° gnocchi di zucca e castagne °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° gnocchi di zucca e castagne °

Messaggioda stroliga » 1 nov 2007, 19:11

Sono gnocchi tipici dell'Ossola, ma li ho conditi con formaggio francese per cui, per non incorrere sotto i colpi di mannaia di maxsessantuno, non mi sono osata a chiamarli tali nel titolo :wink:

per 2/3 persone(noi li abbiamo mangiati tutti indue!)
150 gr zucca cotta in forno e ridotta in purea
150 gr di castagne lesse(anch'io uso quelle vendute sottovuoto e già lesse) sempre ridotte in purea
200 gr di patata lessa in purea
80 gr di farina OO

Amalgamare le tre puree con la farina e formare gli gnocchetti.

In una pentola ho insaporito due cucchiaiate abbondanti di burro con una testa di aglio e vi ho poi sciolto 150 gr di formaggio MUNSTER ultimo residuo della recente scappata in Alsazia con due cucchiaiate di latte, pochissimo sale, un'idea di noce moscata e pepe nero.

Mi sono fatta i complimenti da sola per tutto il pranzo, perfetti :P :P
Accompagnati da un buon carmignano riserva 2004.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Rossella » 1 nov 2007, 19:28

Codice: Seleziona tutto
Mi sono fatta i complimenti da sola per tutto il pranzo, perfetti Razz Razz

e no cara, te li faccio pure !!! :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 1 nov 2007, 19:38

:D che belli.. meto in archivio anche questi..:D grazie
luvi
 

Messaggioda Sandra » 1 nov 2007, 23:18

Stupendi!!!Con il Munster?Non é troppo saporito ed agressivo?

Grazie per la ricetta usero' i potimarron al posto della zucca e forse cambiero' formaggio!!Ottima idea!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda stroliga » 2 nov 2007, 8:16

il Munster che ho usato io non era per niente aggressivo ma molto delicato :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Sandra » 2 nov 2007, 8:38

stroliga ha scritto:il Munster che ho usato io non era per niente aggressivo ma molto delicato :shock:


Se non era molto affiné ok perche' no!!
Ancora grazie per l'idea!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: gnocchi di zucca e castagne

Messaggioda maxsessantuno » 3 nov 2007, 23:06

stroliga ha scritto:Sono gnocchi tipici dell'Ossola, ma li ho conditi con formaggio francese per cui, per non incorrere sotto i colpi di mannaia di maxsessantuno, non mi sono osata a chiamarli tali nel titolo :wink:

per 2/3 persone(noi li abbiamo mangiati tutti indue!)
150 gr zucca cotta in forno e ridotta in purea
150 gr di castagne lesse(anch'io uso quelle vendute sottovuoto e già lesse) sempre ridotte in purea
200 gr di patata lessa in purea
80 gr di farina OO

Amalgamare le tre puree con la farina e formare gli gnocchetti.

In una pentola ho insaporito due cucchiaiate abbondanti di burro con una testa di aglio e vi ho poi sciolto 150 gr di formaggio MUNSTER ultimo residuo della recente scappata in Alsazia con due cucchiaiate di latte, pochissimo sale, un'idea di noce moscata e pepe nero.

Mi sono fatta i complimenti da sola per tutto il pranzo, perfetti :P :P
Accompagnati da un buon carmignano riserva 2004.


No, non te li faccio proprio i complimenti. Un formaggio francese con una ricetta OXOLANA.Peste ti colgaaaaaaaa!!!!!! :lol: Lo dirò ad un mio amico del Risveglio Ossolano per farti terra bruciata sotto i piedi.
A parte che il formaggio è una mazzata......meglio burro di.....?salvia e poco Bettelmatt grattugiato in fili, ma son gusti personali, perciò.... fa pure.
Ciao Licia.
8 giorni di cielo azzurro e poche nuvole. Oggi da sballo.Autunno veramente eccezionale.
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda imercola » 5 nov 2007, 14:38

Licia, ma che belli quesi gnocchi!
mi chiedo solo se il sapore non sia troppo dolce dovuto alla combinazione castagna e zucca! Li dovro' provare per sapere!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda stroliga » 5 nov 2007, 14:49

imercola ha scritto:Licia, ma che belli quesi gnocchi!
mi chiedo solo se il sapore non sia troppo dolce dovuto alla combinazione castagna e zucca! Li dovro' provare per sapere!!!!


misurando bende il formaggio, pepe e noce moscata sono perfetti :P ho solo il sospetto che pero' così giusti non mi verranno più :lol:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda luvi » 5 nov 2007, 15:29

:D Stroliga, ma per farli così "butterati" li hai passati sul "rovescio" di una grattugia da formaggio?
luvi
 

Messaggioda stroliga » 5 nov 2007, 17:30

luvi ha scritto::D Stroliga, ma per farli così "butterati" li hai passati sul "rovescio" di una grattugia da formaggio?


YES, a casa mia gli gnocchi si sono sempre fatti così, anzi ho proprio rubato quella di mia madre e facendo quattro conti ha ...............49 anni :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda luvi » 5 nov 2007, 17:33

:D sono davvero belli, forse meglio del dietro della forchetta in uso a casa dei miei..:D
luvi
 

Re: ° gnocchi di zucca e castagne °

Messaggioda Rossella » 18 feb 2010, 12:38

In una pentola ho insaporito due cucchiaiate abbondanti di burro con una testa di aglio e vi ho poi sciolto 150 gr di formaggio MUNSTER ultimo residuo della recente scappata in Alsazia con due cucchiaiate di latte, pochissimo sale, un'idea di noce moscata e pepe nero.

con cosa posso sostituire questo formaggio, che tra l'altro non conosco?
grazie dott. *smk* :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° gnocchi di zucca e castagne °

Messaggioda anavlis » 19 feb 2010, 16:16

:shock: sono da sballo : WohoW : salvo!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° gnocchi di zucca e castagne °

Messaggioda stroliga » 19 feb 2010, 18:04

Rossella ha scritto:
con cosa posso sostituire questo formaggio, che tra l'altro non conosco?
grazie dott. *smk* :fiori:

Non farmi spaventare Rossella!
Stai Bene?
E' successo qualcosa???? :|

Con del taleggio , cara, oppure con camembert -brie o formaggi simili. |:P


:ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee