Involtini di alalunga in melanzana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda anavlis » 13 giu 2010, 17:59

involtinimelanzana1.jpg
involtinimelanzana1.jpg (6.48 KiB) Osservato 358 volte
involtinimelanzana.jpg
involtinimelanzana.jpg (7.72 KiB) Osservato 358 volte
Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Fatti! gusto delicato. A Benedetto sono piaciuti molto ed è quanto dire, essendo abituato a frequenare i migliori ristoranti e ristoratori. Con Gigi Mangia ha creato l'associazione o confraternita "I Porci Comodi" con finalità esclusivamente edonistiche :lol: :lol: :lol:

Mi perdo sempre in chiacchere...passo alla ricetta e alle orrende foto.

Involtini di alalunga in melanzana:

Ingredienti:

gr 500 di alalunga tagliata a fettine
1 melanzana - della grandezza degli involtini che s’intende realizzare
3 fette di pane casareccio - la sola mollica
1 cucchiaio di pecorino grattugiato io ho usato il caciocavallo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Latte per ammollare la mollica di pane
Prezzemolo – menta – basilico
1 spicchio di aglio
1 limone

Tagliare la melanzana con la mandolina il più sottile possibile (farà da pelle al pesce) e mettere in ammollo con acqua sale e mezzo limone spremuto.
Con il batticarne appiattire il pesce, con delicatezza, tra due pezzi di carta forno inumiditi e strizzati e ritagliare della misura delle fette di melanzane.
Ammollare nel latte la mollica di pane, aggiungere i formaggi (la quantità è anche personale) e le erbe tritate. Per via del formaggio salato non è necessario aggiungere sale, basta assaggiare.

Montaggio:
fettina di melanzana, pesce, impasto – arrotolare con le mani sporche di olio e sistemarle in una teglia con pochissimo olio sul fondo, basta una leggera pellicola di olio.
Spremere sopra il mezzo limone e mettere in forno caldo 180° - se si vuole la melanzana chiara - per 20 minuti circa. Io ho fatto così. Prima di servirli rigirare in padella antiaderente calda e con pochissimo olio. Serve per dare colore (se si vuole) e riscaldare.

Ho servito con rucola e con carote e zucchinette saltate in padella con menta.

nb: nella foto mancano le zucchinette perchè servite a parte. Benedetto è allergico alla zucchina, ci sono in più striscioline di melanzana di fettine avanzate(ne avevo prese 2)

fettine di melanzana con il pesce
Immagine

con impasto
Immagine

da infornare
Immagine

da mangiare
Immagine

Ho fatto la foto di nascosto, in cucina. Non ho potuto "infiocchettare" il piatto.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Clara » 13 giu 2010, 18:12

Benedetto è un buon estimatore della tua ottima cucina, e ne ha di che! :D :wink:
Che dirti, bravissima : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda susyvil » 13 giu 2010, 18:25

Clara ha scritto:
Che dirti, bravissima : Chef :

Di più!!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Danidanidani » 13 giu 2010, 18:25

fantastica ricetta Silvana! In mancanza di alalunga ( :sigh: :sigh: :sigh: ),ho pensato di "sfruttare" la tua idea,trasformandola in un piatto "carnivoro"! Bè,vedremo :fiori: :fiori: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda anavlis » 13 giu 2010, 18:36

Grazie *smk* ripeto, che è una ricetta "rubata", ho trovato geniale l'utilizzo della melanzana per sostituire la pelle mancante, per creare involucro.
Daniela, penso che questa tecnica si può usare per tutto quello che non è avvolgibile, anche gamberetti a pezzetti, fette di salmone...
Dopo la cottura si appiccica proprio come se fosse una pelle!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Sandra » 13 giu 2010, 18:41

Caspita che buono!!Io insisto devo venire pensionaria da te!! :lol: :lol: Prometto che faro' la "garzona di cucina" :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Luciana_D » 13 giu 2010, 19:58

Sandra ha scritto:Caspita che buono!!Io insisto devo venire pensionaria da te!! :lol: :lol: Prometto che faro' la "garzona di cucina" :lol: :lol:

Mi accodo a Sandra.Sono una sguattera con i fiocchi ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda anavlis » 13 giu 2010, 21:15

Sandra, Luciana, la finite di prendermi in giro!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: *smk* *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda nicodvb » 13 giu 2010, 21:23

anavlis ha scritto:Sandra, Luciana, la finite di prendermi in giro!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: *smk* *smk*


cercasi disperatamente mamma adottiva siciliana :D :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda anavlis » 14 giu 2010, 8:08

nicodvb ha scritto:
cercasi disperatamente mamma adottiva siciliana :D :fiori:


...la famiglia si allarga! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Gaudia » 15 giu 2010, 0:22

Mammamia quanto sei brava Silvana; questa è ricetta bellissima e pure di grande effetto *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda anavlis » 15 giu 2010, 20:52

Grazie Gaudia...ma guarda che ci prepara Sandra!!! sempre brava ed elegante nel presentarli *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda Rossella » 25 ago 2013, 7:22

Francamente questi me li ero persi :oops:
STUPENDI *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda Clara » 14 lug 2014, 16:16

Questa elegante preparazione con che altro pesce si potrebbe fare ? <^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda Clara » 16 giu 2017, 11:20

<^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda anavlis » 19 feb 2020, 16:12

Forse erano questi Annamaria?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda miao » 19 feb 2020, 20:24

Era coi finocchi ,anche questa e molto interessante : Thumbup : grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6419
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Involtini di alalunga in melanzana

Messaggioda anavlis » 20 feb 2020, 9:21

miao ha scritto:Era coi finocchi ,anche questa e molto interessante : Thumbup : grazie *smk*

Ho qualche dubbio sul connubio finocchi/pesce...il finocchio è coprente!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee