Involtino di tacchino con asparagi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda ronniebbq » 30 apr 2009, 22:28

Avevo realizzaro questa ricetta circa 1 anno fa ...

INGREDIENTI :

fesa di tacchino
prosciutto cotto - meglio la pancetta ma tagliata sottilissima, io non l'avevo in casa-
asparagi
cumino in semi
pecorino sardo
timo - rosmarino- maggiorana - basilico al limone - FRESCHI

Per prima cosa faccio stufare per pochissimo tempo gli asparagi - io solitamente li pelo - in padella
con dell'acqua , dei semi di cumino, olio

Immagine

Componiamo il nostro involtino così
Consiglio di calibrare la quantità di cumino; magari fatene diversi con grammatura diversa di cumino ... per poi identificare quelli con il contrasto giusto tra cumino e asparagi .....

Avvolgiamo il tutto e leghiamo con spago da cucina
Io li ho messi sul barbecue ma voi potete farli in padella

Immagine

con l'acqua che ho stufato gli asparagi, facendola restringere con un po' di roux, ho fatto un fondo da accompagnamento .....

Immagine
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda Luciana_D » 1 mag 2009, 6:49

Grazie Roberto.Mi piace molto :D
Un tocco di esotico al tacchino solitamente saltato senza tante storie.
Non specifichi il cumino se intero o in polvere.
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda ronniebbq » 1 mag 2009, 8:14

Luciana_D ha scritto:Grazie Roberto.Mi piace molto :D
Un tocco di esotico al tacchino solitamente saltato senza tante storie.
Non specifichi il cumino se intero o in polvere.
Grazie :D



Hai raggione Luciana..... il cumino è in semi.
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda Luciana_D » 1 mag 2009, 11:15

ronniebbq ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Grazie Roberto.Mi piace molto :D
Un tocco di esotico al tacchino solitamente saltato senza tante storie.
Non specifichi il cumino se intero o in polvere.
Grazie :D



Hai raggione Luciana..... il cumino è in semi.

Perfetto.Allora passo a specificarlo per te nella ricetta.
Grazie ancora :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda miao » 4 dic 2010, 12:13

Ho preso della polpa della coscia del tacchino chissa' se andra bene lo stesso :roll:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6418
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda Luciana_D » 4 dic 2010, 12:54

miao ha scritto:Ho preso della polpa della coscia del tacchino chissa' se andra bene lo stesso :roll:

Io dico di si :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda Clara » 4 dic 2010, 16:08

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Ho preso della polpa della coscia del tacchino chissa' se andra bene lo stesso :roll:

Io dico di si :wink:


Quoto Luciana, Annamaria, forse anche meglio :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda miao » 4 dic 2010, 17:27

Non ho il cumino come posso sostituirlo :|? *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6418
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda maria rita » 4 dic 2010, 17:54

Vanno bene sicuramente, con la sovracoscia secondo me gli involtini sono più saporiti e restano anche più morbidi ed è più facile da preparare rispetto alla coscia.
Sostituirei il cumino con del finocchietto, come sapore mi sembra quello che gli assomiglia di più.
Io li faccio di solito con una fettina di pancetta (quella arrotolata)oppure speck o lardo tagliato sottile, parmigiano e salvia tritata.In padella, sfumati col vino bianco. Accompagnati da polenta.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda miao » 4 dic 2010, 18:40

maria rita ha scritto:Vanno bene sicuramente, con la sovracoscia secondo me gli involtini sono più saporiti e restano anche più morbidi ed è più facile da preparare rispetto alla coscia.
Sostituirei il cumino con del finocchietto, come sapore mi sembra quello che gli assomiglia di più.
Io li faccio di solito con una fettina di pancetta (quella arrotolata)oppure speck o lardo tagliato sottile, parmigiano e salvia tritata.In padella, sfumati col vino bianco. Accompagnati da polenta.

Grazie Maria rita, il finocchietto quello che si utilizza nelle salsicce :|?
Il mio involtino pesa un kilo , mettero la pancetta spero che venga bene
grazie per la tua versione *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6418
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda maria rita » 4 dic 2010, 22:55

Si, quello.
http://salute.pourfemme.it/articolo/erb ... cchio/263/

Almeno mio marito lo mette nelle salsicce ma è calabrese, non so se le fanno simili in Campania.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Involtino di tacchino con asparagi

Messaggioda Mapi » 6 dic 2010, 10:13

Ehi, ma questi involtini sono buonissimi!! Aspetto la primavera e gli asparagi e mi metto all'opera! :P :P :P
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee