Non e' che metteresti la ricetta di quei dolcini siciliani ricoperti di semi di sesamo.
Inciminati?Si chiamano cosi?
Magari il tutto corredato dalle tue bellissime foto?
Grazie per la risposta

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da cilantro » 28 set 2007, 17:16
da Rossella » 30 set 2007, 14:43
cilantro ha scritto:Rossella cara mi sono scoperta in questi giorni una grande fan dei semi di sesamo.
Non e' che metteresti la ricetta di quei dolcini siciliani ricoperti di semi di sesamo.
Inciminati?Si chiamano cosi?
Magari il tutto corredato dalle tue bellissime foto?
Grazie per la risposta.
da cilantro » 30 set 2007, 21:18
da Rossella » 30 set 2007, 21:22
cilantro ha scritto:Grazie Rossella provero' sicuramente tutte e due le ricette![]()
come mi piace sta storia di affogare il biscotto nel sesamo![]()
da Rossella » 2 ott 2007, 16:34
da anavlis » 2 ott 2007, 16:48
da cinzia cipri' » 8 ott 2008, 9:03
da Rossella » 8 ott 2008, 11:49
Arancina ha scritto:rossella, relativamente alla ricetta di Palermo, il mio panificio sotto casa non usa le uova e mette invece una cosa in polvere che non ricordo come si chiama (ma ha attinenza con l'uovo) e che qui al nord non vendono.
Hai idea o devo chiamarlo?
da cinzia cipri' » 8 ott 2008, 12:00
Rossella ha scritto:Arancina ha scritto:rossella, relativamente alla ricetta di Palermo, il mio panificio sotto casa non usa le uova e mette invece una cosa in polvere che non ricordo come si chiama (ma ha attinenza con l'uovo) e che qui al nord non vendono.
Hai idea o devo chiamarlo?
la butto li...ovomaltina( perchè dovrebbe usarla non saprei)....ammoniaca?
da Gaudia » 22 nov 2009, 17:40
'inciminati o biscotti regina
1kg di farina 00
350gr zucchero
350gr strutto
1 uovo
latte o acqua quanto ne prende (deve venire un impasto morbido)
un cucchiaino da caffè di ammoniaca
sale q.b.
lavorare l'impasto e lasciare riposare in frigo - fare cilindretti che andranno mozzati con le mani così viene la forma leggermente allungata e tuffarli nel sesamo inumidito precedentemente e messo a scolare(questo è il segretuccio)in forno preriscaldato a 200°circa fino a doratura(devono leggermente brunire)
da cinzia cipri' » 22 nov 2009, 22:13
da Gaudia » 22 nov 2009, 22:39
da Luciana_D » 23 nov 2009, 6:59
Gaudia ha scritto:Rossella ho preparato le Reginelle con la tua ricetta e sono squisite; io le avevo sempre fatte seguendo la ricetta di Alba Allotta che non prevede l'uovo, ma queste sono più buone. Grazie anche per il "segretuccio" che mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo.
da Gaudia » 23 nov 2009, 8:51
da Sandra » 23 nov 2009, 10:28
da Luciana_D » 23 nov 2009, 10:42
da anavlis » 23 nov 2009, 12:09
da Gaudia » 23 nov 2009, 13:47
da cinzia cipri' » 23 nov 2009, 13:57
da anavlis » 23 nov 2009, 21:12
Gaudia ha scritto: chiedo alle amiche siciliane se hanno la ricetta di quei biscotti di frolla a forma di stella a più punte ricoperti di zucchero a velo.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee