Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ziaFania » 25 set 2010, 5:44
da anavlis » 25 set 2010, 10:44
da Danidanidani » 25 set 2010, 11:40
da Luciana_D » 25 set 2010, 12:10
da ziaFania » 25 set 2010, 15:04
da anavlis » 26 set 2010, 17:18
Danidanidani ha scritto:L'ultima volta che ho mangiato la granita di gelsomino (il gelato no,non l'ho mai mangiato,o perlomeno non me ne ricordo...) risale a moltissimi anni fa:ero bimba![]()
.le ultime volte che sono venuta a Palermo,ormai risalgono ad una decina di anni fa,non l'ho trovata!
Piuttosto ho un ricordo di fiori di gelsomino venduti per strada,legati a bacchettine di legno,profumatissimi! Mio padre ne portava sempre alla nonna che adorava il gelsomino...ed infatti di quello profumava sempre.E così il gelsomino mi ricorda la granita,la nonna Esterina e mio padre...l'infanzia!![]()
![]()
Grazie Silvana per la storia che hai raccontato e grazie a zia Fania per la ricetta![]()
![]()
da anavlis » 26 set 2010, 17:27
ziaFania ha scritto:Silvana, guarda che io sono una inguaribile curiosa di cucina tradizionale italiana, questa ricetta e` siciliana che non ricordo piu` da dove ho preso. Negli Stati Uniti non ci sarebbe mai niente di tanto raffinato come questa ricetta, ma fortunatamente ci sono i gelsomini giusti. Grazie per le tue precisazioni.
da Luciana_D » 26 set 2010, 17:51
da anavlis » 27 set 2010, 5:25
da Sandra » 27 set 2010, 20:12
anavlis ha scritto:Luciana, quest'anno mi hanno regalato una grossa talea, a 3 rami, della varietà rosa e mi è attecchita. Si è riempita di foglie ma niente fiori. Spero nel prossimo anno.
da Luciana_D » 28 set 2010, 7:43
Sandra ha scritto:anavlis ha scritto:Luciana, quest'anno mi hanno regalato una grossa talea, a 3 rami, della varietà rosa e mi è attecchita. Si è riempita di foglie ma niente fiori. Spero nel prossimo anno.
Scusa ma le tue Pomelie fioriscono in terrazza?Se si mi trasferisco!!Sto custodendo da tre anni quasi 4 delle piante di frangipane che ho seminato personalmente (semi malgasci)ma niente fiori solo foglie
da anavlis » 28 set 2010, 19:44
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee