Ciao a tutti! Lascio il mio contributo.
INVOLTINI DI MELANZANA Nadia
Ingredienti:
2 grandi melanzane oblunghe
200 g di prosciutto cotto a fettine
200 g di formaggio a fettine sottili: scamorza o fontina o emmental
4 pomodori perini maturi
due manciate di parmigiano grattugiato
farina q.b.
olio di semi d’arachide
Lavare le melanzane e senza sbucciarle tagliarle a fette, per il lungo, di circa mezzo cm. Passarle leggermente nella farina e friggerle in abbondante olio ben caldo. Scolarle e appoggiarle su carta da cucina. Tamponarle con carta nuova, cercando di eliminare più unto possibile. Su ogni fetta di melanzana disporre una fettina di prosciutto ed una di formaggio, quindi arrotolare ad involtino. Disporre gli involtini vicini in una teglia, con la chiusura verso il basso. Spolverare di parmigiano. Scottare i pomodori in acqua bollente, togliere la pelle ed i semi, quindi ridurli in dadolata. Cospargere gli involtini con la dadolata di pomodori e volendo una spolverata di origano. Non aggiungere ulteriori grassi. Mettere in forno a 180° per circa 10’, il tempo che il formaggio si sciolga.

CAPONATA Nadia
500 gr melanzane grosse oblunghe
2 cuori sedano tagliati ad asticciole
una cipolla affettata sottile
300 gr di pomodori freschi spellati a cubetti
1 cucchiaio di zucchero
mezzo bicchiere d'aceto bianco
2 cucchiai di capperi dissalati
una cucchiaiata di pinoli
una cucchiaiata di uvetta
una manciata di olive nere snocciolate
Tagliare le melanzane a dadini salarli e metterli a scolare per 15' in modo che perdano l'amaro. Asciugarli e friggerli in abbondante olio evo lasciandoli croccanti. Scolarli ed asciugarli molto bene con carta. Devono essere dorati ma al dente. Tenerli da parte. Nello stesso olio friggere il sedano, scolarlo e unirlo alle melanzane. Soffriggere la cipolla sempre nello stesso olio, mettere i pomodori e fare cuocere per 10'. In un pentolino sciogliere lo zucchero nell'aceto, far ridurre leggermente ed unire il liquido ai pomodori e cipolla. Quindi aggiungere nella padella tutti gli altri ingredienti per ultimi melanzane e sedano, mescolare perchè tutto s'insaporisca bene e dopo 10' di cottura a fuoco basso è pronta. Si gusta tiepida o fredda.
