Help me...

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda cilantro » 9 ago 2007, 14:53

No Rossella no ormai fra me e l'odiosa caccavella e' puro odio.
Ed io le ho dichiarato guerra aperta. ^<scherma>^
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda sonietta » 9 ago 2007, 20:21

Ti arrendi dopo soli due tentativi? Ti assicuro che se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti!!!
L'importante penso sia avere le ricette collaudate e qualcuno a cui chiedere aiutooooooooooooo!!! :mazza:
Meglio morire con la pancia piena che con la pancia vuota!!!
sonietta
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 giu 2007, 21:38
Località: provincia di Cuneo

Messaggioda PierCarla » 9 ago 2007, 20:56

Dai Cilantro! Abbiamo dei maestri panificatori eccezionali qui sempre disposti ad aiutare chi ne ha bisogno! Guarda Sonia com'è entusiasta ora!
E tra un po' anche lei vorrà sperimentare nuovi impasti e la cottura in forno.
Prova almeno una volta! Poi potrai metterla dove ti pare! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda PierCarla » 9 ago 2007, 21:18

Sonia posso consigliarti questo forum francese che leggo spesso? Ti devi registrare ovviamente.
http://www.cuisineaucoindufeu.com/viewf ... 6291dd21e2
Nella sezione Pain à la machine trovi tantissime ricette per la macchina del pane ma non solo!
Se hai problemi con il francese dimmelo che ti do una mano, oppure possono farlo Sandra italo-francese (come ha già fatto per il pane) e la francesine Anne e anche Dolcezza che ho conosciuto proprio lì. E allora altro che solo pane! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda ila » 10 ago 2007, 6:14

Anche io fossi in te Cilantro proverei, devi prenderci la mano ma poi vedrai che non é difficile, una mia amica all'inizio non si trovava molto bene, poi ha capito il meccanismo per fare pani anche diversi rispetto alle ricette del libretto di istruzioni della macchina, poi ha iniziato ad usarla per impastare e basta e infornare nel forno classico...
Piercarla grazie per il forum francese appena posso ci darò un'occhiata... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda sonietta » 10 ago 2007, 10:14

Grazie Piercarla!! Fare il pane mi ha sempre spaventato, era uno dei miei tabù come il pesce (che ancora non ho mai pulito nè cucinato a parte i filetti) e l'arrosto. Mi interessa molto saperne di più, ma mi spaventa anche un po' perchè mi sembra di aver capito che bisogna essere superprecisi con le temperature.
Senz'altro anche io proverò a breve la formatura a mano, devo solo aspettare l'ispirazione giusta!!
Appena posso dò anche un'occhiata al sito anche se sono un po' arrugginita col francese (menomale che voi non lo siete!!) :D
Meglio morire con la pancia piena che con la pancia vuota!!!
sonietta
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 giu 2007, 21:38
Località: provincia di Cuneo

Precedente

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee