beasarti ha scritto:Francesco, nemmeno tu hai capito il tono della mia risposta sulla modifica della ricetta, io scherzavo sul tuo modo di "tirare le orecchie" agli altri utenti quando si scrivono inesattezze..
Mi è sembrato schiettamente ironico, al limite del sarcastico, anche se non cattivo. Devo essermi sbagliato anche questa volta.
beasarti ha scritto:Qualcosa di glutine e forza di farine lo so anch'io, non sono poi così ignorante come credi

Ribadisco il concetto: questo è un forum di persone mediamente esperte, pertanto sino a prova contraria tendo a presumere questo, che è l'esatto opposto del credere che i miei interlocutori siano ignoranti. Nel tuo caso ho avuto l'impressione di non essere capìto e dunque sono partito con la spiegazione, ma solo dopo diversi interventi consecutivi, quando oramai avevo appurato che probabilmente c'era una carenza di informazione di fondo. Che è diverso da ignoranza. Perché l'ignoranza per come la vedo io non è una condizione (la non conoscenza), ma un metodo (il rifiuto della conoscenza stessa, l'impenetrabilità ad essa). Proprio perché non pensavo sussistesse questa condizione nel tuo caso, ho voluto metterti a disposizione le conoscenze che ho al solo fine di apportare miglioramenti alla tua ricetta. Inoltre essendo il forum pubblico, a prescindere dalle citazioni che effettuo, mi aspetto che i miei interventi giovino a una pluralità di persone. Dunque ciò che ti può sembrare una risposta diretta magari non lo è (se volessi parlare solo con te ti scriverei in privato). Infine, non avevo originariamente compreso che avessi copiato pari pari (a parte il lievito; a proposito, ma non se ne sente il sapore anche se è così tanto?) la ricetta da qualche parte (ma da dove? Potresti citare la fonte?), dunque pensavo che la manitoba fosse un tuo vezzo.
beasarti ha scritto:Ti ho pur detto che hai ragione sulla manitoba,
Sì, ma francamente mi sembrava la ragione che Totò dava ai fessi...
beasarti ha scritto:è diventata una moda anche quando non ce n'è affatto necessità.
Anche quando può risultare dannosa... E poi va considerato che questi comportamenti inducono il marketing a modificare l'offerta. Ad esempio la farina che si trovava in commercio ai tempi delle nostre nonne era fortissima rispetto agli standard odierni. Poi è partita la produzione a larga scala di lievito di birra e via via le aziende molitorie hanno ridotto la qualità delle loro farine, tanto erano destinate ai dolci o a lievitazioni rapidissime. Infine è scoppiata la moda delle macchine del pane ed ecco che dilaga la manitoba-mania. Un domani con la scusa che la gente oramai usa la manitoba anche per lievitati da un'ora potrebbero cominciare a indebolire le farine vendute come manitoba (già se ne trovano alcune di forza ridicola per usare questa denominazione, con valore W ampiamente sotto il 300). Tutto ciò inevitabilmente si ripercuote anche sui prezzi: la 00 Barilla, che una volta era di media forza e costava 1000 lire al chilo o poco più, oggi è debolissima e costa 80 eurocent o poco meno, con un incremento di circa il 50% in termini assoluti e il 100% in rapporto al decremento qualitativo. Solo per i prodotti
private label (in particolare Coop e catene
hard discount) si verifica un abbassamento del prezzo in proporzione ai diminuiti costi di produzione (dovuti ovviamente non solo a un decremento qualitativo effettuato di proposito ma anche all'abbassamento dei prezzi delle graminacee all'ingrosso), tanto che ormai al Lidl la farina costa meno di dieci anni fa. Ci sono inoltre enormi differenze di prezzo a livello regionale e locale; solo le catene
hard discount hanno i listini uguali, mentre ad esempio in Emilia, ove ho vissuto per diversi anni, la farina costa molto meno che qui in Campania (compresa quella prodotta qui!), per tutta una serie di ragioni che ho ben chiare ma che non sto a spiegare per evitare di tediare ulteriormente qualcuno. Senza voler considerare le differenze di prezzo, anche notevolissime (stavolta più in Emilia che in Campania), tra un negozio e l'altro.
beasarti ha scritto:Riguardo a Bollicina, non voglio dare nessuna opinione non conoscendo la situazione pregressa,
Basta qualche clic di mouse
beasarti ha scritto:qui si parlava di pizza, giusto?
Giusto. Ma il che non può prescindere dal parlare di farine e lieviti.
beasarti ha scritto:Cari saluti

Saluti a te