

solitamente io metto in un contenitore di plastica il poolish o la biga e la copro con un tovagliolo, poi metto il tutto in una madia, in una zona in fondo al primo ripiano
ho fatto sei "palline" e le ho messe in frigo come da indicazioni... tolte due ore prima di fare le pizze a questo giro l'impasto mi è sembrato un po' più compatto e più maneggevole, meno appiccicaticcio della prima volta.
Ho provato a fare alcune pizze fini fini senza "cornicione" col matterello e alcune invece le ho stese con le mani mantenendo il bordo grosso.
ottime entrambe
Forno ventilato a 250°C con teglia vuota dentro e poi pizza infornata mettendo la teglia nella seconda guida partendo dall'alto.. pochi minuti ed erano pronte le pizze.
Non è stato facile fotografarle: ecco alcuni scatti

