Grigliate o barbecue

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 7:50

Speriamo sia cominciata la stagione delle grigliate , dei barbecue, vogliamo riunire le nostre esperienze e ricette?

-Comincio raccontandovi l’ultima mia scoperta : cospargere di sale fino le braci , non avrete quei terribili ritorni di fiamma e la vostra carne non si sbruciacchiera’, non dovrete neppure spruzzare acqua sulle fiamme che divampano quando il grasso cola dalle salsiccie o da carne grassa.

-Un metodo per cuocere le salsicce lunghe e sottili :arrotolarle e trafiggerle con lunghi spiedini, le girerete meglio e saranno piu’ simpatiche da servire.

Stessa cosa per le verdure e tocchetti di salsiccia, un VIDEO QUI:



-Un video su come tagliare un volatile per farlo alla griglia
QUI

-Un’idea simpatica rubata ai catanesi :cipolline novelle lunghe avvolte nella pancetta fresca e grigliate, una delizia !!

-I sempre buonissimi fegatelli nella rete :Tocchetti di fegato di vitello avvolti nella rete, foglia di alloro.Grigliati 10 minuti in tutto , il fegato resta leggermente rosa e mobidissimo

Da aggiornarsi regolarmente per favore!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Dida » 7 mag 2008, 9:45

Costine caramellate
Ingredienti:
3 o 4 costine di maiale a testa, a secondo della grossezza e della carne attaccata – una piccola cipolla – zucchero semolato – zucchero di canna – miele naturale, liquido – salsa di pomodoro – aceto di vino bianco – vino bianco secco – un limone – un peperoncino secco, dolce – aglio – due bacche di ginepro – poca cannella in polvere – curry dolce – sale.

La sera prima di cucinarle preparare la marinata per le costine: mondare e lavare la cipolla quindi tagliarla a pezzi e frullarla, versando il ricavato in una ciotola. Unirvi un cucchiaino di zucchero semolato, uno di zucchero di canna, uno di miele, uno di aceto, una cucchiaiata di salsa di pomodoro, la buccia grattugiata del limone e uno spicchio d’aglio tagliato in due, una punta di cucchiaino di cannella, una di curry e le bacche di ginepro. Amalgamare tutto molto bene, aggiustare di sale e aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco: la marinata sarà abbastanza densa. Adagiare le costine in una pirofila che le contenga in un solo strato, irrorarle con la marinata, punzecchiarle con una forchetta per farla penetrare e rigirarle più volte affinché vengano coperte interamente. Coprire con pellicola e tenere in frigorifero sino al giorno successivo. Cuocerle sulla griglia girandole spesso e nappandole con la marinata.

Ali di pollo croccanti
Ingredienti:
ali di pollo kg. 1
12 spicchi di aglio – 2 limoni – un’arancia – 2 cucchiaiate di Gin o di tequila o di grappa – una cucchiaiata di peperoncino dolce in polvere – 2 cucchiaiate di Tabasco – una cucchiaino di zucchero di canna – una macinata di pepe – un pizzico di: cannella, cumino in polvere, origano secco – olio evo - sale.

Pelare gli spicchi di aglio e tritarli finemente, poi metterli in una capace ciotola e aggiungere il succo filtrato dei limoni e dell’arancia, il liquore scelto, due cucchiaiate di olio e tutti gli altri ingredienti, mescolando molto bene. Fiammeggiare le ali di pollo, lavarle e dividerle in due all’articolazione, poi aggiungerle alla marinata mescolando affinché si insaporiscano. Coprire il recipiente e tenere in frigorifero per una notte, mescolando di tanto in tanto. Cuocere su griglia calda per 15/20 minuti pennellando ogni tanto con la marinata. Salare solo a fine cottura.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4090
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda lilith » 7 mag 2008, 10:34

solamente durante le vacanze preparo le grigliate e, poichè le trascorriamo in Toscana, solo carne o pesce al naturale
per cui farò tesoro delle vostre ricette..... :lol:

però vi passo due informazioni, lette non ricordo dove:
lo spiedino di metallo ha il vantaggio di trasmettere il calore anche all'interno del cibo ma, per contro, ha lo svantaggio che scotta le dita .......
per non scottarsi si può usare lo spiedino di legno che però rischia di bruciarsi sulla griglia.......per evitarlo è sufficiente bagnarlo prima di infilzarlo nella carne.
Avatar utente
lilith
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 apr 2008, 12:48

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Mariella Ciurleo » 7 mag 2008, 11:24

Sandra ha scritto:-Comincio raccontandovi l’ultima mia scoperta : cospargere di sale fino le braci , non avrete quei terribili ritorni di fiamma e la vostra carne non si sbruciacchiera’, non dovrete neppure spruzzare acqua sulle fiamme che divampano quando il grasso cola dalle salsiccie o da carne grassa.



Questa la provo! Ho dei vicini di casa particolarmente "molesti" che, nonostante tutte le mie cautele per non disturbare, non hanno niente di meglio da fare che rompere le scatole ad ogni minimo pretesto...|^.^|

Se rompono lo stesso, ciccia (alla brace, naturalmente :mrgreen:)
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 12:13

Mariella non volevo crederci!!!Sono rimasta anch'io stupefatta, pensare che ho cotto, salsicce, cipollotti con pancetta e fegatini con la rete , il tutto senza ritorni di fiamma e fumo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Danidanidani » 7 mag 2008, 12:26

Sandra ha scritto:Mariella non volevo crederci!!!Sono rimasta anch'io stupefatta, pensare che ho cotto, salsicce, cipollotti con pancetta e fegatini con la rete , il tutto senza ritorni di fiamma e fumo!! :D


Che bella scoperta davvero! Il sale va rinnovato ogni tanto? o è sufficiente quello iniziale? Dimmi che sono molto interessata pure io...l'odore del grasso che brucia ed il fumo...mi danno un bel fastidio!Grazie :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 12:27

Quando vedi che hai delle belle braci, prendi la scattoletta del sale e le benedici :D :D Ovvero cospargi di sale, una sola volta!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 12:31

Se avete un artigiano a disposizione, Max permettendolo, fatevi fabbricare questo, stupendo!!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Danidanidani » 7 mag 2008, 12:34

Evvai! Domenica prossima grigliata in giardino.......Grazie! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 12:40

Anche questa preparazione che ho recuperato in Cose di altri mondi é ottima per un barbecue:

Premesso che il Tandoori é in realta’ un tipo di forno indiano, con la stessa marinata le coscie di pollo si possono cuocere anche al barbecue.Tempo permettendolo
Si possono fare anche i petti di pollo ma risultano a nostro avviso , troppo secchi

Tandoori chicken

Per 4 coscie di pollo, private della pelle

2 cucchiai di succo di limone
sale, 10 spruzzate di peperoncino
10 gr di zenzero grattugiato
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaio di paprika
1 cucciaino di garam masala
una punta di zafferano
1 punta di cucchiaio di colorante rosso(indiano per tandoori)
24 giri di pepe da macinino
1 yogurt

Preparare questa marinata, mescolando tutti gli ingredienti, cominciare con limone e proseguire….
Coprire le coscie da tutte le parti.Lasciare marinare per un notte in frigo.
Scaldare il forno a 210°, mettere la carne in una teglia, ricoprendola ancora con tutta la marinata, cuocere per 45 minuti, a meta’ cottura, girare
.


E questa di Typone, sempre da "Cose degli altri mondi":

Bifteki ghemista ovvero polpette griglia farcite feta (Gr)


Una delle cose che abbiamo amato di piu' quest'agosto a Creta.
Si tratta di fare una impasto di manzo macinato semplice, con cipolla trittata fina, aglio, prezzemolo e origano, e di confezionare delle polpette grandi come hamburger medi, farcendole con formaggio feta, e grigliandole preferibilmente su carbonella. Servire con patate fritte, insalata e uno spicchio di limone da spremerci sopra.

Ricetta: Ghiorgos Sighelakis, Taverna Sighelakis, Sivas (Timbaki), Creta.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 14:18

Insalate per accompagnare

Troverete QUIdelle insalate per accompagnare le vostre grigliate o da degustare aspettando che la carne sia cotta!!
Io faccio spesso la nizzarda o quella alla pancetta e insalata riccia o piscialetti(lardons) o la greca, per me tre classiche :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 14:40

E prima del dolce

Il camembert al barbecue :
E’ necessario un camembert in scatola di legno.Lo si toglie dalla carta , togliere anche l’eventuale etichetta, rimetterlo nella scatola, avvolgere di aluminio e mettere nelle braci quando oramai saranno quasi alla fine.Sono sufficienti pochi minuti, diciamo 8/10, toglietelo dall’alluminio, aprite la scatola, tagliate la parte della crosta e pescate come per una fonduta con pezzetti di pane.

PSQuesto come avevo gia' scritto in un altro 3D lo potete fare anche al forno!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 15:03

Spuntature di maiale al miele e curry

Per 6 persone :

2 kg di spuntature di maiale di circa 6 cm
10 cl di miele di acacia od altro miele liquido
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di polvere di curry
6 pizzici di pepe di cayenna
sale

Mettere in acqua bollente salata le spuntature e lasciatele precuocere per 15 minuti, saranno meno grasse..Sgoccioletele e lasciatele intiepidire.
In una ciotola mescolate miele, succo di limone , curry e pepe.
Bagnare ogni spuntatura con questa salsa , lasciare marinare il tempo di accendere il fuoco ed ottenere le braci adatte.Mettete a cuocere le spuntature, bagnandole ogni tanto .Saranno necessari circa 15 /20 minuti.
PS Potete sostituire il limone con un cucchiaino di salsa di soia se vi piace ed aggiungere anche aglio senza germe schiacciato.

Nota:con poche variazioni rispetto alla ricetta del sito, avevo bisogno di quantita' faccio tutto a occhio oramai :lol: :
CuisineAZ
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Clara » 7 mag 2008, 16:28

E non dimentichiamo di aggiungere il nostro buon caciocavallo tagliato a fette abbastanza spesse
e fatto andare sulla piastra un pò per parte, quel tanto che basta a farlo ammorbidire. :D :-P o :p
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda maxsessantuno » 7 mag 2008, 16:35

Non sono un amante delle grigliate (intese come carni verdure e pesce grigliati: che avevate capito?)
Uso l'aggeggio che Sandra ha anche troppo entusisticamente decantato. Con 70 euro il mio fabbro me l'ha costruito e poi se ne è costruito uno pure per lui.
Naturalmente alcune cose non si possono non fare alla griglia (FIORENTINA p.es)

Marinate: direi che l'olio, gli aromi la fan sempre da padroni. L'importante è scolare bene ed asciugare. Sicuramente, un buon sistema, se si ha la macchina del sottovuoto, è quella di dotarsi di un canester (recipienti con valvola che possono essere chiusi ermeticamente e poi privati dell'aria interna) nei quali marinare.I tempi si accorciano di parecchio e gli aromi sono più pronunciati. Oppure lasciare a temperatura ambiente con recipiente coperto da pellicola.

Sempre, sempre, la temperatura ambiente.Avere l'accortezza di non scegliere carni troppo magre e poco frollate.Oppure, con il pollo, evitare addirittura la marinatura con olio.

Evitare che il grasso coli sulle braci spennellando, di tanto in tanto, con poca marinata residua. Dotarsi di un distanziatore in modo da alzare o abbassare la griglia con facilità, per evitare improvvise fiamme.Partire dall'alto e poi abbassare quando non c'è più pericolo di colata di grasso.
Scusate se sono prolisso con la menata del grasso che brucia e fa fumo. E' un odore che non sopporto più.

Per la fiorentina consiglio griglia a tondino del 10mm a maglie ben distanziate.
Il pesce viene benissimo con la pietra ollare o l'ardesia.

SALSE:

Per spiedini io faccio una salsa con ketchup, cipollotto fresco tagliato finissimo, cognac, Worchestersauce, sciroppo di acero, aceto e zuchero.
Lascio riposare in frigorifero per 3-4 ore.

Per l'agnello: uso menta, sale. pepe, aceto e vino bianco. Tipo salsa verde, ben liquida.

Il pesce va con la classica maionese o la salsa ai peperoni (vedi spidini di tonno)

Accompagno spesso con prugne avvolte nel bacon o anche datteri e pancetta.

Salamelle, salsicce, spiedini, costicine, biancostato reale di vitello, li preparo tutti con il mio aggeggio.

Sarde e pesci pure. La leccarda permette di raccogliere la marinata ed i succhi che fuoriescono e di redistribuirli con la pennellessa o con un irroratore a spuzzo. E' molto utile avere a disposizione olio aromatizzato. Prepararlo per tempo inserendo in un fiasco olio, pepe, rosmarino, salvia alloro, ginepro ecc.Se mi viene in mente qualcos'altro lo scrivo.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda ugo » 7 mag 2008, 18:26

Grazie per il suggerimento del sale sulle braci che non conoscevo.
Anch'io adesso comincio, nei fine settimana lacustri, ad arroventarmi e ustionarmi |^.^| ...
per la gioia dei commensali che chiaccherano in giardino...
..."perchè fai quella fatica andava bene anche solo un'insalata"...dicono!
...Però non rimane quasi nulla (insalata compresa)!!!!!! :)
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Rossella » 7 mag 2008, 20:04

Comincio raccontandovi l’ultima mia scoperta : cospargere di sale fino le braci , non avrete quei terribili ritorni di fiamma e la vostra carne non si sbruciacchiera’, non dovrete neppure spruzzare acqua sulle fiamme che divampano quando il grasso cola dalle salsiccie o da carne grassa.

ho sempre utilizzato il sale per "spegnere" quelle fiamme alte quando cola il grasso dalle carni...l'ho imparato dopo anni di brace da accendere , io me medesima, con marito seduto a chiacchiera con gli amici :evil:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 20:44

dopo anni di brace da accendere , io me medesima, con marito seduto a chiacchiera con gli amici


ecco mi consolo!!Qui (in Francia)dicono che il barbecue é una cosa da uomini!! :lol: :lol: Non a casa Vacchi!!Mi dicono che la "fuochista boyscout"sono io :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 11 mag 2008, 16:12

Nessuna altra idea?Io oggi ho mangiato uno splendido cosciotto di agnello, marinato in olio, vino bianco ed erbe di provenza cotto allo spiedo sulla brace lentamente per un oretta e mezzo!!Una favola!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grigliate o barbecue

Messaggioda Sandra » 21 mag 2008, 20:30

Aggiungo gli SPITINA di Arancina e quelli di Daniela
Sorta di spiedini gentilmente offertici dalla cucina siciliana :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee