ha scritto:Ci racconti le peculiarità del plurimix... grazie

vorrei tanto qualcuno le raccontase a me.... :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Rossella » 28 ott 2007, 17:51

adesso non ricordo di quale robot si è parlato qui dateci uno sguardo, non si sa mai :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stroliga » 28 ott 2007, 18:02

Rossella ha scritto:adesso non ricordo di quale robot si è parlato qui dateci uno sguardo, non si sa mai :D

già letti tutti ^danzè^
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda paolaS » 29 ott 2007, 9:23

Buongiorno a tutte/i.

Grazie. ho letto tutto quanto con molta attenzione... anche se non ho ancora le idee chiare...

Ho provato a girare per negozi, ma anche trovando personale competente è chiaro che il feedback che si riceve non è oggettivo in quanto relativo alla marca e ai due - tre modelli in vendita.

Mi piacerebbe riuscire ad averlo per Natale, quindi credo di avere ancora un mesetto per rimuginarci sopra... e ricevere ancora altre considerazioni.
paolaS
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 ott 2007, 10:10

Messaggioda stroliga » 29 ott 2007, 11:48

altra domanda:
c'è qualcuno che dopo esser entrato in possesso della tanto agognata impastatrice (qualsiasi impastatrice) ha poi deciso che era meglio impastare a mano ?
sono ancora indecisa...... :|?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee