
ecco il forno nella mia cucina..



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da luvi » 23 mag 2007, 13:38
da bollicina » 23 mag 2007, 13:39
luvi ha scritto: comunque il primissimo mio impasto era con farina lievito di birra acqua latte e olio.. mentre un paio di gg fa ho visto uno speciale su Gambero Rosso di Sky dove dicevano che il vero impasto pizza napoletana va fatto solo con acqua come liquido, giusto?
da bollicina » 23 mag 2007, 13:46
Lisa ha scritto:Anche Carmine fa così. Quando prepara la pasta per la sera dopo, lui scioglie il sale direttamente nell'acqua. Dopo aver fatto le "palle"le mette nei contenitori, ben chiuse, fino al giorno dopo.
Solo la Domenica le mette in frigorifero a 5°, perche il Lunedì il ristorante è chiuso.
Con la pasta che si fa avanzare, fa il pane più buono del mondo...
da Adriano » 23 mag 2007, 13:54
Rossella ha scritto:Tempo fà Adriano credo che fece un filmato su come stendere la pizza, chissà se lo ha ancora
da Adriano » 23 mag 2007, 13:56
luvi ha scritto::D quindi Adriano è..alto?
da luvi » 23 mag 2007, 13:56
da Clara » 26 mag 2007, 14:41
Lisa ha scritto:Ieri sera ho chiesto a Carmine un po' di cose...![]()
Vi metto la foto del suo forno, che, come dice lui, NON E' un forno tipico napoletano, perchè:
- la volta non è a mattoni
- non ha la bocca e i piani (?) di Sorrento
- il "sotto" del pavimento del forno non contiene sale...
Insomma come dice Carmine...è un po' na' chiavica...![]()
Ecco il forno:
Immagini cancellate dal quote come da regolamento[/url]
da Clara » 26 mag 2007, 15:26
da Adriano » 26 mag 2007, 15:32
Lisa ha scritto: Carmine mette nell'impastatrice: acqua, sale fa sciogliere bene, mette il lievito (pochissimissimo)
da bollicina » 27 mag 2007, 10:37
da Rossella » 27 mag 2007, 10:46
bollicina ha scritto:Lisa che dire, per chi è appassionata come me vedere le bellissime foto che hai messo è un regalo meraviglioso. Grazie
da bollicina » 27 mag 2007, 11:33
Rossella ha scritto:bollicina ha scritto:Lisa che dire, per chi è appassionata come me vedere le bellissime foto che hai messo è un regalo meraviglioso. Grazie
e non è finita qui
da luvi » 27 mag 2007, 13:16
da Clara » 27 mag 2007, 14:12
da Clara » 27 mag 2007, 14:46
Lisa ha scritto:Carmine mi ha detto che alzando leggermente il lievito, diciamo a 5 gr. per ogni Kg. 1 e minimo 6 ore di lievitazione.
Se vuoi provare...
da Clara » 27 mag 2007, 14:53
da Rossella » 27 mag 2007, 15:24
Clara ha scritto:Eh sì capisco perfettamente, ma io non ce l'ho 6 ore di tempo
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee