L'insalata dell'emicrania

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

L'insalata dell'emicrania

Messaggioda cipina » 18 lug 2007, 18:22

L'ho fatta un paio di giorni fa, in preda a un attacco furioso di emicrania.
servono: 3 grossi wurstel
insalatina fresca
formaggio dolce, tipo bel paese, in ogni caso poco stagionato
verdurine varie anche in barattolo

Ho sbollentato i wurstel in acqua calda, dopo averli tolti dalla confezione di plastica.
Li ho scolati e tagliati a rondelle.
Li ho disposti in un ampio piatto di portata, e ci ho messo il formaggo tagliato a liste grosse
ci ho messo le fraschette di insalata e un barattolino di verdure della bonduelle.
Il papy ha poi condito con olio e pochissimo sale.
Se lo sono spazzolato in due (marito e figlia).

Io quella sera non avevo davvero fantasia di cibo, ma sembra abbiano gradito.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Re: L'insalata dell'emicrania

Messaggioda Typone » 18 lug 2007, 20:27

cipina ha scritto:L'ho fatta un paio di giorni fa, in preda a un attacco furioso di emicrania.
servono: 3 grossi wurstel
insalatina fresca
formaggio dolce, tipo bel paese, in ogni caso poco stagionato
verdurine varie anche in barattolo

Ho sbollentato i wurstel in acqua calda, dopo averli tolti dalla confezione di plastica.
Li ho scolati e tagliati a rondelle.
Li ho disposti in un ampio piatto di portata, e ci ho messo il formaggo tagliato a liste grosse
ci ho messo le fraschette di insalata e un barattolino di verdure della bonduelle.
Il papy ha poi condito con olio e pochissimo sale.
Se lo sono spazzolato in due (marito e figlia).

Io quella sera non avevo davvero fantasia di cibo, ma sembra abbiano gradito.

Ma l'emicrania ti è passata?

:)

T.
Typone
 

Messaggioda cipina » 19 lug 2007, 12:22

Almeno Ty mi fosse passata!
Domenica, lunedì e martedì sono stata in balìa dell'emicrania. Mercoledì m'ha graziato, e oggi ce l'ho di nuovo. Questo giro sta picchiando forte.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda Typone » 19 lug 2007, 12:25

cipina ha scritto:Almeno Ty mi fosse passata!
Domenica, lunedì e martedì sono stata in balìa dell'emicrania. Mercoledì m'ha graziato, e oggi ce l'ho di nuovo. Questo giro sta picchiando forte.

Mi spiace Cipì... :(

T.
Typone
 

Messaggioda cipina » 19 lug 2007, 12:32

Col caldo poi è un piacere....
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda ila » 19 lug 2007, 12:36

Grazie per l' insalata Cipina e... forza anche io soffro di mal di testa atroci, sembra dovuti ad intolleranze alimentari...solo che l'appuntamento per l'esame me l'hanno dato tra un mese...
Nel frattempo farò la tua insalata mal di testa o no devo pur nutrirmi... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda cipina » 19 lug 2007, 14:51

Il mio è su base ormonale...Conto i gli anni che mi separano dalla menopausa...Sono stata bene solo dal quarto/quinto mese di gravidanza in avanti, poi tutto è ripreso.
Tenuto conto che ho solo 37 anni, credo di averne ancora per una quindicina d'anni.

Però appunto bisogna pur mangiare.

Questa sera, bistecca e patatine, sono patatine lesse avanzate da ieri, che farò saltare in padella, e insalata di fagiolini con pomodori. In quest'ultima ci sta benissimo una mozzarella, di quelle furbe.

Stavo pensando a un dolce, ma sono a corto di idee, magari un dolce al cucchiaio con latte, latte di cocco e gelatina, passato poi in frigo a rassodare, una specie di budino...non so!
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee