Luvi siccome hai parlato di cornicione ben sviluppato e croccante ne approfitto per ricordare che la pizza classica napoletana pur avendo come caratteristica un cornicione pronunciato, non è per niente croccante, anzi è l'antitesi della croccantezza, per questo è così difficile da fare e si parla di segreto di pulcinella.Siccome molti non l'hanno mai mangiata o credono di averla mangiata in pseudo pizzerie napoletane, ci tenevo a sottolinearlo essendo un prodotto che tutto il mondo ci invidia e ci imita(purtroppo molto male

).Scusatemi la precisazione, spero ne cogliate il motivo che è tutt'altro che polemico. Non vorrei si pensasse che siccome la ricetta è di Adriano che è un napoletano, quella fosse la pizza napoletana, nonostante lui, essendo molto corretto, non l'abbia mai chiamata tale.
Purtroppo sulla vera pizza napoletana c'è molta speculazione perchè intorno a questo alimento ruota un giro di affari enorme quindi non riuscendo a riprodurre per l'enorme difficoltà oggettiva quel tipo di prodotto, hanno iniziato a farne un altro che pur utilizzando ingredienti simili vi si discosta enormemente e molti ora pensano che quella sia la pizza tradizionale. In realtà possono essere anche ottime, ma sono focacce o pizze di altro tipo. Essendo molto appassionata come sapete , mi premeva sottolinearlo in quanto la cucina è anche cultura e tradizione culinaria di un luogo e ho notato che nei siti di cucina c'è una bassissima se non nulla conoscenza della pizza verace. Ho visto addirittura posti in cui si citava il latte e poi si parlava di impasto di tipo napoletano. Non sapete che dolore per un'amante vera..

Nell'impasto della meravigliosa pizza napoletana ci va solo acqua, farina di grano tenero, lievito e sale marino, è questo il miracolo..
Visto che spesso si viaggia anche in itinerari gastronomici per me un italiano almeno una volta si dovrebbe togliere lo sfizio di andare a mangiare la pizza nei luoghi della tradizione che sono rimasti pochissimi anche a Napoli, solo perchè sono pochi quelli che la sanno fare. Tra tutti in questo momento spiccano l'antichissima pizzeria da Michele ai tribunali visitata giornalmente da appassionati anche stranieri(UNICO NEO CHE FACENDO DALLE 600 ALLE 1000 pizze al giorno a partire dalle 10 del mattino qualcuna scappa bruciata) e la pizzeria Salvo a S. Giorgio a Cremano(Na), Largo arso che fa una pizza spettacolare e leggerissima e questo lo so per esperienza diretta avendola mangiata, anche se a giorni proverò anche quella di da Michele.Ci sono poi ottime e vere pizze napoletane in molte friggitorie antiche, nei grandi ristoranti praticamente mai..
Visto che parliamo di pizze vi faccio vedere la mia ultima amata creaturina cotta in 2 minuti e 10 secondi cronometrati, nonostante la cuocia nel forno di casa, perchè se l'impasto è giusto la pasta "canta" e probabilmente canta 'o sole mio'
