Hummus di piselli

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Hummus di piselli

Messaggioda rosanna » 13 mag 2009, 23:51

Hummus di piselli.jpg
Hummus di piselli.jpg (75.9 KiB) Osservato 106 volte
La ricetta anch`essa da calycanthus.net :

Ingredienti

500 g di pisellini freschi crudi e teneri
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di tahina (vedi qui)
2 limoni

(Le dosi sono approssimative perché qui si tratta di alchimia: si procede a passettini e si assaggia spesso).

Sgusciare i pisellini e frullare con l’olio e il succo dei due limoni, aggiungere la tahina e aggiustare di sale. Assaggiare, aggiustare aggiungendo tahina se risulta amara, olio se troppo densa, limone se manca di carattere. Ri-assaggiare, ri-aggiustare.
Si serve fredda (i biscottini di kamut ci stanno benissimo).

++++++++++++++++++++++++++++++++
Sono partita da qui (dosi dimezzate) e senza pensare troppo ho aggiunto il succo di un limone medio, che alla fine si sentiva troppo. Ho fatto gli aggiustamenti e l`ho provato su sfoglie di kamut . Buono !
Preferisco quello di carciofi anche perche` essendo dietetico se ne puo` mangiare di piu`
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Hummus di piselli

Messaggioda Rossella » 14 mag 2009, 7:05

interessante Ross :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Hummus di piselli

Messaggioda Clara » 14 mag 2009, 8:59

Interessante questa salsina Rosanna :D
Con quali altri abbinamenti la vedresti bene?
E la tahina dove si trova?

Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Hummus di piselli

Messaggioda miscelaizer » 14 mag 2009, 18:42

Rosanna, secondo te viene bene anche con i fagioli cannellini??? Vorrei tanto provare!!!

Clara, la tahina qui si trova o al supermercato nel reparto di cose etniche, oppure in quei negozietti indio-orientali che vendono di tutto di più! A mali estremi puoi anche farla da sola partendo dai semi di sesamo: tosta (poco) in una padella 100 g di semi di sesamo, versali ancora caldi in un barattolo, aggiungi 50 g di olio di semi a filo e frulla con il pimer finchè non viene fuori una pastella. : Chef :
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: Hummus di piselli

Messaggioda Clara » 14 mag 2009, 20:29

Grazie Michela :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Hummus di piselli

Messaggioda Danidanidani » 15 mag 2009, 8:15

Bellobello! ora devo ritrovare la tahina:ne ho mezzo barattolo in frigo,ma mi sono accorta che è scaduto da un anno:l'odore è buono e non rancido....però boh sono molto dubbiosa sulla sua possibile utilizzazione! :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Hummus di piselli

Messaggioda Luciana_D » 15 mag 2009, 12:40

rosanna ha scritto:

La ricetta anch`essa da calycanthus.net :

Ingredienti

500 g di pisellini freschi crudi e teneri
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di tahina (vedi qui)
2 limoni

(Le dosi sono approssimative perché qui si tratta di alchimia: si procede a passettini e si assaggia spesso).

Sgusciare i pisellini e frullare con l’olio e il succo dei due limoni, aggiungere la tahina e aggiustare di sale. Assaggiare, aggiustare aggiungendo tahina se risulta amara, olio se troppo densa, limone se manca di carattere. Ri-assaggiare, ri-aggiustare.
Si serve fredda (i biscottini di kamut ci stanno benissimo).

++++++++++++++++++++++++++++++++
Sono partita da qui (dosi dimezzate) e senza pensare troppo ho aggiunto il succo di un limone medio, che alla fine si sentiva troppo. Ho fatto gli aggiustamenti e l`ho provato su sfoglie di kamut . Buono !
Preferisco quello di carciofi anche perche` essendo dietetico se ne puo` mangiare di piu`


Bella idea ,Rosanna :D
Mi pare di capire che i piselli rimangono crudi...confermi?
Per quanto riguarda la tahina permettimi di suggerirti di prepararla a parte e poi aggiungerla ai piselli.

1cucchiaio di tahina
2-4 cucchiai di acqua (a occhio)
Il succo di 1/2 limone o piu' (meglio meno perche' si fa' presto ad aggiungere)
sale
un pizzico di cumino in polvere
Aglio 1 spicchio (in questo caso facoltativo)

Puoi mischiare a mano o nel frullatore prima tahina+acqua poi aggiungi il limone,sale,cumino.
Assaggi e se serve correggi di qualcosa.

Adesso lo aggiungi a cucchiaiate a quello che vuoi.
Se per accompagnare carne aggiungici del prezzemolo tritato e lo spicchio di aglio (in purea oppure diviso a meta')
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Hummus di piselli

Messaggioda rosanna » 15 mag 2009, 16:03

in quello che ho fatto io si sente troppo il limone . Meno male che ho fatto una dose piccola . Seguirò il tuo consiglio, luciana *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Hummus di piselli

Messaggioda zavorka » 15 giu 2009, 15:17

un caro saluto a tutti,
i miei amici libanesi non guardano la data di scadenza stampata sulla tahine, in quanto anche dopo un anno mantiene bene.... per i cannellini, non farei un frullato a crudo come per i piselli, ma una passata del prodotto cotto, come per i ceci...
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee