Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da anavlis » 17 apr 2011, 7:24
da Luciana_D » 17 apr 2011, 7:46
da Sandra » 17 apr 2011, 8:55
da anavlis » 17 apr 2011, 21:15
da Danidanidani » 18 apr 2011, 9:53
anavlis ha scritto:Non l'ho mai preparata, ma conto di farla appena trovo un buon pesce spada. L'ho presa dal libro" la tavola del Gattopardo" che ho acquistato tempo fa.
da anavlis » 18 apr 2011, 10:01
da ugo » 18 apr 2011, 20:06
da anavlis » 19 apr 2011, 13:13
ugo ha scritto:Anche questo non scherza!!!
da flokkietta » 19 apr 2011, 17:35
da anavlis » 20 apr 2011, 12:25
da novella » 27 apr 2011, 19:43
anavlis ha scritto:Certo Daniela"la tavola del Gattopardo" di Mary Taylor Simenti - la cucina siciliana tra letteratura e memoria - Più che altro è un libro che racconta dal punto di vista storico ed inserisce alcune ricette ben documentate.
Ho già preparato i carciofi ai 4 succhi e mi sono piaciuti molto. Questa è un'altra che intendo realizzare e poi c'è "il timballo del Principe" se trovo tutti gli ingredienti, compresa la gallina con il grappolo di uova (forse nei paesi si trova ancora)
da Ria » 28 apr 2011, 9:55
da anavlis » 28 apr 2011, 17:44
da Luciana_D » 28 apr 2011, 20:41
novella ha scritto:anavlis ha scritto:Certo Daniela"la tavola del Gattopardo" di Mary Taylor Simenti - la cucina siciliana tra letteratura e memoria - Più che altro è un libro che racconta dal punto di vista storico ed inserisce alcune ricette ben documentate.
Ho già preparato i carciofi ai 4 succhi e mi sono piaciuti molto. Questa è un'altra che intendo realizzare e poi c'è "il timballo del Principe" se trovo tutti gli ingredienti, compresa la gallina con il grappolo di uova (forse nei paesi si trova ancora)
Ciao tutte. Ho assaggiato il timballo del Principe ad una dimostrazione culinaria, anni fa, proprio al castello di Donnafugata... e' superbo!
da cinzia cipri' » 9 dic 2011, 16:25
da flokkietta » 30 dic 2013, 13:35
da rosanna » 30 dic 2013, 13:46
da anavlis » 30 dic 2013, 14:46
da flokkietta » 1 gen 2014, 16:45
da anavlis » 1 gen 2014, 19:20
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee