Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 31 mag 2008, 17:38
da cinzia cipri' » 31 mag 2008, 18:55
da elisabetta » 31 mag 2008, 19:24
da cinzia cipri' » 31 mag 2008, 23:05
elisabetta ha scritto:In questa ricetta il glucosio ha la funzione di rendere il croccante plastico, come dice del resto la ricetta, mentre in altre ricette di croccante o di caramello il glucosio serve per evitare la cristalizzazione dello zucchero durante la cottura ed anche ad evitare che bruci, caramellizzando velocemente.Infatti se ne aggiunge un cucchiaino per 200-250 gr di zucchero, mentre qui ce ne vuole molto di più.Non credo, quindi, che puoi sostituirlo.Se vuoi evitare la cristalizzazione aggiungi qualche goccia di succo di limone allo zucchero.
da Riccardo Frola » 4 giu 2008, 14:48
da mimilu » 26 feb 2009, 20:57
da Clara » 27 feb 2009, 16:28
da tittipolla » 7 apr 2009, 7:49
da Riccardo Frola » 7 giu 2009, 1:17
tittipolla ha scritto:Una volta al posto del glucosio si usava il miele..il risultato non è trasparente ma ambrato ..perchè non provare?Magari con quello da acacia che ha un gusto più delicato?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee