L'insalatona della primavera

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

L'insalatona della primavera

Messaggioda blu52 » 19 mag 2008, 13:54

Ingredienti:




v insalata mista
v pomodori
v mozzarella
v olive nere
v speck cotto su sfoglia di pane “carasau”
Avatar utente
blu52
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:54

Re: L'insalatona della primavera

Messaggioda Clara » 19 mag 2008, 14:35

E cos'altro desiderare? :D
Fresca, semplice, gustosa . Grazie Bruno :D :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: L'insalatona della primavera

Messaggioda blu52 » 19 mag 2008, 16:43

E di cosa, cara Clara?
In tutte le cose il nostro compito primario dovrebbe essere dare e ricevere conoscenza: perchè al mercato non troviamo quella merce che non si vende e non si compra e che si chiama esperienza.
E' stato giovedì verso pranzo: ho lasciato la strada trafficata di Feltre (la Culliada, piena di platani tristemente famosi per molti incidenti mortali).
Ho spezzato il ritmo andando verso un piccolo posto, Mugnai: sotto la pergola ero il solo avventore.
Mi è piaciuto anche il piatto: grande, con due diametri diversi per gustare appieno i vari, semplici e gustosi, ingredienti.
Michela rideva mentre le raccontavo vari aneddoti gustosi: lei è nel "Consiglio dei Fagioli di Lamon" (devo tenermela buona per la raccolta del prossimo autunno).
Insomma: una bella sosta.
Avatar utente
blu52
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:54


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee