Il glucosio!

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Il glucosio!

Messaggioda smilla » 14 mar 2008, 13:16

Allora, vorrei provare a fare le scorze di agrumi candite, e in moltissime ricette ho visto che oltre allo zucchero si usa il glucosio. Ho chiesto in farmacia , ma costa 6-7 € per 100 grammi, voi dove lo comprate?

Grazie mille :)

smilla
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Il glucosio!

Messaggioda stroliga » 14 mar 2008, 14:07

QUI :saluto:
ma non girare troppo per il sito che è pericoloso :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il glucosio!

Messaggioda smilla » 14 mar 2008, 14:33

Grazie! vado subito a vedere. :saluto:
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Il glucosio!

Messaggioda luvi » 14 mar 2008, 15:45

:D grazie dovevo proprio comprare il glucosio... poi mi è scappato anche un termometro ad ampio spettro..
luvi
 

Re: Il glucosio!

Messaggioda stroliga » 14 mar 2008, 18:19

luvi ha scritto::D grazie dovevo proprio comprare il glucosio... poi mi è scappato anche un termometro ad ampio spettro..


solo quello ??? :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il glucosio!

Messaggioda luvi » 14 mar 2008, 18:29

ho la fortuna di avere un ingrosso professionale per panetteri e pasticceri a Pistoia.. mi devo moderare.. altrimenti mi buttano fuori casa.. poi ho ordinato un po' di libri da poco... :D
luvi
 

Re: Il glucosio!

Messaggioda PierCarla » 14 mar 2008, 20:53

Senta lei stroliga, adesso apro quel link e poi decido se sei stroliga solo di nome o anche di fatto. :mrgreen:
(anche da noi stroliga significa strega)
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Il glucosio!

Messaggioda PierCarla » 14 mar 2008, 21:14

Ho deciso.... strega di nome e di fatto!
MI "servono" tante di quelle cose che....meglio se faccio il trasloco prima e trovo dove nasconderle. :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Il glucosio!

Messaggioda stroliga » 17 mar 2008, 12:54

PierCarla ha scritto:Ho deciso.... strega di nome e di fatto!
MI "servono" tante di quelle cose che....meglio se faccio il trasloco prima e trovo dove nasconderle. :wink:



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il glucosio!

Messaggioda mariafatima » 17 mar 2008, 12:59

Chi mi passa, per favore, la ricetta delle bucce candite con zucchero+ glucosio?Mi manca e credo debbano riuscire meglio rispetto a quelle fatte solo con lo zucchero.Almeno cosi penso
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Il glucosio!

Messaggioda ZeroVisibility » 17 mar 2008, 14:34

PierCarla ha scritto:(anche da noi stroliga significa strega)


E dai....Stroliga ..NON significa Strega.
In purissimo dialetto meneghino , il significato e' quello di Zingara..
Te' capi'??? ;-)) :mrgreen: ;-))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Il glucosio!

Messaggioda smilla » 17 mar 2008, 14:40

Ciao, questa è una delle ricette che ho trovato in rete (non mi ricordo dove, per cui non posso mettere il link)

AGRUMI CANDITI

Tempo di preparazione: tre ore, più i tempi di riposo
Attrezzatura: un tegame basso e largo, un coltello affilato, una gratella per asciugare i canditi

Ingredienti:
Agrumi naturali e a buccia ben grossa
zucchero: il doppio del peso delle scorze (aumentare se necessario)
acqua in peso uguale a quello dello zucchero
un cucchiaio colmo di glucosio per ogni frutto).

Scegliere delle arance (o dei limoni) naturali e a scorza MOLTO SPESSA. Sbucciarle e farne bollire la scorza per tre volte cambiando l'acqua (in questo modo, si toglie via l'amaro).
Mettere sul fuoco, in un tegame largo (e' importante che le scorze si sovrappongano il meno possibile) il doppio del peso delle bucce in acqua e in zucchero (per 100 grammi di scorze, cioe', 200 gr di zucchero e 200 di acqua) e un cucchiaio colmo di glucosio per ogni frutto (serve a mantenere i canditi morbidi nel tempo). Portare a bollore (piano!), far sobbollire (molto lentamente) per una decina di minuti e spegnere. Coprire e lasciar raffreddare. Ripetere questo *giochino* per ALMENO due volte al giorno per tre- quattro giorni (finche' le scorze non saranno diventate traslucide). Poi tirarle fuori dallo sciroppo avanzato (che, diluito, e' ottimo per bagnare le torte) e metterle ad asciugare su una gratella. Dopo un po', quando saranno ben sgocciolate, passarle nello zucchero e rimetterle sulla gratella, in un posto asciutto, finche' non saranno perfettamente asciutte (ci vorranno un paio di giorni, piu' o meno).
Ciao :saluto: smilla
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Il glucosio!

Messaggioda mariafatima » 17 mar 2008, 15:04

Grazie, ho salvato
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Il glucosio!

Messaggioda Mariella Ciurleo » 17 mar 2008, 15:17

Per completezza d'informazione, segnalo che la ricetta postata da smilla è del Sito di Gennarino e posso testimoniare, per averla provata, che è veramente valida.
Per conservarli più a lungo si possono mettere i canditi così ottenuti in un barattolo di vetro con tappo a vite, immersi nel loro sciroppo.

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Il glucosio!

Messaggioda Barbara » 17 mar 2008, 15:50

stroliga ha scritto:QUI :saluto:
ma non girare troppo per il sito che è pericoloso :mrgreen:


ATTENTATO!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

PierCarla ha scritto:MI "servono" tante di quelle cose che....


appunto.. come ho potuto farne a meno sino ad ora!!

Grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Il glucosio!

Messaggioda Rossella » 18 mar 2008, 17:31

Mariella Ciurleo ha scritto:Per completezza d'informazione, segnalo che la ricetta postata da smilla è del Sito di Gennarino e posso testimoniare, per averla provata, che è veramente valida.
Per conservarli più a lungo si possono mettere i canditi così ottenuti in un barattolo di vetro con tappo a vite, immersi nel loro sciroppo.

Un bacio *smk*

grazie Mariella per la precisazione *smk*
aggiungo che anche Mariella ha preparato qualcosa di simile con foto passo passo qui
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il glucosio!

Messaggioda smilla » 18 mar 2008, 19:16

Mariella Ciurleo ha scritto:Per completezza d'informazione, segnalo che la ricetta postata da smilla è del Sito di Gennarino e posso testimoniare, per averla provata, che è veramente valida.
Per conservarli più a lungo si possono mettere i canditi così ottenuti in un barattolo di vetro con tappo a vite, immersi nel loro sciroppo.

Un bacio *smk*


Mariella, scusa se non ti ho ringraziato della precisazione :oops:

:saluto: smilla
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Il glucosio!

Messaggioda luvi » 19 mar 2008, 11:10

:D stamattina è già arrivato il pacchetto con termometro e glucosio..
luvi
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee