
RICETTA:a dire la verità se ne occupa sempre mia moglie. Per una decina di porzioni conservabili in freezer.
Semolino del tipo couscous (ESSELUNGA) gr. 250 o 300( non ho sottomano la confezione-sarò preciso domani)
1 litro di latte intero
100gr. di burro
2 tuorli d'uovo
150/200 gr. di parmigiano grattuggiato
noce moscata
Condimento:
Erba salvia abbondante soffritta in 100 gr. di burro
PROCEDIMENTO
Portare ad ebollizione il latte e versare il semolino a pioggia (come se fosse polenta) e utilizzare una frusta per mescolare.
Far cuocere per il tempo indicato sulla confezione ( 8-10 minuti ca)
Spegnere ed allontanare dal fuoco.
Incorporare il burro, i tuorli, 100gr. di parmigiano, noce moscata grattugiata e correggere di sale se necessario.
Mescolare velocemente ed amalgamare bene.
Versare il composto sul piano di lavoro(marmo meglio) ricoperto da un ampio foglio di carta da forno e coprire con un altro foglio di carta di analoghe dimensioni. Tirare il composto con il matterello ad uno spessore di 1-1, 5 cm, lasciare raffreddare completamente e con il coppapasta del 6 cm di diametro, ricavare dei dischetti che dovranno essere passati al parmigiano ( 50/100 gr. rimanenti e se manca aggiungetene altro) come per impanarli.
Imburrare una teglia di alluminio usa e getta, disporre i dischetti sovrapponendoli leggermente ed irrorarli con il burro fuso nel quale si è soffritta la salvia. Si possono sbriciolare le foglie di salvia fritte e cospargere tutta la superficie.
Infornare a 180° per 10 min. e poi gratinare sotto la salamandra.
LAMAX61°