impastatrice si, impastatrice no

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

impastatrice si, impastatrice no

Messaggioda alexs » 20 ago 2008, 15:37

vista la vostra sconfinata disponibilità io continuo a tempestarvi di domande, è da un po' di tempo che mi frulla per la testa di comperare un' impastatrice, l'altro giorno in maniera del tutto casuale, quasi fosse un segno del destino, ne ho vista una mi sembra della Kenwood a 199€, devo dire la verità che l'idea mi ha subito ingolosito però poi ho visto che molte di voi usano il Bimby, a parte il fatto che non sò che differenza di prezzo ci sia ma presumo molta, ma il dubbio che mi viene è che a sentire i venditori questo utensile ci manca poco che metta la cena in tavola e poi fa tutto, è realmente un utensile così indispensabile da spendere quel tot in più o come primo approccio visto che ho sempre impastato a mano mi posso accontentare e ritenere soddisfatta dell' impastatrice da me vista? :|? grazie e ciao
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: impastatrice si, impastatrice no

Messaggioda elisabetta » 1 set 2008, 10:23

Io ho sia il Bimby che il Kenwood, ma uso molto di più il secondo che per impastare pane, brioche ecc è l'deale.Uso il bimby è solo un robot potente che va bene per tritare finemente e cuocere creme, minestroni e zuppe.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: impastatrice si, impastatrice no

Messaggioda chimi » 2 set 2008, 13:20

Ciao,
anch'io come Elisabette ho il Bimby e il Ken
uso sempre il Ken, è super
ciao chimi
chimi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 ago 2008, 12:14

Re: impastatrice si, impastatrice no

Messaggioda Sandra » 6 set 2008, 9:08

Anche qui scrivo:

Dimenticavo!! :D L'argomento é stato trattato piu' volte, consigli, costo, scelta, dove comperarlo, cosa farci......Con la funzione CERCAsono riuscita a trovare questi:


viewtopic.php?f=5&t=783&hilit=+kenwood

viewtopic.php?f=5&t=1883&hilit=+kenwood


viewtopic.php?f=5&t=6784&p=69992&hilit=kenwood#p69992

viewtopic.php?f=5&t=6426&hilit=+kenwood

viewtopic.php?f=5&t=5801&hilit=+kenwood

viewtopic.php?f=5&t=5032&hilit=+kenwood

E' una funzione utilissima che tutti possono sfruttare , grazie!!! :D Poi aggiorniamo nello stesso tempo gli argomenti e ci ritroveremo anche uno storico particolarmente interessante sull'evoluzione dei modelli e dei costi :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: impastatrice si, impastatrice no

Messaggioda Rossella » 6 set 2008, 11:27

Sandra ha scritto:Anche qui scrivo:

Dimenticavo!! :D L'argomento é stato trattato piu' volte, consigli, costo, scelta, dove comperarlo, cosa farci......Con la funzione CERCAsono riuscita a trovare

E' una funzione utilissima che tutti possono sfruttare , grazie!!! :D Poi aggiorniamo nello stesso tempo gli argomenti e ci ritroveremo anche uno storico particolarmente interessante sull'evoluzione dei modelli e dei costi :D

forse qualcuno non si è accorto, che in alto a destra, sopra il box di ricerca del forum, da diversi mesi, il nostro wemaster ha inserito la ricerca personalizzata di Google, Google cercherà per voi direttamente dentro il forum.provate gente, è utilissima ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee