Insalatina tiepida di moscardini e patate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda benedetta lugli » 27 gen 2008, 15:05

Ieri sera ho fatto questa insalatina, vi metto la foto dell'avanzino perchè ieri non ho fatto in tempo a farla :oops:

Immagine

Insalatina tiepida di moscardini e patate

Lessare a vapore per 7 minuti nel cestello della pentola a pressione i moscardini puliti , mettendo nella pentola due dita di acqua salata, un goccio di aceto di vino rosso ed un peperoncino piccante.
Sbucciare, lavare e tagliare col robot da cucina con la lama a fori grossi le patate crude, lessarle in acqua salata ed acidulata con aceto per qualche minuto, fino a quando avranno perso il sapore di crudo ma saranno ancora belle sode, non acquose, e quasi croccantine.
Condire con abbondante olio evo, prezzemolo, uno spicchio d'aglio privato del germoglio e pressato nello spremiaglio, una manciatina di capperini, sale e pepe.

Era la prima volta che cuocevo i moscardini (notoriamente duretti) a vapore e sono rimasta piacevolmente sorpresa, sono risultati teneri, e nello stesso tempo saporiti e non appiccicosi.
Le patate un po' croccantine, creano un contrasto piacevole e assorbono bene il condimento, legando il tutto. :D
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda Mariella Ciurleo » 27 gen 2008, 17:37

Brava Benedetta: proponi delle ricette di una semplicità estrema, ma che hanno una classe insuperabile!
Come l'hai tu, del resto!
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda Danidanidani » 28 gen 2008, 10:16

Benedetta, interessante la cottura a vapore nella pentola a pressione...vorrei sapere che dimensioni avevano i tuoi moscardini, che dalla foto non riesco a darmi una regolata! :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda federica » 29 gen 2008, 9:52

cara benedetta,
mi confermi che hai cotto nella pentola a pressione chiusa ermeticamente?
io non ho il cestello per la p. a pressione, ma ho il piatto per la pentola normale. sai per caso indicarli i tempi per questa cottura al vapore?
grazie fede
federica

Matteo è nato il 2 dicembre 2007
Lisa è nata l'8 ottobre 2009
Avatar utente
federica
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Lodi

Re: Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda benedetta lugli » 29 gen 2008, 14:20

Mariella Ciurleo ha scritto:...........Un bacio *smk*

Ehi, ma vuoi che diventi tutta rossa!!! :oops:
Doppio *smk* *smk*

Danidanidani ha scritto:Benedetta, interessante la cottura a vapore nella pentola a pressione...vorrei sapere che dimensioni avevano i tuoi moscardini, che dalla foto non riesco a darmi una regolata! :D :D

Hai ragione Daniela, non li ho fotografati crudi perchè è stata una ricetta che è venuta strada facendo e poi siccome il risultato mi è piaciuto, ho deciso di raccontarvelo. :D
I moscardini erano piuttosto piccoli, lunghi dalla cima della testa alla fine dei tentacoli circa 15 cm . D'ora in poi penso che li farò sempre così a vapore, piuttosto che lessi , perchè più saporiti e per nulla viscidi.

federica ha scritto:mi confermi che hai cotto nella pentola a pressione chiusa ermeticamente?
io non ho il cestello per la p. a pressione, ma ho il piatto per la pentola normale. sai per caso indicarli i tempi per questa cottura al vapore?

Sì Federica, ho cotto nella pentola chiusa, calcolando il tempo da quando ha iniziato a sibilare.
Se li vuoi cuocere a vapore normale, calcola per iniziare una decina di minuti e poi testali con una forchetta, per sentire quando sono teneri. I tempi dipendono molto dalla misura e dalla freschezza. :saluto:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Insalatina tiepida di moscardini e patate

Messaggioda AMR » 3 feb 2008, 18:51

Ottima e veloce fine hai fatto fare a questi moscardini che , nel passato , molto remoto, l'accorta ed oculata massaia NON comprava, proprio per il motivo che tu hai addotto. Troppo tempo per una napolatena in vena di risparmio. La tua idea mi torna vieppiù utile perchè ero in vena di creazione, veloce, di una insalata di mare abbondante e mista , onde avere un secondo o contorno, eseguito velocemente e duraturo per un paio di giorni.
Per prima cosa li mischierò ad una forchettata di julien di peperoni , preparati da me sotto solo aceto e poi con altre cosette che già mi stanno sfilando poco alla volta sotto i miei occhi!!!!!!
Grazie dell'idea. Al.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee