Girandole di ricotta

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Girandole di ricotta

Messaggioda Rossella » 29 nov 2006, 8:15

GIRANDOLE DI RICOTTA
ingredienti

250 gr. ricotta asciutta
500gr. farina 0
un cucchiaino di malto
sale 10gr.
3 tuorli d'uovo
100gr. di latte
7 gr. lievito di birra
una piccola noce di burro

per il ripieno

Pomodorini secchi pachino
olio evo
caciocavallo a scaglie
pepe

ipotetici ripieni:

pinoli, capperi olive e basilico, ricotta e salsiccia, salame ecc.ecc.
L'impasto al termine si presenta leggermente appiccicoso, solo un pochino. Coprire e lasciare lievitare 2 ore.
Mettere l'impasto sul piano infarinato, sgonfiarlo facendo una piccola pressione al centro fare un folding, la pasta sarà perfettamente elastica e setosa., avvolgere stretto la pasta sotto a sfera, dopo un'ora stenderla con il mattarello.

Spalmare sulla pasta il condimento scelto, arrotolare e avvolgere nella carta forno, mettere in figo, la pasta prenderà consistenza ( a questo punto si potrebbe anche surgelare) agevolerà cosi il taglio. Utilizzare un filo di cotone da cucina, o un coltello ben affilato, in questo modo il taglio verrà netto e senza sbavature.
A lievitazione avvenuta mettere in forno preriscaldato a 200°C per 20/25minuti. meglio a temperatura 170-175° per 15-20 minuti
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Nadia » 30 nov 2006, 16:46

Bellissime da provare subito, grazie!
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Messaggioda Barbara » 1 dic 2006, 14:07

ME RA VI GLIO SE!!!!!1
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

° Girelle di ricotta, ripiene... con quello che vi pare :-)

Messaggioda Rossella » 10 dic 2006, 13:04

Stesso impasto versione dolce :-P o :p:

girelle di ricotta con crema al pistacchio, o con quello che vi pare

per la pasta

250 g di ricotta di pecora
3 tuorli, 500
500 gr. di Farina 0
latte (120 g) la quantità varia a secondo quanto sia più o meno asciutta la ricotta.
5gr. di sale
7gr. di lievito di birra( se avete fretta aumentate un pò)
un cucchiaino di malto
una piccola noce di burro


L'impasto al termine si presenta leggermente appiccicoso, solo un pochino.coprire e lasciare lievitare 2 ore.
Mettere l'impasto sul piano infarinato, sgonfiarlo facendo una piccola pressione al centro fare un folding, la pasta sarà perfettamente elastica e setosa., avvolgere stretto la pasta sotto a sfera, dopo un'ora stenderla con il mattarello.

Spalmare la pasta stesa con una crema, lavorando insieme della pasta di pistacchio e mandolra(senza aggiunta di niente, ma solo con qualche cucchiaio di acqua, quel tanto per renderla a crema, a piacere si può anche aromatizzare, o cambiare il ripieno )spolverare con granella di nocciola, arrotolare e avvolgere nella carta forno, mettere in figorifero, la pasta prenderà una consistenza più consistente( a questo punto si potrebbe anche surgelare) agevolerà cosi il taglio.utilizzare un filo di cotone da cucina, in questo modo il taglio verrà netto e senza sbavature.
A lievitazione avvenuta mettere in forno preriscaldato a 200°C per 20/25m.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 23 gen 2007, 11:00

:shock: Sono fantastiche! Da provare assolutamente nella versione dolce. Altri ripieni possibili? Esempio gocce di cioccolato? ma sempre con spennellatura di burro e zucchero?
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda maria » 23 gen 2007, 11:03

Bellissima ricetta, mi piacerebbe sapere che cosa è un folding, sicuramente la domanda è banale vi rigrazio, ancora complimenti
ciao maria
maria
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 dic 2006, 9:51

Messaggioda Rossella » 23 gen 2007, 12:18

maria ha scritto:Bellissima ricetta, mi piacerebbe sapere che cosa è un folding,
sicuramente la domanda è banale vi rigrazio, ancora complimenti
ciao maria


Il folding serve a dare maggiore struttura al pane e a chiudere la maglia glutinica, questo metodo si utilizza per lo più per i pani che si presentano piuttosto molli tipo ciabatta, e si utilizza tutte le volte che la lievitazione necessita di una spinta, questo confererirà una alveolatura migliore.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Girelle di ricotta, ripiene... con quello che vi pare :-

Messaggioda Barbara » 23 gen 2007, 13:57

Madame, mi sfugge un passaggio :oops:

Rossella ha scritto:.....sgonfiarlo facendo una piccola pressione al centro fare un folding, la pasta sarà perfettamente elastica e setosa., avvolgere stretto la pasta sotto a sfera, dopo un'ora stenderla con il mattarello.


Significa che devo fare una palla e metterla sotto un recipiente capovolto? Oppure avvolgere l'impasto stretto, magari nella carta forno?

Grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda PierCarla » 23 gen 2007, 14:17

Barbara fai una palla, mettendo il lato con la chiusura sotto in modo che la parte liscia rimanga sopra. Poi copri a campana con un recipiente più grande. Spero di essere stata chiara. :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Barbara » 23 gen 2007, 15:35

PierCarla ha scritto:Barbara fai una palla, mettendo il lato con la chiusura sotto in modo che la parte liscia rimanga sopra. Poi copri a campana con un recipiente più grande. Spero di essere stata chiara. :wink:


Chiarissima, grazie! :P
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda robertopotito » 8 mar 2007, 16:51

e un ripieno di ricotta e qualche seme di lavanda??
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda cinzia cipri' » 25 apr 2012, 8:43

siamo in periodo di picnic: quindi riporto su <^UP^>
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda Donna » 31 mag 2012, 13:44

Le potrei fare per il mercatino del 30 giugno a scuola! Mi serve una idea salata e monoporzione.....

cambio il ripieni ok? con gusto piu´...bambino! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda zoster » 2 ott 2017, 20:15

Nessuno ha delle foto? col tempo son venute vie dai link esterni....
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda anavlis » 3 ott 2017, 8:27

Ho completato la ricetta iniziale con la descrizione della lavorazione (scritta più avanti per la versione dolce).

Appena potrò, ti prometto che preparo la ricetta per inserire la foto : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda rosanna » 3 ott 2017, 13:10

me l'ero persa, devono essere buonissime . Silvana accontentiamo Giovanni ! La Crema di mandorle siciliana doc ce l'ho di pistacchi no, posso aggiungere la granella alla crema di mandorle :|?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda anavlis » 3 ott 2017, 13:36

rosanna ha scritto:me l'ero persa, devono essere buonissime . Silvana accontentiamo Giovanni ! La Crema di mandorle siciliana doc ce l'ho di pistacchi no, posso aggiungere la granella alla crema di mandorle :|?

Fai la versione dolce? non avere dubbi e procedi con la tua esperienza di bravissima pasticciera *smk* ma poi anche Rossella (se leggi il suo messaggio) aggiunge: ... con quello che vi pare.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda TeresaV » 3 ott 2017, 23:00

Sii, Rosanna, mostraci queste girandole, devono essere ottime : Thumbup :
Aspetto che le tue mani d'oro producano l'ennesima meraviglia e poi ti seguo ma in versione salata!
Sono curiosa di vedere la consistenza dell'impasto e il risultato finale. Faresti pure qualche foto dell'impasto prima della cottura, per favore? Grazie :D
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3086
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda anavlis » 4 ott 2017, 13:30

Anch'io conto su Rosanna! solo lei può farle perfette ^fleurs^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Girandole di ricotta

Messaggioda rosanna » 4 ott 2017, 22:34

Per quelle dolci ...non c'è zucchero ? :|?

impasto non è appiccicoso, sembra un pile :D ho immesso nel kenwood lievito malto e latte (120 gr.) , i tre tuorli uno alla volta alternando con farina . Quindi ricotta, farina e sale : Thumbup :

Dopo 40 minuti , ho riposto in frigo .Domani se ne parla. Avrei dovuto usare una farina per lunghe lievitazioni ...invece della 0 normale . Vi aggiorno ... :lol:
Allegati
IMG_5366.JPG
IMG_5367.JPG
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee