gli aiuta-cuoca/o

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

gli aiuta-cuoca/o

Messaggioda elvira » 19 giu 2007, 11:32

Quali sono i vostri aiuta-cuoca/o? Intendo quegli accorgimenti, basi, preparati e chi più ne ha più ne metta, che vi aiutano in cucina e che comunque, a vostro insindacabile giudizio, trovate delle "genialate" ?
A costo di rischiare la banalità. ma dopo qualche anno che bazzico questi forum mi sono resa conto che quello che per me è banale e scontato magari non lo è affatto per altri.
Io comincio con:
-Mix di erbe aromatiche: durante l'estate raccolgo essico e trito erbe varie(basilico prezzemolo maggiorana salvia rosmarino erba pepe..) e conservo questo profumatissimo trito in vasetti. Trova mille applicazioni.
-aglio (o cipolla) sotto sale: soprattutto in primavera, quando rischierebbero di germogliare li trito grossolanamente e li mescolo a circa un terzo di peso di sale fino. Conservo in frigo in barattoli anche se non sarebbe necessario.
-soffritto: come sopra ma il trito è composto da cipolla sedano e carota
-Buccia di limone congelata quando mi capita di utilizzare quegli stupendi limoni bio che ogni tanto mi regalano i miei amici, tolgo la buccia col pelapatate e la congelo. Spesso mi capitava di averne bisogno e non avere il limone sottomano.
-Burro profumato: per ora l'ho fatto all'aglio lavorandoil burro a crema e aggiungendo aglio tritato, poi l'ho messo nelle vaschette del ghiaccio e congelato.Appena freddo l'ho tolto dalle vaschette ( se no puzzano) e conservo in sacchetti di plastica.
Altre mi verranno in mente, ora aspetto di curiosare nelle vostre cucine.
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Danidanidani » 19 giu 2007, 11:41

Che dire..sei brava! Io che sono una pigrona non faccio praticamente nulla, tranne l'olio"santo" coi peperoncini piccanti:ma quello basta farlo ogni due anni, dato che dura moolto tempo:
taglio a rondelle i peperoncini, dopo averli lavati e molto ben asciugati, poi li friggo velocemente in olio evo e li metto in un barattolo, copro abbondantemente con olio evo crudo...più sta e più diventa infuocato.... :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda elvira » 19 giu 2007, 11:50

No Dani, sono anche io un po' pigra, quello che faccio mi aiuta a risparmiare tempo e tante volta a non buttare nulla (tipo aglio e cipolle quasi germoglianti)
Anche io faccio l'olio santo, ma ho sempre usato i peperoncini secchi. Tu invece li usi freschi? Non avrei mai pensato di friggerli! Buona idea. Vedi che si impara sempre? Grazie
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Dida » 19 giu 2007, 12:43

Anch'io faccio come Elvira, ma conservo tutto nel congelatore, nei sacchettini appositi o in piccoli contenitori. Faccio solo seccare i peperoncini e quelli li conservo appesi in cucina o in barattoli di vetro in dispensa. Inoltre preparo vari sughi, pomodoro, pesto, pesto di melanzane, ragù etc. che porziono e congelo. Altra cosa che faccio è il "salone", cioè sale grosso a cui aggiungo un bel trito di rosmarino, salvia e aglio: metto in barattoli di vetro e mi durano per tutto l'inverno. Ho poi sempre una scorta di Erbe di Provenza seccate che mi faccio portare dalla Francia.
Io uso molto anche il sottovuoto per cui preparo la carne secca, la sottovuoto e la tengo in frigo. Altrettanto faccio con un bel fiocco di prosciutto di San Daniela, con la "bologna" e con lo speck, così da evere sempre una scorta. Sottovuoto anche grana e pecorino.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda luvi » 19 giu 2007, 13:05

:D dida, surgela anche i peperoncini.. poi sentirai che buoni!.. noi li tagliamo con le forbici appena tolti dal freezer:D
luvi
 

Messaggioda mariafatima » 19 giu 2007, 13:10

Mi dite per favore come si fa l'olio santo? Sono forse peperoncini freschi messi in bottiglia piena di olio? Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda elvira » 20 giu 2007, 8:51

Dani ha spiegato sopra il procedimento che usa lei. Io adopero i peperoncini secchi, li taglio e li metto in vasetto coperti di olio. Quando ho provato con i peperoncini freschi mi hanno fatto la muffa, quindi credo non vadano bene.
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda elvira » 20 giu 2007, 8:54

Dida ha scritto:Io uso molto anche il sottovuoto per cui preparo la carne secca, la sottovuoto e la tengo in frigo. .


Anche io preparo la carne secca, sarei curiosa di sapere come la fai tu, mi racconti?
Io taglio la carne a striscioline più o meno un dito di spessore, la lascio una notte in frigo cosparsa di sale, un po' di zucchero e le erbe che ho a disposizione per profumarla.
Il giorno dopo la essico con l'essicatore. Ripongo in frigo in un sacchetto di carta.Un kg di carne dura alla boccuccia del mio bambino max una settimana!
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Anne » 20 giu 2007, 8:54

Elvira che belle idee!

Come tu fai con l'aglio io faccio con il basilico: sale grosso a strati e olio EVO e poi in frigo
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Dida » 20 giu 2007, 9:20

Elvira hai posta :lol:
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda elvira » 20 giu 2007, 9:27

Anne ha scritto:Elvira che belle idee!

Come tu fai con l'aglio io faccio con il basilico: sale grosso a strati e olio EVO e poi in frigo

Cioè lo triti o tieni le foglie intere?
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda fabrizio » 20 giu 2007, 10:31

elvira ha scritto:
Anne ha scritto:Elvira che belle idee!

Come tu fai con l'aglio io faccio con il basilico: sale grosso a strati e olio EVO e poi in frigo

Cioè lo triti o tieni le foglie intere?


Interessante. Io il basilico lo metto dappertutto (come il prezzemolino :lol: ), e lo conservo in frizzer in scatolette di plastica dopo averlo ben lavato e asciugato. Come procedi tu? Mi spieghi meglio? Grazzzie.
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Anne » 20 giu 2007, 11:05

Me l'ha insegnato mia suocera :twisted:
Lavo velocemente le foglie di basilico, le asciugo ben bene e procedo a strati in un vaso bormioli:
sale grosso
foglie di basilico distese
sale grosso
e pian pianino ricopro di olio evo.
Non so se l'olio è indispensabile :oops:
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Frabattista » 26 giu 2007, 9:27

che bello questo 3D!!
Allora posso dire che grazie grazie al forum ho imparato aconservareil trito di aromi dell'orto con il sale e ad usarlo al posto del dado! Altri aiuti per me sono i brodi vegetali e di pesce e anche di carne conservati (magari in piccole dosi) in freezer per tutti gli usi possibili.
Non ultimo appena posso conservo anche il fondo degli arrosti magari sgrassandolo un po': in particolare quando preparo carne di manzo o filetto di maiale tipo roast beef. Quando la carne è fredda la taglio fine e uso un poco di sugo, altro ne rimane e lo congelo.
Questo sugo spesso è il fondo per un risotto bianco mantecato con formaggio: infatti risotto al formaggio spesso è il piatto complementare del roast beef.
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Barbara » 26 giu 2007, 9:55

Splendide idee, complimenti!

Aggiungo il fumetto di pesce e il fumetto di teste di gamberi, congelati in bottiglie di plastica piene per 3/4.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Rossella » 26 giu 2007, 10:19

Barbara ha scritto:Splendide idee, complimenti!

Aggiungo il fumetto di pesce e il fumetto di teste di gamberi, congelati in bottiglie di plastica piene per 3/4.

congelo nei sacchetti cuki, quelli per fare il ghiaccio, in questo modo prendo quello che mi serve anche piccole porzioni, idem per il brodo vegetale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 26 giu 2007, 11:35

Che belle idee davvero, il basilico lo conservo in freezer ben lavato e asciutto, l'olio piccante lo faccio solo mettendo dentro peperoncini idem con l'olio aromatizzato al ramerino.
L'utilizzo delle vaschette per il ghiaccio lo sto usando da poco...sempre imparato qui in una discussione... :)
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda elvira » 27 giu 2007, 11:34

frabattista ha scritto:che bello questo 3D!!
Allora posso dire che grazie grazie al forum ho imparato aconservareil trito di aromi dell'orto con il sale e ad usarlo al posto del dado! Altri aiuti per me sono i brodi vegetali e di pesce e anche di carne conservati (magari in piccole dosi) in freezer per tutti gli usi possibili.
Non ultimo appena posso conservo anche il fondo degli arrosti magari sgrassandolo un po': in particolare quando preparo carne di manzo o filetto di maiale tipo roast beef. Quando la carne è fredda la taglio fine e uso un poco di sugo, altro ne rimane e lo congelo.
Questo sugo spesso è il fondo per un risotto bianco mantecato con formaggio: infatti risotto al formaggio spesso è il piatto complementare del roast beef.

Mi avanzasse mai un po' di sugo dell'arrosto!!

Dimenticavo, spesso conservo il prezzemolo tritato assieme all'aglio, tanto si usano insieme.
E poi verso fine inverno congelo dei bicchierini di succo d'arancia che è comoda per tutti gli usi e, lasciata brevemente scongelare anche come "granita". Lo stesso faccio con le ultime fragole, mentre le più belle le congelo intere
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Eledigi » 27 giu 2007, 14:27

Mmm, mi fate venire i rimorsi...io non faccio quasi niente.
Prima facevo il dado col Bimby, ultimamente neanche quello...
Il basilico nei vasi con l'olio e il sale lo fa mia mamma, a me non piace perche' mi sembra che cambi sapore.
Sara' che mi piace troppo il basilico fresco estivo...d'inverno ci rinuncio.
Ora che ci penso, tengo spesso in frigo gelati fatti in casa ai vari gusti, biscotti anche salati per ogni evenienza, marmellate per formaggi fatte in casa.
E panini di ogni forma nel congelatore, pronti da utilizzare.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda benedetta lugli » 27 giu 2007, 20:49

Rossella ha scritto: congelo nei sacchetti cuki, quelli per fare il ghiaccio, in questo modo prendo quello che mi serve anche piccole porzioni, idem per il brodo vegetale.


Così anch'io, anche con l'acqua delle cozze. :D
Altro trucchetto che ho sempre pronto nel frigo è un trito grossolano di pane tostato, prezzemolo, aglio, peperoncino e sale.
All'ultimo momento dei peperoni gialli tagliati a falde o dei pomodori, cosparsi con questo trito ed un C d'olio, messi nel MO con funzione crisp per 12', mi risolvono un contorno. Oppure dei filetti di pesce, appoggiati sulle patatine affettate sottili....
Altra cosa, pomodori san marzano congelati interi, che uso d'inverno interi nel brodo o passati sotto l'acqua un attimo, sbucciati e tagliati col coltello se mi serve un po' di rosso.
Cartoccini di carta d'argento monodose con un ciuffetto di basilico, chiusi a caramella e riuniti in un sacchetto di plastica e messi in freezer, per brodo o salsa di pomodoro.
Prezzemolo, lavato e privato dei gambi, messo in un contenitore sempre in freezer, da prenderne un pizzico all'occorenza.
Ultima cosa, specialmente d'estate, raddoppiare sempre le dosi quando si fa un pie di frutta, uno si cuoce subito, gli altri si surgelano crudi in tegliette usa e getta. Il tempo e lo sporco è lo stesso e ci si ritrova uin dolcino pronto in mezz'ora per i momenti di voglia di chicche. :-P o :p
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee