me ne sono innamorata! oltretutto ho proprio tutto e potrei farli questa settimana.
Il dubbio sono gli gnocchi....
potreste verificare assieme a me i passaggi descritti? non si sa mai che abbia omesso qualcosa dandola per scontata.
Per il sughetto, non vedo difficolta' invece.
riporto la ricetta:
Ingredienti per 4 persone
300 gr lenticchie
100 gr patata
1 rosso d'uovo
1 costa di sedano
1/2 carota
1/2 scalogno
1 spicchio d'aglio
12 pomodori datterini confit
100 ml di brodo di gallinella di mare
200 gr di polpa di gallinella tagliata a tocchetti
1/2 peperoncino
maggiorna
40 gr guanciale tagliato a dadini
Far cuocere le lenticchie e la patata in abbondante acqua, scolare bene le leticchie, sbucciare la patata, frullare con il robot le lenticchie e aggiungere la patata schiacciata. Amalgamare. Riporre il tutto in una placca con carta da forno e lasciar asciugare al forno per 2 ore a 75 gradi. Togliere il composto salare e pepare, aggiungere l'uovo e 100 gr farina. Lavorare con le man stendendo il composto, e tagliare dunque gli gnocchi.
Tagliare le verdure a brunoise la gallinella a tocchetti, e farla andare in poco olio extavergine dopo averla leggermente passata in poca farina. Aggiungere le verdure, l'aglio in camicia e il peperoncino e sfumare con il brodo. Lasciarlo evaporae lentamente. Aggiungere dunque i pomodori confit e restringere ulteriormente. A questo punto cuocere in abbondante acqua salata gli gnocchi. In un padellino a parte rosolare il guanciale. Quando gli gnocchi vengono a galla sono pronti scolarli e amalgamarli al ragu di gallinella,non prima di aver tolto l'aglio. aggiungendo alla fine il guanciale croccante e poca maggiorana
grazie in anticipo a tuttiquelli che vorranno aiutarmi.
