GRATIN DAUPHINOIS (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

GRATIN DAUPHINOIS (Francia)

Messaggioda Typone » 5 giu 2007, 9:35

GRATIN DAUPHINOIS

INGREDIENTI
Patate a pasta gialla dette olandesi tagliate a fette sottilissime (tipo chips)
Panna liquida
aglio
noce moscata
sale e pepe
burro

ESECUZIONE
Prendere una pirofila e agliarne le pareti poi imburrarle.
Stendere uno strato di fette di patate , salare e pepare, e andare avanti così fino a riempire la pirofila lasciando circa 2 cm vuoti in alto.
Versare panna liquida nella quale avrete messo un pizzico di noce moscata grattata, a coprire il tutto senza eccesso e infiocchettare con pezzetti di burro.
Infornare a 180° per circa 60 minuti.
Quand'è pronto la superficie deve essere dorata e le patate morbide.
E' una delizia...
Typone
 

Messaggioda Anne » 8 giu 2007, 9:22

GRATIN DAUPHINOIS (ricetta di BOCUSE)

INGREDIENTI
1kg pommes de terre
3/4 l di latte
5cl di panna liquida
burro
noce moscata sale e pepe
125 g di groviera

ESECUZIONE

Pelare le patata e lavarle sotto l'acqua corrente, ascuigarle.
Fare bollire il latte con sale, pepe e noce moscata.
Tagliare le patate in rondelle sottili e metterle nel latte bollente, lasciandole cuocere a fuoco bassisimo per 20-25 minuti.
"Agliare" il piatto da gratin.
Passati i 20-25', con la schiumarola scolare dal liquido e disporle a strati nel piatto con un po' di groviera in ogni strato.
Far ridurre ancora il latte.
Coprire di latte, aggiungere la panna e coprire con qualche fiocchetto di burro.
Mettere in forno 20' a 180°C

NOTE: dopo aver sperimentato questo metodo, consiglio di fare attenzione alla fase della precottura se si opta per non aggiungere il formaggio previsto dalla ricetta. Infatti, se si eccede nella pre cottura, mancando il formaggio come "collante", poi il gratin rimane un po' troppo "brodoso".
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

GRATIN DAUPHINOIS di BOCUSE VERSIONE AGGIORNATA

Messaggioda Sandra » 8 giu 2007, 21:07

GRATIN DAUPHINOIS di BOCUSE VERSIONE AGGIORNATA
Dal libro di Paul Bocuse "La cuisine du marché"anno 1980

INGREDIENTI
500 gr di patate di Olanda di grandezza media e regolari
1/2 litro di latte
un uovo
60 gr di burro
125 gr di formaggio gruviera grattugiato
sale,pepe,noce moscata,aglio

ESECUZIONE
Fare bollire il latte e lasciarlo intiepidire.
Pelare ed asciugare le patate, tagliarle a fette sottili(dischetti), salarle, macinare sopra il pepe, aggiungere la noce moscata e metterle in una terina.

Battere l'uovo ad omelette, passarlo al chinois fine e metterlo sbattendo, nel latte tiepido , per unificare i due elementi.

Cospargere 2/3 di gruviera sulle patate e mescolare.
Versare il latte su tutte le patate. La quantita' di latte deve bagnare appena le patate.
Mescolare perfettamente con una spatola.
Verificare sale e pepe.

Sfregare una teglia da forno da gratin con aglio ed imburrare.

Versare la miscela di patate che non dovra' avere uno spessore superiore ai 6/7 cm.
Riempire la teglia fino al massimo ad un cm dal bordo.
Pulire perfettamente i bordi.

Cospargere con il gruviera rimasto e mettere fiocchetti di burro.

Mettere in forno a calore basso e cuocere per 45/50 minuti.

La composizione che puo' essere arricchita con un po' di crema densa, diventa cremosa, succulenta e si ricopre di un magnifico gratin dorato.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

° Le gratin dauphinois

Messaggioda jane » 13 set 2008, 17:25

gratin dauphinois.jpg

foto di Sandra
:D Oggi vi presento il piatto preferito della famiglia

Le gratin dauphinois in foto.....
Solamente delle patate, pepe, sale, noce moscata e crema fresca in strati
Le patate sono fondenti... perche sono tagliate sottili in fettina fine, fine
Metto le patate, sale, pepe, noce moscata, crema fresca poi ancora delle patate, sale pepe, noce moscata, crema fresca, poi delle patate, sale............!!!!!!! la crema deve ricoprire le patate come questo. Molto simplice...
cuocere al forno 200° una piccola ora circa,

Dopo la cottura, aggiungere ancora della crema fresca, la lasciare penetrare all interno... attendere un minuto o due e servire
Provete, vedrete, sono davvero buone e poi fammi sapere...
*smk* *smk*
spero che vi piacera
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda miao » 13 set 2008, 18:12

Deve essere molto gustosa, mi fai venire l'acquolina, mi PUOI fare una spiegazione piu' dettagliata, le patate sottili? *smk* ecc grazie Jane!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda Clara » 13 set 2008, 20:37

Grazie Jane. *smk*
Per chi non lo sapesse, preciso che la crema fresca è la nostra panna liquida da cucina :wink:

Sai Jane, ho anche provato ad aggiungere del formaggio grattugiato tra i vari strati , tipo emmental, e non ci sta male :D :-P o :p :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda ZeroVisibility » 13 set 2008, 20:43

Clara ha scritto:Grazie Jane. *smk*
Per chi non lo sapesse, preciso che la crema fresca è la nostra panna liquida da cucina :wink:

Sai Jane, ho anche provato ad aggiungere del formaggio grattugiato tra i vari strati , tipo emmental, e non ci sta male :D :-P o :p :wink:


Una piccolissima precisazione...
La Creme fraiche e' una panna un po' piu' densa di quella che troviamo comunemente nei nostri negozi e con una percentuale di grassi un po' piu0 elevata.
Dalle mie parti la trovo abbastanza comunemente all'Slunga. Credo comunque che possa essere sostituita degnamenbte dalla comune Panna da Cucina ( usate quella fresca eh...mi raccomando) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda Clara » 13 set 2008, 20:53

Infatti ho precisato "panna liquida da cucina" e fresca ovviamente, che è sì un pò più liquida, ma in questo caso, con le patate che assorbono, va bene ugualmente. :D
La panna dei pacchetti uht sarebbe troppo densa.
Grazie della precisazione Ettore :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda miao » 13 set 2008, 21:31

Squisita Jane !!! :-P<^ Spero solo non faccia male al colesterolo :-P o :p un bacione *smk* Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda Danidanidani » 14 set 2008, 11:51

jane ha scritto::saluto: Miao, Cinzia,
Le patate sono fondenti... perche sono tagliate sottili in fettina fine, fine
Metto le patate, sale, pepe, noce moscata, crema fresca poi ancora delle patate, sale pepe, noce moscata, crema fresca, poi delle patate, sale............!!!!!!! la crema deve ricoprire le patate come questo. Molto simplice...
Immagine

cuocere al forno 200° una piccola ora circa,

Dopo la cottura, aggiungere ancora della crema fresca, la lasciare penetrare all interno... attendere un minuto o due e servire
Provete, vedrete, sono davvero buone e poi fammi sapere...
*smk* *smk*


Jane, sai come le faccio io? e le chiamo patate al latte...le patate affettate non sottilissime...diciamo mezzo centimetro...le metto in una teglia antiaderente, condite con sale e pepe e coperte con metà latte intero e metà panna fresca...metto sopra anche qualche fiocchetto di burro.Copro con coperchio e faccio cuocere pianissimo fino a quando le patate sono tenere ed hanno assorbito quasi tutto il liquido.Allora le trasferisco in una pirofila, le cospargo di parmigiano grattugiato e le faccio dorare nel forno.So che non sono come le tue, che proverò a breve seguendo la tua ricetta....ma sono comunque buone e si prestano, oltre che come piatto quasi unico, anche per contorno ad arrosti in casseruola.Grazie Jane! *smk* :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le gratin dauphinois

Messaggioda jane » 14 set 2008, 13:00

:D Grazie Daniela. farei anche la tua ricetta, non ho moi fatto con il parmigiano grattugiato (farei come te : cuocere prima nella teglia)
la mia ricetta (finalmente che non è mia :lol: ma della famiglia... e della regione...) per noi due (mio marito e io) la faccio anche mettendo meta latte e meta panna fresca : per non fare male al colesterolo.... (questo è anche per Annamaria!!) ma è meno buono, trovo...

Voglio dire anche che l'indomani è sempre famoso e cremoso (aggiungere ancora della panna fresca per riscaldarlo :lol: ) ne restava di ieri un poco... troppo poco!!!!)
*smk* :saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° Le gratin dauphinois

Messaggioda Sandra » 28 nov 2009, 21:29

image.jpg
Le gratin dauphinois di Mauro,poca créme fraiche e latte.

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Gratin dauphinois (Francia)

Messaggioda TeresaV » 13 feb 2015, 3:57

foto 1(1).JPG


Ecco anche il mio Gratin Dauphinois che d'inverno faccio spesso anche perché i bambini ne vanno matti!
La mia ricetta è quella classica, come quella di apertura di questo Thread ma come ho imparato a fare quando vivevo a Parigi aggiungo anche una o due foglie di alloro.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2968
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: GRATIN DAUPHINOIS (Francia)

Messaggioda anavlis » 13 feb 2015, 10:27

Interessante :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: GRATIN DAUPHINOIS (Francia)

Messaggioda Sandra » 16 feb 2015, 14:26

Scrivendoci con Daniela su FB abbiamo sviscerato al massimo la ricetta del Gratin,aveva già' scritto un articolo perfetto al quale ha aggiunto qualcosa in più' sulla diatriba,formaggio si no,panna si o no,uova si o no ...date un 'occhiata è interessante :wink:

http://www.senzapanna.it/2015/01/le-vra ... inois.html
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: GRATIN DAUPHINOIS (Francia)

Messaggioda Clara » 5 feb 2020, 15:06

<^UP^>
in previsione per stasera, con il formaggio però :mrgreen:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee