Questa è la ricetta che utilizzo io:
KAISERSCHMARREN - Frittata dolce dell'Imperatore (crêpe)
Ingredienti:
4 uova
150 g di farina
45 g di zucchero
2 cucchiai di zucchero a velo
1/2 bicchierino di rhum (è facoltativo io l'ho messo)
250 ml di latte
50 g di uvetta lavata e asciugata
1 presa di sale
1 noce di burro
Apfelmus (mele cotte)
Composta di frutti di bosco
Fate una pastella con tuorli, farina, latte, zucchero un pizzico di sale e se lo usate il rhum.
A parte montate le chiare a neve molto solida.
Unite lentamente le chiare a neve alla pastella.
Prendete ora una padella di 28 cm di diametro con bordo alto, ungetela con burro e fatela scaldare bene. Versate il composto nella padella calda e cospargetelo con l'uvetta.
Coprite la padella con un coperchio e cuocete per 5/8 minuti a fuoco basso facendo attenzione, che la crêpe non annerisca.
Se dovesse attaccare, fate scivolare un po' di burro nella padella sollevando leggermente i bordi della crêpe. Quando questa si è solidificata nella parte inferiore tagliatela in quattro parti e con l'aiuto della spatola giratela per finire la cottura. Quando anche la seconda parte è solida, tagliuzzatela con l'aiuto di 2 forchette.
Servite immediatamente la crêpe calda accompagnandola con la composta di frutti di bosco e
l'apfelmus.
Si può accompagnare anche con altra frutta cotta (prugne, pere) e con marmellata di mirtilli neri o rossi.
Apfelmus, ho utilizzato 5 mele, lavate sbucciate e tagliate a pezzettini, le ho messe in una pentola con un goccio d'acqua e lasciate cucinare su fuoco moderato, quando sono cotte le ho frullate con il frullino ad immersione.



Ho messo delle foto che avevo già fatto in precedenza.
Consiglio di provarla ed è di sicuro gradimento se avete dei bambini. Si può sostituire la composta di frutti di bosco anche con della marmellata di ciliegie o marmellata di mirtilli.