A questo punto, tocca accendere il forno...



ecco le foto:
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 18 lug 2007, 13:14
da Rossella » 18 lug 2007, 13:31
Danidanidani ha scritto:A questo punto, tocca accendere il forno...![]()
![]()
e lasciarli lì a 200 gradi per almenp 15 minuti, finchè non si forma una crosticina....sono buoni a temperatura ambiente.
ecco le foto:
da Typone » 18 lug 2007, 13:53
da imercola » 18 lug 2007, 14:58
da Minnia » 19 lug 2007, 20:32
da benedetta lugli » 20 lug 2007, 6:22
da amarisca » 20 lug 2007, 7:28
da Danidanidani » 20 lug 2007, 9:10
Minnia ha scritto:Cara Danidani, questa sera, nonstante un caldo boia, ho provato i tuoi involtini di peperoni e li ho trovati veramente splendidi come sapore e come leggerezza.
da Rossella » 11 ago 2008, 17:46
Rossella ha scritto:Oggi ne avrei fatto ben volentieri a meno..ma pazienza, ci sono dei doveri a cui non possiamo sottrarci, cosi ho arrostito dei peperoni rossi, quelli belli carnosi(io li metto sul gas con la retina spargifiamma), li ho spellati e divisi in falde, diciamo larghe 3 dita non di più, li ho messi a scolare per un giorno per fare perdere l'acqua particolarmente indigesta.
Intanto ho preparato il ripieno:pane grattugiato NON SOTTILE, ( fatto da me, il bimby per questo è fantastico)condito con poco olio evo, pecorino romano grattugiato, (stesso peso della mollica) e pepe. ho messo le falde di peperoni dentro un contenitore immersi nell'olio d'oliva, presi ad uno a uno, primo passaggio nella mollica condita e poi fettina di provoletta e pugnetto di pinoli e uvetta di corinto, arrotolato e messi poggiati in una pirofila, sporcata olio e pan grattato(lo stesso del ripieno)Sopra gli involtini altro olio evo e un po' del pangrattato condito che avevo messo da parte
A questo punto, tocca accendere il forno...![]()
![]()
e lasciarli lì a 200 gradi per almenp 15 minuti, finchè non si forma una crosticina....sono buoni a temperatura ambiente.
da Rossella » 11 ago 2008, 18:47
da Danidanidani » 11 ago 2008, 18:48
da Danidanidani » 12 ago 2008, 11:33
Rossella ha scritto:Dani ho debitamente quotato e modificato la tua ricetta, adattando a come ho eseguito io![]()
![]()
dillo si...sono una scansafatica !!!
segue foto, mo stanno in forno!
da Frabattista » 17 ago 2008, 17:18
da miao » 22 ago 2008, 12:08
Danidanidani ha scritto:Intanto mi sono accorta che non si vede più la foto dell'involtino tagliato.....quindi la rimetto![]()
![]()
![]()
da scarabeo14 » 25 lug 2011, 13:15
da anavlis » 26 lug 2011, 15:55
da scarabeo14 » 26 lug 2011, 19:51
da susyvil » 26 lug 2011, 19:58
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee