/ La grande avventura del Lievito Madre

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 27 nov 2008, 23:35

Arancina ha scritto:miao, stasera mi ha preso la ridarella... quella che a palermo chiamiamo "sivo".
e nn riesco a fermarmi! :ahaha: :ahaha: :ahaha:

IO invece sto' "schiattando" di risate cosi' si dice a Napoli :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 28 nov 2008, 7:00

Rossella ha scritto:
non ci fara' male :|? dopo tutta questa permanenza in frigo tappato in barattolo di vetro :|?

vai tranquilla Annamaria, rinfresca il tuo lievito, quando alle 3/4 ore triplicherà, sarà arzillo abbastanza per potere panificare :saluto:
Ma fino a che quantitativo di Pasta Madre posso arrivare a mettere nell'impasto del pane? :|? Grazie :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda anavlis » 28 nov 2008, 10:47

Arancina ha scritto:miao, stasera mi ha preso la ridarella... quella che a palermo chiamiamo "sivo".
e nn riesco a fermarmi! :ahaha: :ahaha: :ahaha:


Monella!!!!!!!!! tacchiappò "u sivu" :lol: :lol: :lol:
Sai, cosa possiamo fare? quando vieni a Palermo ti do un poco del mio lievito essiccato, surgelato... ho provato a salvarlo in tutti i modi :mrgreen:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 28 nov 2008, 10:48

anavlis ha scritto:
cinzia cipri ha scritto:miao, stasera mi ha preso la ridarella... quella che a palermo chiamiamo "sivo".
e nn riesco a fermarmi! :ahaha: :ahaha: :ahaha:


Monella!!!!!!!!! tacchiappò "u sivu" :lol: :lol: :lol:
Sai, cosa possiamo fare? quando vieni a Palermo ti do un poco del mio lievito essiccato, surgelato... ho provato a salvarlo in tutti i modi :mrgreen:


questa e' un'ottima idea: tanto vado su in aereo e posso metterlo nella borsa frigo *smk* (cosi' evitiamo che si impossessi dell'aeromobile! ci manca solo il lievito madre terrorista! :twisted: )
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 1 dic 2008, 15:00

Immagine :D :D Vi presento il morto appena resuscitato,con mia grande meraviglia seguendo il consiglio di Rossella, e facendo la ricetta di adriano pane di adriano 2,in cui al posto del lievito ho messo la pasta madre esperimento riuscito,in una delle due pagnotte ho messo delle olive e poi sopra ho versato i semi di sesamo *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 1 dic 2008, 15:10

belli!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda Luciana_D » 1 dic 2008, 19:05

Miao :thud: il frofumo arriva fino da me.
Bellissimi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda anavlis » 2 dic 2008, 8:20

cinzia cipri ha scritto:belli!


Questa mattina ho uscito alcuni pezzi di lievito madre (seccati e surgelati) e proverò a "risvegliare" i saccaromiceti...si sveglieranno :|?
Così inizio i rinfreschi e spero di riuscire a dartelo già attivo *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 3 dic 2008, 19:46

anavlis ha scritto:
cinzia cipri ha scritto:belli!


Questa mattina ho uscito alcuni pezzi di lievito madre (seccati e surgelati) e proverò a "risvegliare" i saccaromiceti...si sveglieranno :|?
Così inizio i rinfreschi e spero di riuscire a dartelo già attivo *smk*
c'e' ne ho anch'io un pezzo surgelato se vuoi te lo spedisco ora dove sei?ora milano o sicilia ?
:D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 3 dic 2008, 19:51

milano!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 3 dic 2008, 19:58

:D bene! dammi l'indirizzo che te lo spedisco, ci vuole un contenitore particolare? *smk*
Durante il viaggio si sciogliera' e poi dovrai fare tu i rinfreschi per risvegliarlo ok?
*smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 3 dic 2008, 20:12

miao ha scritto::D bene! dammi l'indir :cin cin: izzo che te lo spedisco, ci vuole un contenitore particolare? *smk*
Durante il viaggio si sciogliera' e poi dovrai fare tu i rinfreschi per risvegliarlo ok?
*smk*


ce la fara' ad arrivare vivo? :ahaha:
continuo a pensare a quella storia del blob.... :roll:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 3 dic 2008, 20:27

cinzia cipri ha scritto:
miao ha scritto::D bene! dammi l'indir :cin cin: izzo che te lo spedisco, ci vuole un contenitore particolare? *smk*
Durante il viaggio si sciogliera' e poi dovrai fare tu i rinfreschi per risvegliarlo ok?
*smk*


ce la fara' ad arrivare vivo? :ahaha:
continuo a pensare a quella storia del blob.... :roll:

Ma la pasta madre e' viva , sta' solo dormendo , vedo che hai una fantasia molto simpatica fammi sapere ciao :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda Luciana_D » 3 dic 2008, 20:34

miao ha scritto:
cinzia cipri ha scritto:
miao ha scritto::D bene! dammi l'indir :cin cin: izzo che te lo spedisco, ci vuole un contenitore particolare? *smk*
Durante il viaggio si sciogliera' e poi dovrai fare tu i rinfreschi per risvegliarlo ok?
*smk*


ce la fara' ad arrivare vivo? :ahaha:
continuo a pensare a quella storia del blob.... :roll:

Ma la pasta madre e' viva , sta' solo dormendo , vedo che hai una fantasia molto simpatica fammi sapere ciao :saluto:

Allora una specie di zombie !?!?!? :lol:
Il mio dorme sempre ...ossia ogni tanto si ridesta dal torpore :ahaha:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda miao » 3 dic 2008, 21:01

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:
cinzia cipri ha scritto:
miao ha scritto::D bene! dammi l'indir :cin cin: izzo che te lo spedisco, ci vuole un contenitore particolare? *smk*
Durante il viaggio si sciogliera' e poi dovrai fare tu i rinfreschi per risvegliarlo ok?
*smk*


ce la fara' ad arrivare vivo? :ahaha:
continuo a pensare a quella storia del blob.... :roll:

Ma la pasta madre e' viva , sta' solo dormendo , vedo che hai una fantasia molto simpatica fammi sapere ciao :saluto:

Allora una specie di zombie !?!?!? :lol:
Il mio dorme sempre ...ossia ogni tanto si ridesta dal torpore :ahaha:
Sapete ragazze siete incredibilmente simpatiche :D basta una piccola cosa per farci su' una storiella l'avventura della pasta madre ci potremmo scrivere un libro e vai con i pensieri spero che le amministratrici non ci :ahaha: :ahaha: ....fuori :fiori: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda anavlis » 4 dic 2008, 9:16

Mi aggiungo anch'io :D Ho risvegliato "Narcete" (il mio lievito madre ha un nome). La prima cosa che ha detto è stata: "chi fu?" :shock:
Con sbadigli e quant'altro si sta lentamente risvegliando. Il poverello era stato seccato e poi surgelato :mrgreen: L'Ho tenuto, prima a scongelare a temperatura ambiente e poi in acqua per almeno dodici ore - ho buttato l'acqua in eccesso e ad occhio ho aggiunto la manitoba, quanto basta per avere un panetto. Dopo altre 12 ore ho fatto il rinfresco secondo regola: gr100 lievito - gr100 manitoba - gr 50 acqua. Ha triplicato il volume dopo 6 ore circa, L'odore è buono ed il colore pure. Vediamo che succede! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 4 dic 2008, 9:26

bentornato tra noi "Narcete"!
spero che il tuo risveglio sia stato piacevole :D in fondo a Palermo ci sono ben 22° all'ombra! :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda Luciana_D » 4 dic 2008, 21:03

anavlis ha scritto:Mi aggiungo anch'io :D Ho risvegliato "Narcete" (il mio lievito madre ha un nome). La prima cosa che ha detto è stata: "chi fu?" :shock:
Con sbadigli e quant'altro si sta lentamente risvegliando. Il poverello era stato seccato e poi surgelato :mrgreen: L'Ho tenuto, prima a scongelare a temperatura ambiente e poi in acqua per almeno dodici ore - ho buttato l'acqua in eccesso e ad occhio ho aggiunto la manitoba, quanto basta per avere un panetto. Dopo altre 12 ore ho fatto il rinfresco secondo regola: gr100 lievito - gr100 manitoba - gr 50 acqua. Ha triplicato il volume dopo 6 ore circa, L'odore è buono ed il colore pure. Vediamo che succede! *smk*

Ecco vedi...queste sono le cose che mi riempiono di ammirazione :D
Il mio si comporta in maniera diversa a seconda del paese.
In KW al primo rinfresco sembra Ulisse .... poi diventa pigro :(
Qui e' barzotto.....ossia una via di mezzo tra Ulisse e Lazzaro.
Non so' piu' cosa fare :roll:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda milli » 6 dic 2008, 11:21

Sono riuscita a panificare anch'io con il lievito madre. : Thumbup :
Ho usato 200 g. di lievito madre, ho aggiunto circa 400 g. di acqua e 700 g di farina mista tra semola e farina tpo 0. Ho fatto due filoncini da perchè avevo paura che una pagnotta sola grande non mi cuocesse bene all'interno e sono molto soddisfatta. La prossima volta fotografo.
Il mio però è un lievito madre col trucco, perchè sia per farlo che per rinfrescarlo ho usato la farina per pane Lo Conte :idea: , visto che tra gli ingredienti specifica che c'e un 3 per cento di lievito madre essiccato.
E così, questa volta il mio lievito già dopo pochi giorni si è mostrato molto attivo e pretende di essere nutrito tutti i giorni :lol:
:saluto: :saluto:
Milli
Milli
grace under pressure
Avatar utente
milli
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 giu 2007, 9:06
Località: Tivoli

Re: La grande avventura del Lievito Madre

Messaggioda cinzia cipri' » 7 dic 2008, 0:51

bene milli! prossima volta foto del pane pero'! :D
spero pure io di trovare il mio fido compagno di panificazione per tirar fuori nuove meraviglie ^_^
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee