E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda panini e focacce » 2 nov 2011, 7:23

Non ci siamo dimenticate della SFIDA DI NOVEMBRE :lol:


LE CASTAGNE a 360*

Immagine

Piu’ facile di cosi :lol: :wink:
Come sempre,evitiamo di ripresentare ricette gia’ presenti a meno che non siano davvero diverse.
Con la castagna ci si puo’ fare praticamente di tutto quindi PARTECIPATE!!!
E' permessa sia la castagna fresca che la farina di castagne


Invitiamo tutti i partecipanti di accodare la propia proposta (ricetta+descrizione+foto)in questo 3D con la raccomandazione di non proporre ricette gia' presenti a meno che non siano delle rielaborazioni .

Buon lavoro e divertimento :D


---------------------------------------------------------

1) Torta autunno - Susyvil *

2) Castagnaccio montanaro - Dida *

3) Torta di castagne,yogurt e mele - Clara *

4) Soufflé di castagne con salsa di cachi - Mapi *
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2011, 9:21

:=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda susyvil » 5 nov 2011, 8:39

Torta autunno1.jpg
Torta autunno.jpg
TORTA AUTUNNO di Giovanni Pina

La ricetta è tratta dal libro di Giovanni Pina " Dolci- Manuale pratico di pasticceria"
Dosi per 2 torte del diametro di 20 cm ciascuna.

Pasta frolla alle castagne
250 g di farina di castagne
200 g di burro morbido
50 g di uova (n. 1)
100 g di zucchero a velo

Ripieno "autunno"
150 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
100 g di tuorli
50 g di farina 00
50 g di farina di castagne
100 g di farina di manorle
150 g di albumi
50 g di zucchero
poca buccia di limone grattugiata

Pere cotte nello zucchero
400 g di pere ( il peso delle pere è da considerarsi al netto dello scarto)
200 g di zucchero

Pasta frolla alle castagne

Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, unire l'uovo, quando questo è incorporato aggiungere la farina di castagne e impastare con delicatezza. Porre la pasta frolla in frigorifero a riposare per circa un'ora.

Ripieno "autunno"

Montare il burro morbido con la frusta elettrica, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare fino a che la massa non diventa gonfia e spumosa.
Aggiungere un tuorlo alla volta, inserire il successivo solo quando il precedente risulta completamente assorbito.
Montare a neve fermissima gli albumi con lo zucchero, miscelare e setacciare le farine.
Versare gli albumi montati e le farine in modo alternato nella massa di burro montato mescolando con una frusta a mano.Aggiungere la buccia di limone grattugiata .

Pere cotte nello zucchero

Sbucciare le pere e tagliarle a dadini.
In un tegame unire i pezzi di pera e lo zucchero, cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto senza aggiungere acqua.
Le pere perderanno man mano il loro liquido, quando quest'ultimo comincerà a bollire in modo vivo, spegnere il fuoco e scolare.

Composizione delle torte

Tagliare il panetto di pasta frolla in due, stendere ogni pezzo in una sfoglia dello spessore di 3 millimetri.
Trasferire le sfoglie in due stampi per crostate del diametro di 20 cm, lasciare raffreddare per qualche minuto in frigorifero.
Disporre sul fondo delle tortiere le pere cotte nello zucchero.
Dividere a metà il ripieno "autunno" e versarlo nelle teglie.
Cuocere le torte in forno per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Clara » 5 nov 2011, 10:26

Ecco la nostra mitica Assunta che apre la sfida dolce con un altro dei suoi capolavori :clap: :clap:
Bellissima e bravissima, come sempre : Chef : *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2011, 12:03

AAAAaaaaaaa ....il mio amato Pina :=:!
Stupendissima Susy *smk*

Mi dici co'me' il dolce?? al palato :D
E/o commenti in generale : lavorazone e olfattive
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda miao » 5 nov 2011, 12:11

:D Bellissima idea : WohoW : adoro le castagne, stamani gia' lesse le abbiamo gustate, pensero' anch'io a qualcosa,Susy molto invitante questo dolce!! D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda misskelly » 5 nov 2011, 13:52

Brava Assunta... :clap:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda susyvil » 5 nov 2011, 21:38

Grazie a tutte! :D
Luciana_D ha scritto:AAAAaaaaaaa ....il mio amato Pina :=:!
Stupendissima Susy *smk*

Mi dici co'me' il dolce?? al palato :D
E/o commenti in generale : lavorazone e olfattive

E' un dolce dal gusto strepitoso!!! D:Do ...non avrei dovuto mangiarne, ma non ce l'ho fatta!!! :thud:
Il giorno dopo è ancora più buono!!!! ;-))
Ho dimenticato di scrivere che ho aggiunto poca buccia di limone grattugiata nel ripieno, ci sta divinamente! :D
Vuoi provvedere ad aggiungere per favore? *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Ria » 6 nov 2011, 15:45

..... :clap: :clap: :clap: bravissima Susy.... una meraviglia di torta, proprio come piace a me, bella umida, almeno é cosi che sembra guardando le foto, peccato che qui la farina di castagne é quasi introvabile e se la trovi costa parecchio, ne farò scorta la prossima volta che vengo in Italia.
Avatar utente
Ria
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 14 feb 2011, 20:36
Località: Zurigo

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Dida » 7 nov 2011, 15:26

Vi do una variante del mio solito castagnaccio, questo è più "condito".

Castagnaccio montanaro

Ingredienti:
Farina di castagne di castagne nuove gr. 500
acqua tiepida gr. 900/950
tre cucchiaiate rase di zucchero semolato Zefiro - due cucchiaiate di grappa di moscato - una manciata di uvetta di Corinto - una manciata di gherigli di noci nuove - una manciata di pinoli - olio evo - un pizzico di sale.

Setacciare la farina in una capace ciotola, mescolarvi lo zucchero e il sale poi incorporare adagio l'acqua mescolando con una frusta sino ad ottenere un composto semiliquido (se si deidera un castagnaccio più morbido aggiungere gr. 950 di acqua). Unire quindi la grappa e mescolare di nuovo. Passare al setaccio la crema ottenuta affinchè anche i più piccoli grumi si sciolgano poi aggiungere due cucchiaiate di olio e amalgamarlo bene. Ungere di olio una capace teglia a bordi bassi e versarvi il composto. Tritare grossolanamente le noci e cospargerle sopra al castagnaccio facendo lo stesso poi con le uvette e i pinoli. Completare con un giro sottilissimo di olio e passare in forno già caldo a 180° per circa un'ora o sino a quando uno stecchino introdotto nel castagnaccio non uscirà asciutto e pulito.
Servire tiepido o freddo.

Immagine
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3922
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2011, 17:35

Ottima anche questa versione,Dida !!! Grazie :D
A Roma ci aggiungono il rosmarino :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda misskelly » 10 nov 2011, 18:15

Buono lo castagnaccio... :clap: :clap: :clap:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda mariafatima » 11 nov 2011, 19:34

Si inizia alla grande. :clap: :clap: Bravissime|
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Clara » 14 nov 2011, 15:47

Torta di castagne, yogurt e mele

(ricetta presa dal sacchetto della farina di castagne :D )

Immagine

Immagine

Ingredienti:
(utilizzare il vasetto dello yogurt come misurino per le dosi)
3 vasetti di farina di castagne
1 vasetto di yogurt bianco
1 vasetto e ½ di zucchero
1 cucchiaio di miele
1 vasetto scarso di olio (io arachide)
3 uova
Vaniglia (ho usato la bourbon)
1 bicchierino di rhum
50 gr di uvetta (ho usato uvetta di Corinto)
3 mele renette
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo e cacao

Ho usato una teglia diametro 23, ma va bene anche una 20, meglio.

Unire alla farina di castagne lo yogurt, lo zucchero, l’olio, le uova ed amalgamare bene sino ad ottenere un composto omogeneo;
aggiungere il miele, la vaniglia, il rhum e l’uvetta.
Unire le mele tagliate a fettine sottili ed il lievito setacciato.
Cuocere in forno, io ventilato, a 170° per 40 minuti circa. Una volta fredda sformare e spolverizzare di zucchero a velo e cacao.
L’ho accompagnata con della crema inglese.
L’ho gradita perché il gusto della farina di castagne, che non amo particolarmente, non prevale ed è molto morbida :D .
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda susyvil » 14 nov 2011, 16:44

Ecco come consumerò la farina di castagne che mi è avanzata!!! :D
Bellissima e buonissima, brava Clara!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Luciana_D » 14 nov 2011, 18:15

Clara,e' golosissima !! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Gaudia » 14 nov 2011, 18:47

Già a guardarla mi piace :clap: :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda scarabeo14 » 15 nov 2011, 12:51

Che belle ricette Signore!!


non trovo la farina di castagne..........ho girato tutta la mattina a Bordighera e nulla!!sembra che siano ammalate e che se ne trovi con molta difficolta', domani andro' a Ventimiglia, volevo fare anch'io il castagnaccio ma........ :sad:
thank you an tutte!!
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Donna » 15 nov 2011, 15:07

scarabeo14 ha scritto:Che belle ricette Signore!!


non trovo la farina di castagne..........ho girato tutta la mattina a Bordighera e nulla!!sembra che siano ammalate e che se ne trovi con molta difficolta', domani andro' a Ventimiglia, volevo fare anch'io il castagnaccio ma........ :sad:
thank you an tutte!!
diana

ANche io qui, faccio passo con i dolci perche´siete molto piu´brave di me *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda misskelly » 15 nov 2011, 23:50

Buonissima...Clara.... D:Do
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee