


Ohi Maronnnnnnnnnn!!!!!!!Non è buona....di più Fatela perchè non si può resistere alla sua bontà!!!
E' diventata la cena dei nostri sabati, a turno la facciamo gustare



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 29 mag 2013, 16:50
Ohi Maronnnnnnnnnn!!!!!!!Non è buona....di più Fatela perchè non si può resistere alla sua bontà!!!
da anavlis » 29 mag 2013, 19:38
da Rossella » 29 mag 2013, 20:09
anavlis ha scritto:Mi tocca farla! quale consigliate delle due versioni: bassa/alta? (sarei orientata per la bassa) ldb o lm? a casa ho la Rossetto 330 con che farina, di facile reperimento, potrei tagliarla? La lo Conte per pizza?
L'avete fatta tutte, saprete rispondermi senza disturbare Adriano!!![]()
![]()
![]()
![]()
grazie
da rosanna » 29 mag 2013, 20:37
da Luciana_D » 29 mag 2013, 20:39
da Patriziaf » 29 mag 2013, 21:28
da rosanna » 29 mag 2013, 22:19
da Rossella » 30 mag 2013, 5:19
Luciana_D ha scritto:Io la pizza di Adriano la preparo con 24ore di anticipo.
E' sempre venuta stupendamente
da anavlis » 30 mag 2013, 8:05
da Patriziaf » 30 mag 2013, 11:13
rosanna ha scritto:Luciana 24 ore questa pizza ? e perchè ? io non ho pensato ad allungare i tempi ..la mattina per la sera finora
da flokkietta » 30 mag 2013, 12:15
da anavlis » 31 mag 2013, 8:31
da Luciana_D » 31 mag 2013, 19:40
da Patriziaf » 31 mag 2013, 19:54
Luciana_D ha scritto:Rispondo a tutti :
Per qualsiasi pizza io parto 24 ore prima perche' questa lunga lievitazione,con conseguente abbattimento di glutine,rendera' la pizza piu' "scioglievole" (concedetemi il termine) in bocca.
Provare per credere![]()
Ci faccio sia la pizza bianca di Adriano che quella a lunga lievitazione in teglia.
Questa ultima non l'ho ancora fatta ma gli riserverei lo stesso trattamento
da Patriziaf » 31 mag 2013, 19:58
da flokkietta » 31 mag 2013, 20:50
da Luciana_D » 31 mag 2013, 20:54
flokkietta ha scritto:Luciana, Miki come vi regolate con la quantità di lievito per impastare la sera prima? La cosa mi interesserebbe per questioni logistiche...poi se il sapore ci guadagna...allora meglio!
da rosanna » 1 giu 2013, 0:51
da TeresaV » 1 giu 2013, 6:21
da Patriziaf » 1 giu 2013, 13:49
TeresaV ha scritto:Domenica penso di cimentarmi in questa preparazione (versione bassa) ma avrei bisogno di un chiarimento .....
Dopo le pieghe ed il relativo riposo di 30', leggo:" arrotondare delicatamente e lasciar raddoppiare di volume. Circa 1h." Mi spiegate che vuol dire ARROTONDARE DELICATAMENTE", per favore?
Grazie e buon we a tutti.
io l'ho messo in frigo alle 21,30 circa e tirato fuori all'una.poco fà ho tagliato e pirlato,ora sono li fermi fino alle sette.rosanna ha scritto:luciana, quante ore tieni l'impasto in frigo ? circa 15 ore ?
in un kg di farina ho messo circa 250gr di Lm e basta,l'ho messo in un contenitore coperto solo con pellicola e stamattina era bello cresciuto,all'una quasi esplodeva!Se lo copro come dice Luciana ,mi cresce di meno.Luciana_D ha scritto:flokkietta ha scritto:Luciana, Miki come vi regolate con la quantità di lievito per impastare la sera prima? La cosa mi interesserebbe per questioni logistiche...poi se il sapore ci guadagna...allora meglio!
Io lascio la stessa quantita',magari calo di 1 solo grammo.
Tu chiudi bene l'impasto in una scatola comoda con coperchio ermetico e poi infili anche in busta con nodone nel caso volesse scappare
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee