° Insalata LYONNAISE

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Insalata LYONNAISE

Messaggioda maxsessantuno » 14 giu 2008, 6:56

Con questo caldo cosa c'è di meglio dopo un gazpacho o anche prima del gazpacho?
Eccovi la mia insalata Lyonnaise.
Immagine

Ricetta dosi per persona
Insalata tipo lattuga, romana, iceberg e similari vedi VEDI QUI
Ben pulita, tagliata a pezzi irregolari, lavata ed asciugata benissimo.
Gherigli di noce 4 per persona
1 uovo sodo per persona
2 cucchiai di maionese per persona
2 fette di pane casereccio (magari di segale se piace)ridotte a cubetti per persona
50 gr. di pancetta tesa tagliata a cubetti per persona
1 cucchiaino di senape dolce per persona (usare la senape preferita)
prezzemolo tritato 1 cucchiaio per persona
erba cipollina o cipollotto fresco secondo proprio gusto, tagliato a brunoise piccolissima
Sale, pepe olio e aceto.

PROCEDIMENTO
In un'insalatiera capiente secondo necessità, unire senape maionese , goccio di olio ed aceto, sale, pepe ed amalgamare bene con una frustina.

In un' adeguata padella sporcare il fondo con poco olio evo e far tostare la pancetta mantenendola morbida all'interno.
Togliere la pancetta e metterla a raffreddare in un piatto.
Sempre nella medesima padella dove si trova il grasso perso dalla pancetta e l'olio, unire i cubettini di pane e farli dorare.
Toglierli e metterli nel piatto della pancetta per farli raffreddare.
Tagliare le uova sode a tocchi irregolari.

Unire l'insalata alla salsa nell'insalatiera e poi aggiungere le noci, la pancetta, il pane, il prezzemolo e la cipollina.
Mescolare bene il tutto e correggere con olio-aceto-sale se occorre, previo assaggio. Ho detto assaggio e non forchettate a capocchia ;-))

Impiattare e decorare con pomodorini.

In quantità ridotta può essere usata come stuzzichino o antipasto. Un bel piattone può sostituire il secondo e, per i più misurati, può essere un piatto unico.
Lambrusco fresco come abbinamento.
Ciao
LA MAX61°
Ultima modifica di Clara il 20 dic 2008, 16:33, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: foto ridimensionata. Ricorda dimensione max. 500 x 500 pixel
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Clara » 14 giu 2008, 8:51

Però, Max, buona questa insalatona, da tener presente per il mare.
Per me diventa sicuramente un piatto unico :D
:saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Dida » 14 giu 2008, 9:07

Bella idea, se trovo la iceberg la faccio domani a mezzogiorno, grazie Max.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3923
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Rossella » 14 giu 2008, 10:22

ottima idea per le serate estive, anche per me piatto unico :D
grazie max!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda maxsessantuno » 14 giu 2008, 11:29

Rossella, poi, se è il caso, sposta tu nella sezione migliore.
Visto che siete state mattiniere provate a prendere un limone non trattato, sbucciatelo a vivo e fate delle fettine spesse 2-3 mm. Disponetele su un piatto. tutte per esteso.
Tagliate poi un pomodoro in altrettanto numero di fettine di egual spessore e disponetele sopra quelle di limone, oppure fate il contrario se le fette di limone risultano più piccole di quelle di pomodoro.
Tritare molto finemente uno spicchietto di aglio e unitelo ad olio, sale, pepe e succo di limone(poco) e qualche cappero dissalato e tritato finemente.
Condire l'insalata di limoni e pomodori.
Completare con scorza di limone grattugiata e cilinfretti di erba cipollina.
Se poi volete superare voi stessi e stupire i vostri ospiti, con il sifone montate yogurt intero con panna e poche gocce di limone. Spruzzatene un ricciolo a centro piatto. Un rametto di menta o, meglio ancora, della limoncina.
Una libidinosa sensazione di fresco.
LAMAX61°

Signore poi dite che non vi voglio bene!!! ;-))
Segue foto piatto in settimana.
Ultima modifica di maxsessantuno il 14 giu 2008, 12:45, modificato 2 volte in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Clara » 14 giu 2008, 11:38

Grazie Max, anche noi ti vogliamo bene, ovviamente 8)) :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Sandra » 14 giu 2008, 23:54

Ottima idea Max, per conoscenza metto anche la ricetta dellaSalade frisée aux lardons, aggiungendo a questa delle uova pochés o mollets si avra' la classica Lyonnaise :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda maxsessantuno » 16 giu 2008, 5:56

maxsessantuno ha scritto:Rossella, poi, se è il caso, sposta tu nella sezione migliore.
Visto che siete state mattiniere provate a prendere un limone non trattato, sbucciatelo a vivo e fate delle fettine spesse 2-3 mm. Disponetele su un piatto. tutte per esteso.
Tagliate poi un pomodoro in altrettanto numero di fettine di egual spessore e disponetele sopra quelle di limone, oppure fate il contrario se le fette di limone risultano più piccole di quelle di pomodoro.
Tritare molto finemente uno spicchietto di aglio e unitelo ad olio, sale, pepe e succo di limone(poco) e qualche cappero dissalato e tritato finemente.
Condire l'insalata di limoni e pomodori.
Completare con scorza di limone grattugiata e cilinfretti di erba cipollina.
Se poi volete superare voi stessi e stupire i vostri ospiti, con il sifone montate yogurt intero con panna e poche gocce di limone. Spruzzatene un ricciolo a centro piatto. Un rametto di menta o, meglio ancora, della limoncina.
Una libidinosa sensazione di fresco.
LAMAX61°

Signore poi dite che non vi voglio bene!!! ;-))
Segue foto piatto in settimana.



INSALATA DI POMODORI E LIMONE
Immagine

ho ripescato la foto.
Se volete un gusto meno acido(a me piace) e disponete di limoni di grossa taglia, tagliate le fettine di limone con la buccia, utilizzando l'affettatrice, MOLTO SOTTILI. Il contrasto del rosso-bianco e giallo della buccia sarà ancora più evidente e renderà migliore la vista del piatto.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Riccardo Frola » 16 giu 2008, 15:40

l'insalata Lyonnaise la conoscevo con una punta di panna semi montata, mela e cetriolo in piu alla tua ricetta....con la cosa che al posto della pancetta affumicata un pressato tipicoico della zona di Lione!!!!


cmq...bella interpretazione *smk*


i pomodori li faccio anche io coì ma grigliati....anche il limone
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Insalata LYONNAISE

Messaggioda Sandra » 16 giu 2008, 22:31

La Lyonnaise da queste parti é:

Salade frisée aux lardons




Un caspo di insalata riccia o meglio di tarassaco o piscialetti per chi li trova ed in stagione

150 gr di pancetta stesa tagliata a cubetti
due fette di pane tipo toscano tagliato a cubetti


per la vinaigrette:

6 cucchiai di olio
2 di senape
1 di aceto
sale pepe
(il tutto va assaggiato e corretto secondo i gusti)
Si comincia comunque con sale ed aceto, si sciole si aggiunge la senape e si continua con l'oilo o si mette tutto nel barattolo da conserve e si sbatte, per meglio conservarla un cucchiaio di acqua.

Si prepara la salsa, si mette l'insalata nell'insalatiera.
Si fanno rinvenire e rendere crostrosetti i dadini di pancetta e si deglassa con pochissimo aceto.
Si fanno dorare i cubetti di pane

Si versa sull'insalata la pancetta calda , la vinaigrette e si decora con i crostini caldi anch'essi!!

Con aggiunta di uova pochés o mollets o ancora con durelli o gozzi , chiamateli come piu' preferite, poi ognuno come Max puo' fare la variazione che desidera :D od usare olio di noci invece di olio di semi. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee