° Grissini fritti

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Grissini fritti

Messaggioda Sandra » 25 gen 2008, 23:29

Ieri sera sono tornata in un villaggio vicino a casa mia ed ho mangiato nel solito ristorante che amo molto , il proprietario é un cuoco simpatico che fa cucina innovativa ma con prodotti squisiti e sempre di stagione.Cambia menu tutti i giorni.Una cosa invece si trova sempre come piccolo antipasto, i grissini fritti con il pesto di prezzemolo.
Incuriosita ho cercato sull'web ed ho trovato la ricetta, questa sera ho tentato:GRISSINI FRITTI

Immagine

Un po' scuretti rispetto ai suoi, forse usa paté di olive verdi e non nere ma ottimi e facili da fare!!Io me li sono serviti con un pesto di basilico che avevo in congelatore, quindi scusate la foto!!
Sono deliziosi , croccanti esternamente e morbidi all'interno ed ovviamente gustosissimi.
Lui li fa anche chiari come potrete vedere dalla foto originale , penso usando solo rosmarino o Sariette , erba di provenza.

Grissini fritti di Christophe Dufau

Per la pasta

400 gr di farina 00
100 gr di paté di olive
6 gr di lievito di birra
2 dl di acqua
4 gr di sale

Per il pesto di prezzemolo o basilico

10 rametti di prezzemolo
50 gr di parmigiano
50 gr di pinoli leggermente tostati
1 spicchio di aglio
8 cucchiai di olio di oliva
1 pizzico di sale

Preparare il pesto mixando tutti gli ingredienti

Preparazione grissini

Sciogliere il lievito nell’acqua ed impastare la farina la pasta di olive con l’acqua.
Lasciare riposare circa due ore.Rovesciare l’impasto su un piano infarinato, sgonfiare , poco , piegare lasciare riposare mezz ‘ora coperto.
Poi scaldare in una padella tanto olio (T 180°).Stendere un po’ la pasta , circa 1 cm di spessore e formare dei grissini.
Farli friggere girandoli in olio bollente 5 minuti.
Appoggiarli sulla carta assorbente.
Degustare con la salsa.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grissini fritti

Messaggioda luvi » 26 gen 2008, 8:18

:D interessanti...
luvi
 

Re: Grissini fritti

Messaggioda Danidanidani » 26 gen 2008, 9:33

Giuro che li farò prima o poi ;-)) .....Grazie! :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Grissini fritti

Messaggioda stroliga » 26 gen 2008, 10:35

voi mi farete morire...................OBESA :twisted:
devo smettere di leggervi :mazza: :>:<
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Grissini fritti

Messaggioda Sandra » 10 feb 2008, 14:29

Invitata , sono ritornata al ristorante ed ho indagato!! :D Mi ha fatto vedere , lui usa un pesto di olive taggiashe preparato da lui, pezzetti di olive leggermente piu' grossi, non un vero paté come ho usato io di olive nere.
Li rifaro' anche con le erbette, sono veramente gradevoli e diversi!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grissini fritti

Messaggioda Rossella » 10 feb 2008, 19:34

Sandra ha scritto:Invitata , sono ritornata al ristorante ed ho indagato!! :D Mi ha fatto vedere , lui usa un pesto di olive taggiashe preparato da lui, pezzetti di olive leggermente piu' grossi, non un vero paté come ho usato io di olive nere.
Li rifaro' anche con le erbette, sono veramente gradevoli e diversi!!

me li fai vedere quando li fa? :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Grissini fritti

Messaggioda Sandra » 4 mar 2008, 21:50

grissinifritti.jpg
grissinifritti.jpg (9.67 KiB) Osservato 197 volte
Ecco qui!!



Grissini fritti alle erbe

Per la pasta

400 gr di farina 00
30 gr di olio di oliva
6 gr di lievito di birra
2, 5 dl di acqua
un cucchiaino di sale
Un cucchiaio di erbe di provenza macinate e secche o l’equivalente di rosmarino e timo




Preparazione grissini

Sciogliere il lievito nell’acqua ed impastare la farina con l’acqua, aggiungere sale, l’olio un po’ alla volta fino ad assorbimento totale.
Lasciare riposare circa due ore.Rovesciare l’impasto su un piano infarinato, sgonfiare , poco , piegare , formare una palla e lasciare riposare mezz ‘ora coperto.
Poi scaldare in una padella tanto olio (T 180°).Stendere un po’ la pasta , circa 1 cm di spessore e formare tirandoli dei grissini piuttosto sottili , circa la grossezza di un mignolo, crescono in cottura..
Farli friggere girandoli in olio bollente 5 minuti.
Appoggiarli sulla carta assorbente.Spolverare con un po’ di sale.
La meta’ dell’impasto l’ho usato per fare altri grissini un po’ piu’ grossi che poi ho cotto a 200° in forno.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grissini fritti

Messaggioda laura.p » 5 mar 2008, 14:19

Che belli questi grissini! Grazie
laura.p
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 feb 2007, 22:23


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee