





GNOCCO RIPIENO
Questo piatto cominciò a farlo un ristorante del posto…le donne di qua hanno provato e riprovato a riprodurlo, con testardaggine, chiedendo e scambiandosi esperienze.Alla fine ci sono riuscite ed adesso è un piatto che tutte preparano comunemente.La ricetta è quella della mia Luisa.
Con le dosi che ho fatto io, ci vengono tre salamotti, che sono sufficienti per 6-8 persone (dipende dall’appetito)
Per l’impasto degli gnocchi:
700 gr di patate lessate in acqua e sale, sbucciate e passate allo schiacciapatate
200 gr di farina, più un altro poco per spolverare il piano di lavoro
1 cucchiaio di uovo sbattuto come per frittata.
Per il ripieno:
300 gr di carne di vitellone a tocchi, rosolata con olio evo, foglia di cipolla, sfumata di vino bianco, sale.aggiungere la passata di pomodoro e fare cuocere piano piano, finché la carne diventa tenera.Quindi tritarla al coltello fina fina…mettere in una ciotola e aggiungere
600 gr di bietoline lessate, strizzate e tritate
besciamella preparata con 30 gr di burro, 1 cucchiaio pienissimo di farina e 250 di latte
120 gr di parmigiano grattugiato
lavorate le patate schiacciate, la farina e l’uovo come di consueto per gli gnocchi;dividere la pasta i 3 parti e stendere col matterelloall'altezza di circa mezzo cm.Ricoprire col ripieno, lasciando un bordo libero.Arrotolare e sigillare alle estremità.Ungere i salamotti con un poco di olio evo poi racchiuderli in tovaglioli, legarli alle estremità e al centro.
Cuocere in acqua bollente salata per tre quarti d’ora;fare intiepidire e poi liberare i salamotti delicatamente dal tovagliolo.Tagliarli a fette alte quanto un dito e disporli su un piatto che possa andare in forno spolverato di un po’ di sugo di pomodoro.Ricoprite con altro sugo di pomodoro (quello in cui ha cotto la carne) e spolverate di parmigiano grattugiato.Pochissimi minuti in forno caldo, per fare sciogliere il parmigiano.