Glucosio...come utilizzarlo !

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

sciroppo di glucosio

Messaggioda cinzia cipri' » 31 mag 2008, 17:38

mi potete dire al volo come lo faccio?
grazie
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: sciroppo di glucosio

Messaggioda cinzia cipri' » 31 mag 2008, 18:55

in alternativa, questa e' la ricetta che devo eseguire:

Croccante al pistacchio
500 g zucchero
200 g sciroppo di glucosio
100 g acqua
400 g pistacchi tritati
In una casseruola portare gli zuccheri e l'acqua a 160°, a questo punto unire i pistacchi, amalgamare bene il tutto e versare su di un foglio di silicone, ricoprire con un'altro foglio e spianare con il mattarello.Prima che si indurisca ritagliare nelle forme che più aggradano.
Volendo puoi farlo anche senza glucosio, però diventa poco modellabile quindi anzi'che ritagliarlo lo spezzi direttamente nella forma che più ti piace.

non ho lo sciroppo di glucosio e non posso andare a comprarlo: come lo sostituisco?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: sciroppo di glucosio

Messaggioda elisabetta » 31 mag 2008, 19:24

In questa ricetta il glucosio ha la funzione di rendere il croccante plastico, come dice del resto la ricetta, mentre in altre ricette di croccante o di caramello il glucosio serve per evitare la cristalizzazione dello zucchero durante la cottura ed anche ad evitare che bruci, caramellizzando velocemente.Infatti se ne aggiunge un cucchiaino per 200-250 gr di zucchero, mentre qui ce ne vuole molto di più.Non credo, quindi, che puoi sostituirlo.Se vuoi evitare la cristalizzazione aggiungi qualche goccia di succo di limone allo zucchero.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: sciroppo di glucosio

Messaggioda cinzia cipri' » 31 mag 2008, 23:05

elisabetta ha scritto:In questa ricetta il glucosio ha la funzione di rendere il croccante plastico, come dice del resto la ricetta, mentre in altre ricette di croccante o di caramello il glucosio serve per evitare la cristalizzazione dello zucchero durante la cottura ed anche ad evitare che bruci, caramellizzando velocemente.Infatti se ne aggiunge un cucchiaino per 200-250 gr di zucchero, mentre qui ce ne vuole molto di più.Non credo, quindi, che puoi sostituirlo.Se vuoi evitare la cristalizzazione aggiungi qualche goccia di succo di limone allo zucchero.


ti ringrazio moltissimo per il consiglio: domattina faro' la prova per vedere cosa succede e secondo i risultati, mi muovero' in un senso o in un altro
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: sciroppo di glucosio

Messaggioda Riccardo Frola » 4 giu 2008, 14:48

Il glucosio...lo trovi in farmacia, in farmochimica o nei negozi ben forniti di dociumi....

Il migliore è quello di farmacia o farmochimica...che viene venduto in polvere....
a quel punto devi ottenere una soluzione satura come lo sciroppo di zucchero.....

Lascia perdere....non ti andare ad incasinare la vita per del Glucosio..... :mazza:

Fai come ti han suggerito usa qualche goccia di limone....Noi in cucina utilizziamo acido citrico concentrato o acido tartarico che servono a stabilizzare......

Il Glucosio...non serve a stabilizzare....ma da textura....! o meglio da forma e struttura a quello che si vuole preparare...

Avete in mente...i vetri dei film di azione quando si rompono :|? :|? :|?

Bene quei vetri non sono veri ...ma sono fatti di zucchero.... o meglio di fondendente di glucosio + glucosio + isomalto.
L'effetto è quello di un vero vetro....e quando si rompe sembra un vero vetro!!!



:saluto: :saluto: :saluto: :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Glucosio...come utilizzarlo !

Messaggioda mimilu » 26 feb 2009, 20:57

Mi hanno regalato un bel vasetto di glucosio e l'unico modo che conosco per utilizzarlo è con il cioccolato.Mi date qualche altro utilizzo nelle varie ricette ? grazie mille!!!!!
mimilu
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 nov 2008, 21:35

Re: Glucosio...come utilizzarlo !

Messaggioda Clara » 27 feb 2009, 16:28

Mimilu, ho unito il tuo 3d a uno già esistente nel forum sul tema e dove potrai già trovare delle risposte :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Glucosio...come utilizzarlo !

Messaggioda tittipolla » 7 apr 2009, 7:49

Una volta al posto del glucosio si usava il miele..il risultato non è trasparente ma ambrato ..perchè non provare?Magari con quello da acacia che ha un gusto più delicato?
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Glucosio...come utilizzarlo !

Messaggioda Riccardo Frola » 7 giu 2009, 1:17

tittipolla ha scritto:Una volta al posto del glucosio si usava il miele..il risultato non è trasparente ma ambrato ..perchè non provare?Magari con quello da acacia che ha un gusto più delicato?



il glucosi è neutro di sapore...quindi più indicato.. e stabile.
il miele è instabile e nn solidifica in poco tempo..e poi da sapore...

:saluto: *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee