Il sapore è molto buono ma devo impratichirmi nella frittura, gli involtini non devono essere nè troppo croccanti nè troppo morbidi, continuerò a farli per fare meglio.
Involtini primavera imperiali
Ingredienti: per 18 involtini
18 sfoglie di riso rotonde
filetto di maiale gr. 250
un piccolo porro - due carote medie - un quarto di cavolo verza o cavolo cinese - un barattolo di germogli di soia - una matassina di spaghettini di riso - sale - salsa di soia forte - olio di soia o di arachide per friggere.
Tagliare a filettini la carne. Ridurre a filetti anche il porro, le carote e il cavolo, ben mondati e lavati. Mettere in una ciotola gli spaghettini di riso spezzettati, coprirli di acqua tiepida e lasciarli così sino al momento di usarli. Versare nel wok una cucchiaiata di olio di soia e far rosolare il porro badando che non bruci, poi aggiungere le altre verdure a filetti e i germogli di soia ben scolati, salare e mescolare bene, lasciando cuocere 5 minuti. Scolare e strizzare gli spaghettini e aggiungerli al composto, mescolandoli velocemente. Spegnere il fuoco e trasferire il ripieno in una ciotola affinché si raffreddi. Preparare sul tavolo un piatto fondo con acqua fredda e un canovaccio con sopra della carta forno. Passare velocemente una sfoglia nell'acqua, metterla sulla carta forno, porvi sopra una cucchiaiata di ripieno, piegarvi sopra un lembo della sfoglia poi fare due pieghe laterali così che il ripieno non esca; arrotolare e mettere sul un vassoio ricoperto con altra carta forno. Completare tutti gli involtini. Lavare e asciugare il wok, mettervi l'olio per friggere, farlo scaldare e appena pronto friggervi gli involtini, tre/quattro alla volta, sino a quando saranno coloriti e croccanti. Scolarli e servirli con salsa di soia.
Crudi, appena preparati
Fritti
