Impastatrice....

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 14 gen 2009, 19:29

Buona sera e buon anno a tutte/i.
Voglio fare il salto di qualità di lavorazione degli impasti.
Mi potete consigliare la macchina giusta?
Sento sempre parlare di Kenwood, ma ce ne sono molte. Qual'è quella giusta?
Grazie.
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 14 gen 2009, 19:33

ibarruri ha scritto:Buona sera e buon anno a tutte/i.
Voglio fare il salto di qualità di lavorazione degli impasti.
Mi potete consigliare la macchina giusta?
Sento sempre parlare di Kenwood, ma ce ne sono molte. Qual'è quella giusta?
Grazie.

Buon anno a te :D
Quella giusta e' sempre una questione di punti di vista.
Io ho una Kitchen Aid , questa ....
Immagine e ne sono felicissima.
ma se dovessi riprenderne una sceglierei il modello con il braccio che si solleva perche' e' piu' pratico per sfilare la ciotola.
Aspettiamo a sentire gli amanti del Ken :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 15 gen 2009, 12:38

Ti ringrazio Luciana :fiori: , ma credo che il tuo Kitchen Aid sia molto costoso :oops: , più del Kenwood che già non scherza affatto. Non c'è nessuna/o che vuol darmi il suo parere su quale Kenwood? :|?
Grazie : Thumbup :
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 12:47

ibarruri ha scritto:Ti ringrazio Luciana :fiori: , ma credo che il tuo Kitchen Aid sia molto costoso :oops: , più del Kenwood che già non scherza affatto. Non c'è nessuna/o che vuol darmi il suo parere su quale Kenwood? :|?
Grazie : Thumbup :

Guarda che il Ken costa di piu' e consuma anche di piu'.Vedi tu :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 13:15

Una piccola ricerca mi ha restituito questa discussione (gennarino.org) interessante
Vedi qui
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 15 gen 2009, 18:04

Luciana_D ha scritto:Una piccola ricerca mi ha restituito questa discussione (gennarino.org) interessante
Vedi qui

Intanto sei stata preziosissima, molto gentile e non è poco!
http://www.smartson.se/test/forenkla-baket-test-av-8-koksmaskiner.htm
Ho cercato notizie della Krups KA9011 22/25 4000, che sembra la migliore, ma ha un massimo 1200w, non è poco ma neanche molto. Ha sicuramente un ottimo prezzo li, pare 4000 Krs, circa 400€. Non capisco la base tecnica della prova visto che si mettono a confronto dei robot da 300/400w ed altri da 1600w. Certo che il confronto generale non è molto comprensibile. Sul sito Krups, il Prep Expert 9000 KA902 con 1200w c'è ma senza poter aprire una scheda tecnica. Si mettono a confronto prodotti con specifiche nettamente diverse. Per quel che ci può interessare i quattro modelli, Krups, Kenwood, Bosh e Kitchen Aid sono, nello svedese, abbastanza chiari.
Al dunque, per quanto ci riguarda, la potenza è importate o no?
Per i costi in Italia, se si va su http://shopping.alice.it/occasioni-elettrodomestici_da_cucina--filter-r.80.html, ci sono delle belle indicazioni di prezzo, online, ma credo le migliori.
Grazie a Luciana, che già si è espressa.
Attendo ulteriori pareri.
Grazie
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 18:35

Per la potenza che citi hai perfettamente ragione perche' anche io ho ragionato come te a suo tempo.
Volevo prendere un Ken da 1500W a poi mi sono chiesta a cosa serviva tanta potenza visto che la KA e' non piu' di 325W.
Adriano mi ha svelato l'arcano spiegandomi che era per via della posizione del motore.
Nella KA sta in testa a presa diretta quindi sforza meno e consuma anche meno corrente per girare .Il Ken, avendo il motore nella parte posteriore , deve utilizzarne molta di piu' potenza... quindi consuma anche molto di piu' semplicemente per funzionare.
KA e' tutta di metallo (anche le parti meccaniche) il Ken no.
Adesso aspettiamo di sentire chi li possiede ambedue :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 15 gen 2009, 18:53

Luciana_D ha scritto:Per la potenza che citi hai perfettamente ragione perche' anche io ho ragionato come te a suo tempo.
Volevo prendere un Ken da 1500W a poi mi sono chiesta a cosa serviva tanta potenza visto che la KA e' non piu' di 325W.
Adriano mi ha svelato l'arcano spiegandomi che era per via della posizione del motore.
Nella KA sta in testa a presa diretta quindi sforza meno e consuma anche meno corrente per girare .Il Ken, avendo il motore nella parte posteriore , deve utilizzarne molta di piu' potenza... quindi consuma anche molto di piu' semplicemente per funzionare.
KA e' tutta di metallo (anche le parti meccaniche) il Ken no.
Adesso aspettiamo di sentire chi li possiede ambedue :lol:

Ciao!
Scusami, ma tu con 325w non hai mai problemi con impasti corposi, pane, panettoni, ecc.? Ho notato che non vi sono versioni con un voltaggio maggiore. Sbaglio?
Grazie
.
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 19:43

ibarruri ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Per la potenza che citi hai perfettamente ragione perche' anche io ho ragionato come te a suo tempo.
Volevo prendere un Ken da 1500W a poi mi sono chiesta a cosa serviva tanta potenza visto che la KA e' non piu' di 325W.
Adriano mi ha svelato l'arcano spiegandomi che era per via della posizione del motore.
Nella KA sta in testa a presa diretta quindi sforza meno e consuma anche meno corrente per girare .Il Ken, avendo il motore nella parte posteriore , deve utilizzarne molta di piu' potenza... quindi consuma anche molto di piu' semplicemente per funzionare.
KA e' tutta di metallo (anche le parti meccaniche) il Ken no.
Adesso aspettiamo di sentire chi li possiede ambedue :lol:

Ciao!
Scusami, ma tu con 325w non hai mai problemi con impasti corposi, pane, panettoni, ecc.? Ho notato che non vi sono versioni con un voltaggio maggiore. Sbaglio?
Grazie
.

Nessun problema .Ho impastato di tutto ma mai piu' di 1kg di farina alla volta (non ne avevo la necessita')
In europa e' reperibile solo 325W.... mentre negli usa c'e' il 450W :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda Mariella Ciurleo » 16 gen 2009, 8:41

Anch'io ho il Kitchen Aid e problemi di potenza non ne ho mai avuti, anzi, certe volte, soprattutto se si parte dagli ingredienti "secchi", anche a velocità minima mi pare che parta troppo di slancio, rischiando di far "schizzare" la farina. Io ho acquistato l'apposito anello protettivo, anche se non è un granchè, soprattuto considerando quello che se lo fanno pagare. L'unico limite, per me, è la capienza della ciotola, che avrei voluto un po' più ampia. Ma devo dire che mi ci trovo comunque molto bene.

Un bacio |:P
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Impastatrice....

Messaggioda Sandra » 16 gen 2009, 9:27

Guarda anche QUI poi QUI,ancora QUI
Io ho il Ken acquistato sul sito tedesco Buyandbehappy e ne sono contenta ma non ho termini di paragone diretti.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Impastatrice....

Messaggioda Dolcienonsolo » 17 gen 2009, 20:10

Io con il kenwood mi trovo benissimo
Francesca
dolcienonsolo
Dolcienonsolo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2008, 21:59

Re: Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 21 gen 2009, 12:23

Vi ringrazio molto :fiori: siete preziosissime! Mi sto indirizzando su acquisti online per Ken o Krups, Grazie!
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda ibarruri » 25 gen 2009, 12:18

Mi è arrivato il Kenwood Major KM040, preso a 431,00€ su ONLINESTORE. Ho fatto il pane e la pizza senza fatica alcuna dei miei polsi, mani e come erano ben impastati. Adesso cercherò di fare qualcosa di serio. Il mio sogno è fare il panettone, anche se fuori tempo massimo. E' uno sfizio!
Grazie a tutte/i voi!
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 25 gen 2009, 13:11

ibarruri ha scritto:Mi è arrivato il Kenwood Major KM040, preso a 431,00€ su ONLINESTORE. Ho fatto il pane e la pizza senza fatica alcuna dei miei polsi, mani e come erano ben impastati. Adesso cercherò di fare qualcosa di serio. Il mio sogno è fare il panettone, anche se fuori tempo massimo. E' uno sfizio!
Grazie a tutte/i voi!

Allora complimenti e goditelo il ken ...... vedrai come tutto adesso sara' una passeggiata :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda Notturno » 26 mar 2009, 18:06

Io ho acquistato (felicemente) una BOMAN....

E' una roba cinese, che in europa viene commercializzata con due diversi nomi (marchi): BOMAN, appunto e CLATRONIC.

Pur essendo complessivamente meno curate del KENWOOD o del Kitchen Aid, devo dire che è un ottimo prodotto.

E poi...... costa 99 eurini.... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Io ho preso quella con l'accessorio che trita la carne, fa le salsicce e i biscotti e pure la pasta (trafilata).

E l'ho pagato 128 eurini.... e sono soddisfatto.

Ho dovuto fare una piccola modifica (costata 10 centesimi) per allungare uno o due mm. le fruste (che non andavano abbastanza a fondo nella ciotola) e che avevano difficoltà a lavorare quantità minuscole di ingredienti.

Ora funge perfettamente.

Se interessa, mi dilungo.

Saludos.
Notturno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 mar 2009, 10:09
Località: Roma (castelli)

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 26 mar 2009, 20:36

Notturno ha scritto:Io ho acquistato (felicemente) una BOMAN....

E' una roba cinese, che in europa viene commercializzata con due diversi nomi (marchi): BOMAN, appunto e CLATRONIC.

Pur essendo complessivamente meno curate del KENWOOD o del Kitchen Aid, devo dire che è un ottimo prodotto.

E poi...... costa 99 eurini.... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Io ho preso quella con l'accessorio che trita la carne, fa le salsicce e i biscotti e pure la pasta (trafilata).

E l'ho pagato 128 eurini.... e sono soddisfatto.

Ho dovuto fare una piccola modifica (costata 10 centesimi) per allungare uno o due mm. le fruste (che non andavano abbastanza a fondo nella ciotola) e che avevano difficoltà a lavorare quantità minuscole di ingredienti.

Ora funge perfettamente.

Se interessa, mi dilungo.

Saludos.

Dilungati pure perche' la storia della prolunga e' interessante ma prima passa qui.Sappiamo molto della tua impastatrice ma niente di te :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda Notturno » 27 mar 2009, 10:12

Fatto :)

Stasera faccio le foto della modifica e appena posso le posto.

E' una cosa semplicissima... si tratta solo di una rondella..... : Nar :
Notturno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 mar 2009, 10:09
Località: Roma (castelli)

Re: Impastatrice....

Messaggioda Luciana_D » 27 mar 2009, 11:48

Notturno ha scritto:Fatto :)

Stasera faccio le foto della modifica e appena posso le posto.

E' una cosa semplicissima... si tratta solo di una rondella..... : Nar :

M'interessassai :twisted: funziona anche con il KA?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Impastatrice....

Messaggioda Alberto Baccani » 27 mar 2009, 12:10

Il problema è vecchio come il " cucco " e io consiglio di prendere quello che in base alle occasioni costa di meno.
Ci sono ogni tanto delle offerte valutatele e acquistate tenendo conto però anche del costo degli accessori che vorreste cosa importantissima, perche incidono non poco
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee