Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Serena » 8 gen 2007, 10:13
da PierCarla » 8 gen 2007, 11:41
vulkanino ha scritto:Complimenti! Ma il lievito di birra perché?? Avevi paura eh!
da Rossella » 9 gen 2007, 20:27
PierCarla ha scritto:vulkanino ha scritto:Complimenti! Ma il lievito di birra perchè?? Avevi paura eh!
Ebbene sì ma era proprio una briciola...forse 1 grammo.
da hadassa » 25 gen 2007, 19:58
vulkanino ha scritto:Io rinfresco con 10 grammi di acqua minerale e 20 grammi di farina normale, se non lo devo usare.
;)
da Serena » 25 gen 2007, 22:14
hadassa ha scritto:vulkanino ha scritto:Io rinfresco con 10 grammi di acqua minerale e 20 grammi di farina normale, se non lo devo usare.
;)
Sto provando questo sistema, che non conoscevo, con la mia pasta madre, ma ha assunto una consistenza molto appiccicosa, e dopo il mini-rinfresco noncresce quasi per niente.
E' normale?
da Tanith » 10 dic 2007, 16:35
da anavlis » 10 dic 2007, 17:32
da miao » 26 nov 2008, 23:35
da Rossella » 26 nov 2008, 23:45
non ci fara' maledopo tutta questa permanenza in frigo tappato in barattolo di vetro
da miao » 26 nov 2008, 23:57
da cinzia cipri' » 27 nov 2008, 9:39
da anavlis » 27 nov 2008, 10:31
Arancina ha scritto:fatemi capire...
alla luce di quanto scritto da miao, se io oggi inizio a preparare il lievito madre e diciamo che riesco ad averlo prima di partire per palermo, dopo 15 giorni, al mio rientro, non rischio di aver sprecato tutto il lavoro?
da cinzia cipri' » 27 nov 2008, 10:59
da maria rita » 27 nov 2008, 21:47
da cinzia cipri' » 27 nov 2008, 22:34
maria rita ha scritto:Io ne tengo in freezer un po' caso mai gli capitassero incidenti. Quando ho provato a rianimare LM surgelato ho visto che funzionava ancora, ovviamente ci vogliono diversi rinfreschi prima che "si svegli" del tutto
da miao » 27 nov 2008, 22:55
da cinzia cipri' » 27 nov 2008, 23:15
miao ha scritto:Per sicuerezza anch'io ho messo del lievito madre nel surgelatore nel caso fosse morto , ma e' proprio duro a morire(come il titolo del film)quello che avevo nel batattolo dal mese di luglionel frigo ora con i vari rinfreschi sta' riprendendo anche il profumo oltre a ricominciare a lievitare piu' in fretta e' veramente come dice il titolo di questo tred l'avventura del Lievito Madre , credo che le maiuscole gli stiano a pennello , i pezzi avanzati dal taglio dei pezzi prima del rinfresco possono essere utilizzati in qualche maniera , mi dispiace gettarli , o potrei regalarla , datemi per favore qualche consiglio.grazie
da miao » 27 nov 2008, 23:23
Arancina ha scritto:miao ha scritto:Per sicuerezza anch'io ho messo del lievito madre nel surgelatore nel caso fosse morto , ma e' proprio duro a morire(come il titolo del film)quello che avevo nel batattolo dal mese di luglionel frigo ora con i vari rinfreschi sta' riprendendo anche il profumo oltre a ricominciare a lievitare piu' in fretta e' veramente come dice il titolo di questo tred l'avventura del Lievito Madre , credo che le maiuscole gli stiano a pennello , i pezzi avanzati dal taglio dei pezzi prima del rinfresco possono essere utilizzati in qualche maniera , mi dispiace gettarli , o potrei regalarla , datemi per favore qualche consiglio.grazie
se la spedisci, potrebbe prendere possesso del camion di trasporto delle poste? tipo blob assassino?
da cinzia cipri' » 27 nov 2008, 23:31
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee