° Gnocchi di polenta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Gnocchi di polenta

Messaggioda francesca » 1 apr 2008, 11:11

Immagine

Ho avuto questa ricetta dalla cuoca di una deliziosa malga di Moena, ma la tenevo da tempo in lista di attesa, perchè a casa mia la polenta non avanza mai! Però, l'altro giorno ne ho fatta apposta un po' di più, per provare questo piatto, che ricordavo squisito. Infatti, avevo ragione, una vera golosità, per le ultime serate fresche :wink:

Ingredienti per 4 persone:
500 g di polenta già cotta
200 g di ricotta fresca
200 g di farina bianca
3- 4 cucchiai di grana trentino grattugiato (ma io ho messo parmigiano)
1 uovo
sale
pepe
noce moscata

Procedimento:
Frullare la polenta con l'uovo. In una capace ciotola, impastare il composto con gli altri ingredienti, ottenendo una massa morbida. Per formare gli gnocchi, spremere con la sac a poche direttamente nell'acqua bollente, oppure con l'aiuto di due cucchiaini formare delle quenelline.
Verranno a galla rapidamente, scolarle con la schiumeruola, e condirle.

Io li ho conditi con dei porcini trifolati che avevo in freezer, e una grattugiata di puzzone di Moena, ma li vedo benissimo con dei sughetti estemporanei anche con speck, o formaggi, ma anche del semplice burro versato alla salvia. Hanno un gusto abbastanza neutro, ma particolare
:-P o :p :-P o :p
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Donna » 1 apr 2008, 11:13

Bellissimi!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Rossella » 1 apr 2008, 12:30

Donna ha scritto:Bellissimi!

davvero :D
Fra che consistenza hanno?
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda francesca » 1 apr 2008, 12:37

La stessa consistenza degli gnocchi di patate, morbidi ma non spappolati
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Rossella » 1 apr 2008, 12:48

Grazie Francesca!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda stroliga » 1 apr 2008, 13:05

questa proprio mi mancava, proverolla sicuramente ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda maxsessantuno » 1 apr 2008, 20:05

stroliga ha scritto:questa proprio mi mancava, proverolla sicuramente ;-))


Prova anche a farli come gli gnocchi alla romana. Invece del burro usa lardo ben pestato nel quale, una volta sciolto al fuoco, ci metti tanta bella salvia e rosmarino. Spolverizza con grattugiato e fai gratinare.
Oh...povero me che devo sentire da un'ossolana che non ha mai fatto gli gnocchi con la polenta!!!!!! :mrgreen:
Fossi un mode-RAT-tore che conosciamo bene entrambi, ti avrei già bannanata. :mrgreen:
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda stroliga » 1 apr 2008, 21:59

maxsessantuno ha scritto:
stroliga ha scritto:questa proprio mi mancava, proverolla sicuramente ;-))


Prova anche a farli come gli gnocchi alla romana. Invece del burro usa lardo ben pestato nel quale, una volta sciolto al fuoco, ci metti tanta bella salvia e rosmarino. Spolverizza con grattugiato e fai gratinare.
Oh...povero me che devo sentire da un'ossolana che non ha mai fatto gli gnocchi con la polenta!!!!!! :mrgreen:
Fossi un mode-RAT-tore che conosciamo bene entrambi, ti avrei già bannanata. :mrgreen:
Ciao
LA MAX61°

da buona ossolana io con la polenta ci faccio..........la polenta |:P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda maxsessantuno » 1 apr 2008, 22:18

da buona ossolana io con la polenta ci faccio..........la polenta


Allora perchè dici che vorresti proverollarla la ricetta degli gnocchì?
Si, vabbeh! Con il riso fai il risotto..... da buona lombarda? :mrgreen:
Io ti do una ricettina in più e tu mi fai le linguacce? Brava Licia!
A buon rendere :mazza: :prrrr:
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda maxsessantuno » 1 apr 2008, 22:24

A me è venuta un'idea. Quando sarò su nel mio nido delle aquile e potrò reperire la ricotta come Dio comanda, ne preparerò metà con polenta gialla e metà con ricotta. (ricotta, 1 uovo, farina 00 giusto per impastare e quando non s'appiccica più alle mani è ok).
Una besciamella fluida al vago sentore di vino bianco aromatico(traminer per esempio) ed è fatta. Da servire in cocottine individuali.
Che ne dite?
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda francesca » 2 apr 2008, 9:06

Ehi Maxi, ma fidati dai! :lol: Se ti avanza la polenta, provala INSIEME alla ricotta, poi tu che sei bravo inventa sughino e presentazione, e facci sapere :wink: Ah, io solo farina di Storo very-ruspant-home-made
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda maxsessantuno » 2 apr 2008, 22:31

francesca ha scritto:Ehi Maxi, ma fidati dai! :lol: Se ti avanza la polenta, provala INSIEME alla ricotta, poi tu che sei bravo inventa sughino e presentazione, e facci sapere :wink: Ah, io solo farina di Storo very-ruspant-home-made

Guarda che lo so che son buoni. Era licia che cadeva dalle nuvole per gli gnocchi di polenta. Possibile che non conoscesse questa ricetta. Purtroppo le tradizioni, con le nuove generazioni, stanno andando a Patrasso (anche se Patrasso pare sia stata appena di recente ricostruita)
Mi era sfuggito che nell'impasto ci avevi messo anche ricotta.
Ciao e complimenti. No a quella streghetta del lella |:P
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda PierCarla » 3 apr 2008, 9:09

Francesca ma sai che mia madre li ha fatti pochi giorni fa dicendo che si era ricordata che mia nonna li faceva sempre così con la polenta avanzata? Chi li ha mangiati ha detto che erano buonissimi. Li volevo fare pure io, ma le figlie a pranzo si sono rosolate la polenta del giorno prima con l'aggiunta di un paio d'etti di pancetta (poi dicono che i ragazzi mangiano schifezze!)e.... addio gnocchi.
La prossima volta che faccio la taragna abbondo con le dosi. :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda maxsessantuno » 3 apr 2008, 9:18

Sono impegnato in altro forum dove si disquisisce di ALTA CUCINA o CUCINA ad ALTI PREZZI.
E cosa ti tiran fuori? I tender gnocchi alla ricotta. Sono un involucro di patate, con cuore di ricotta.
Certe volte rido. Guardate che son cuochi professionisti. Porzione 21 dollari. Spero porzione amerikana.

M'è frullata subito l'idea. Faccio una polentina con dentro anche un 20% di farina 00.
La tiro a sfoglia e poi faccio dei sigari da 1 cm di diametro farciti di ricotta. Taglio a tocchetti o lascio interi?
Li condisco con lardo fuso -spolverizzo con formaggio e termino gratinando.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Clara » 26 set 2008, 18:04

E siccome ormai è già anche tempo di polenta, riporto su questa che mi sembra un ottimo recupero :D
<^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7563
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Donna » 26 set 2008, 20:26

Clara ha scritto:E siccome ormai è già anche tempo di polenta, riporto su questa che mi sembra un ottimo recupero :D
<^UP^>

Altro che recupero! avevo dimenticato questa ghiottoneria e ci faccio apposta la polenta! altr che avanzo..grazie bis Francesca!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gnocchi di polenta

Messaggioda Clara » 21 ott 2008, 21:18

Immagine

Ecco qua, fatti! E veramente ottimi, :D tra l'altro un piatto decisamente di recupero stasera :D
Avevo in frigo dei pezzi avanzati di formaggio che aspettavano una destinazione e della polenta avanzata che domenica
aveva accompagnato il coniglio in salmì
Ho dato la forma di palline e li ho conditi con i formaggi fusi con un pò di panna e latte e aggiunto parmigiano, una goduria :-P<^
Grazie Francesca *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7563
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee