° gnocchi vongole e gallinacci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda acidrave » 8 set 2008, 8:18

per rimanere in tema di gallinacci (finferli), avevo visto questa ricetta, ho sostituito la pasta con gli gnocchi fatti in casa e non ho messo la panna ma ho usato l'acqua delle vongole. MI è piaciuta molto 8))

Immagine

Immagine

Ingredienti per 4 persone

500 gr. di patate
100 gr di farina 00
50 gr di farina di semola
1 uovo
1 kg di vongole veraci
20-25 finferli
rosmarino, prezzemolo
sale

fate bollire le patate con la buccia, passatele allo schiacciapatate e amalgamate alle farine, e all’uovo. Salate, formate i cilindri e create gli gnocchi. Si conservano benissimo in freezer, usateli gelati buttandoli in acqua bollente.
Fate aprire le vongole in padella con aglio e olio, filtrate l’acqua di cottura e tenetela da parte; togliete le vongole dai gusci tenendone qualcuna per decorazione.
Fate cuocere i fingerli tagliati a tocchetti (tenetene alcuni interi per decorazione) in padella con poco burro, cipolla piccola, spicchio di aglio, rosmarino, bagnando se necessario con poca acqua delle vongole. Non salate nulla, l’acqua delle vongole lo è già.
Prendete metà finferli (senza aglio ) cotti e passateli al minipimer con l’acqua delle vongole e 1 rametto di rosmarino. Non salate nulla, l’acqua delle vongole lo è già.
In una nuova padella a fuoco bassissimo mettete un po’ di olio, i finferli rimasti, le vongole sgusciate, il prezzemolo tritato; fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente poco salata e buttateli nella padella quando affiorano, eventualmente amalgamando con poca salsa fatta prima.

Impiattate con la salsa a specchio e gli gnocchi sopra.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda ZeroVisibility » 8 set 2008, 8:33

Bravissimo...mi piacciono sempre un casino le tue ricette..e, un plauso per la presentazione sempre di grande gusto 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda anavlis » 8 set 2008, 9:07

Piace molto anche a me *OK* Complimenti!!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda acidrave » 8 set 2008, 9:35

ZeroVisibility ha scritto:Bravissimo...mi piacciono sempre un casino le tue ricette..e, un plauso per la presentazione sempre di grande gusto 8)) 8))


la voglia di finferli me l'hai fatta venire tu con la zuppa :D , e poi ho sempre voglia di mangiare vongole, mi piacciono un casino :D
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda Donna » 8 set 2008, 11:52

acidrave ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Bravissimo...mi piacciono sempre un casino le tue ricette..e, un plauso per la presentazione sempre di grande gusto 8)) 8))


la voglia di finferli me l'hai fatta venire tu con la zuppa :D , e poi ho sempre voglia di mangiare vongole, mi piacciono un casino :D


Quoto e non dico più nulla! :wink:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda Riccardo Frola » 8 set 2008, 16:49

acidrave ha scritto:per rimanere in tema di gallinacci (finferli), avevo visto questa ricetta, ho sostituito la pasta con gli gnocchi fatti in casa e non ho messo la panna ma ho usato l'acqua delle vongole. MI è piaciuta molto 8))



Ingredienti per 4 persone

500 gr. di patate
100 gr di farina 00
50 gr di farina di semola
1 uovo
1 kg di vongole veraci
20-25 finferli
rosmarino, prezzemolo
sale



Bravo, sempre belle proposte....COMPLIMENTI!!!!!!!!!

io le facevo con delle trenette fatte a mano di farina saraceno e segale.......una bella combinazione.


un :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 19:04

Acidrave questa mi fa impazzire, deve essere deliziosa!!Bravo!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 20:45

acidrave ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Bravissimo...mi piacciono sempre un casino le tue ricette..e, un plauso per la presentazione sempre di grande gusto 8)) 8))


la voglia di finferli me l'hai fatta venire tu con la zuppa :D , e poi ho sempre voglia di mangiare vongole, mi piacciono un casino :D

infatti...che si senta "responsabile"...con tutti sti gallinacci che va raccogliendo è costretto a surgelare, c'è li propina ogni dove :P
io dove li acchiappo :(
complimenti acidrave, splendido piatto *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: gnocchi vongole e gallinacci

Messaggioda ugo » 8 set 2008, 20:55

Complimenti.
Attraente piatto
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee