In una terrina mescolare 7-8 pomodori rossi fatti a pezzetti, uno spicchio d'aglio pulito e schiacciato, 10 foglie di basilico a pezzetti, capperi dissalati, 2-3 peperoncini verdi dolci fatti a pezzettini e una costola di sedano anche questa a pezzetti.
Mettere tutto in un contenitore di vetro aggiungere 100 gr. d'olio chiudere con il tappo e
mettere in frigo anche per svariati giorni.
La salsa piu' sta piu' si insaporisce.
Toglierla dal frigo un' ora prima e salarla solo al momento di condire la pasta.
A me quando mi prende il trip la salsa la miniperizzo, togliendo pero' prima l'aglio.
Questo sughino veloce e leggero si presta a molte varianti.
Io non aggiungo molti cappri, la ricetta originale parla di circa 20 capperi.
Alcuni mettono un pezzetto di peperoncino per farla piu' piccante, altri aggiungono anche
cipolla .
Altri ancora la fanno con meta' pomodori rossi e meta' pomodori per l'insalata che sono piu' verdini e aspri.
Infine ci sono quelli che la fanno solo di pomodori verdi, senza capperi o peperoncini e al momento di impiattare coprono con abbondante pecorino grattugiato.
Io vi ho messo la ricetta base per una pasta fredda poi fate vobis
