Fatti! gusto delicato. A Benedetto sono piaciuti molto ed è quanto dire, essendo abituato a frequenare i migliori ristoranti e ristoratori. Con Gigi Mangia ha creato l'associazione o confraternita "I Porci Comodi" con finalità esclusivamente edonistiche



Mi perdo sempre in chiacchere...passo alla ricetta e alle orrende foto.
Involtini di alalunga in melanzana:
Ingredienti:
gr 500 di alalunga tagliata a fettine
1 melanzana - della grandezza degli involtini che s’intende realizzare
3 fette di pane casareccio - la sola mollica
1 cucchiaio di pecorino grattugiato io ho usato il caciocavallo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Latte per ammollare la mollica di pane
Prezzemolo – menta – basilico
1 spicchio di aglio
1 limone
Tagliare la melanzana con la mandolina il più sottile possibile (farà da pelle al pesce) e mettere in ammollo con acqua sale e mezzo limone spremuto.
Con il batticarne appiattire il pesce, con delicatezza, tra due pezzi di carta forno inumiditi e strizzati e ritagliare della misura delle fette di melanzane.
Ammollare nel latte la mollica di pane, aggiungere i formaggi (la quantità è anche personale) e le erbe tritate. Per via del formaggio salato non è necessario aggiungere sale, basta assaggiare.
Montaggio:
fettina di melanzana, pesce, impasto – arrotolare con le mani sporche di olio e sistemarle in una teglia con pochissimo olio sul fondo, basta una leggera pellicola di olio.
Spremere sopra il mezzo limone e mettere in forno caldo 180° - se si vuole la melanzana chiara - per 20 minuti circa. Io ho fatto così. Prima di servirli rigirare in padella antiaderente calda e con pochissimo olio. Serve per dare colore (se si vuole) e riscaldare.
Ho servito con rucola e con carote e zucchinette saltate in padella con menta.
nb: nella foto mancano le zucchinette perchè servite a parte. Benedetto è allergico alla zucchina, ci sono in più striscioline di melanzana di fettine avanzate(ne avevo prese 2)
fettine di melanzana con il pesce

con impasto

da infornare

da mangiare

Ho fatto la foto di nascosto, in cucina. Non ho potuto "infiocchettare" il piatto.