Kaiserschmarren - frittata dolce dell'Imperatore

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Kaiserschmarren - frittata dolce dell'Imperatore

Messaggioda ospite » 7 mar 2007, 20:07

Avevo posto questa ricetta anche sull'altro Forum, ed ieri sera l'ho rifatta.
Questa è la ricetta che utilizzo io:

KAISERSCHMARREN - Frittata dolce dell'Imperatore (crêpe)

Ingredienti:
4 uova
150 g di farina
45 g di zucchero
2 cucchiai di zucchero a velo
1/2 bicchierino di rhum (è facoltativo io l'ho messo)
250 ml di latte
50 g di uvetta lavata e asciugata
1 presa di sale
1 noce di burro

Apfelmus (mele cotte)

Composta di frutti di bosco


Fate una pastella con tuorli, farina, latte, zucchero un pizzico di sale e se lo usate il rhum.

A parte montate le chiare a neve molto solida.

Unite lentamente le chiare a neve alla pastella.

Prendete ora una padella di 28 cm di diametro con bordo alto, ungetela con burro e fatela scaldare bene. Versate il composto nella padella calda e cospargetelo con l'uvetta.

Coprite la padella con un coperchio e cuocete per 5/8 minuti a fuoco basso facendo attenzione, che la crêpe non annerisca.
Se dovesse attaccare, fate scivolare un po' di burro nella padella sollevando leggermente i bordi della crêpe. Quando questa si è solidificata nella parte inferiore tagliatela in quattro parti e con l'aiuto della spatola giratela per finire la cottura. Quando anche la seconda parte è solida, tagliuzzatela con l'aiuto di 2 forchette.
Servite immediatamente la crêpe calda accompagnandola con la composta di frutti di bosco e
l'apfelmus.


Si può accompagnare anche con altra frutta cotta (prugne, pere) e con marmellata di mirtilli neri o rossi.

Apfelmus, ho utilizzato 5 mele, lavate sbucciate e tagliate a pezzettini, le ho messe in una pentola con un goccio d'acqua e lasciate cucinare su fuoco moderato, quando sono cotte le ho frullate con il frullino ad immersione.


Immagine



Immagine



Immagine

Ho messo delle foto che avevo già fatto in precedenza.
Consiglio di provarla ed è di sicuro gradimento se avete dei bambini. Si può sostituire la composta di frutti di bosco anche con della marmellata di ciliegie o marmellata di mirtilli.
ospite
 

Messaggioda Rossella » 7 mar 2007, 20:07

Hai fatto bene a ripostarla, sai che non abbiamo più nulla del vecchio forum, quindi tutto è ben accetto
grazie
p.s.
Sposto in "doce doce" :wink: :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Barbara » 8 mar 2007, 10:17

Grazie Lilla, l'ho mangiata ma non conoscevo la ricetta!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda miki » 15 mar 2007, 15:02

favoloso questo kaiser!!!non l'ho mai provato con la composta di frutti di bosco ma appena lo rifaccio abbonderò!!!ciau :saluto:
la giornata dovrebbe essere più lunga per poter fare più cose possibili!!!<a>
<img></a>
miki
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 feb 2007, 18:54
Località: gorizia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee