Rossella ha scritto:Lo dico![]()
Fatti con il lievito madre, NON MI PIACCIONO!!!![]()
![]()
![]()
Civuoleillievitodibirra

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Patriziaf » 2 dic 2014, 17:23
Rossella ha scritto:Lo dico![]()
Fatti con il lievito madre, NON MI PIACCIONO!!!![]()
![]()
![]()
Civuoleillievitodibirra
da Luciana_D » 3 dic 2014, 6:30
Rossella ha scritto:Lo dico![]()
Fatti con il lievito madre, NON MI PIACCIONO!!!![]()
![]()
![]()
Civuoleillievitodibirra
da Rossella » 3 dic 2014, 6:43
Luciana_D ha scritto:Perche'?
da Patriziaf » 3 dic 2014, 18:54
Rossella ha scritto:perchè non sono croccanti e leggeri come mi aspettavo, Giulio li ha trovati buoni, io no :sad:
da Rossella » 3 dic 2014, 18:58
miky ha scritto:ma come non sono croccanti? se li fai a misura di dito e li tiri bene, sì. O intendi "friabili"? quello no.
da miao » 5 dic 2014, 10:30
da Rossella » 5 dic 2014, 10:47
miao ha scritto:A me sono usciti belli croccanti ne sto' appena sgranocchiando uno e hanno gia tre giorni ,( li tengo chiusi in bustina )gaetano li ha molto graditi ed anch'io per tappare i buchi giornalieri dello stomaco
da Clara » 18 gen 2015, 9:42
da Luciana_D » 18 gen 2015, 19:44
da anavlis » 3 apr 2017, 20:30
da Clara » 3 apr 2017, 20:51
miao ha scritto:grazie al maltempo si sta bene in cucina i tuoi sono bellissimi ..con lievito di birra vero?
da miao » 3 apr 2017, 23:18
Clara ha scritto:miao ha scritto:grazie al maltempo si sta bene in cucina i tuoi sono bellissimi ..con lievito di birra vero?
Sì certo, lievito di birra e strutto.![]()
E resistete dal rotolarli, vanno solo stesi tirandoli, sennò diventano duri![]()
da miao » 9 ott 2018, 8:44
da anavlis » 9 ott 2018, 10:05
da Patriziaf » 9 ott 2018, 16:00
da miao » 12 ott 2018, 17:04
da miao » 6 apr 2020, 13:26
da anavlis » 6 apr 2020, 16:37
da anavlis » 9 apr 2020, 19:52
da miao » 14 apr 2020, 17:09
anavlis ha scritto:Con lo strutto vengono più croccanti? Mi intriga molto con l'aggiunta di cipolla soffritta
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee