Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 27 mag 2007, 11:44
da ila » 28 mag 2007, 21:55
da Donna » 29 mag 2007, 15:16
da robertopotito » 30 mag 2007, 7:24
da Marika » 7 set 2007, 4:22
da Rossella » 7 set 2007, 6:30
Marika ha scritto:Rossella per favore, volendo preparare queste girandole perun rinfresco mi sai dire con quanto anticipo posso prepararle?Ad esempio stasera per domani oppure preparo i rotoli, lascio in frigo crudi e cuocio domani??Grazieper i consigli che vorrai darmi
Rossella ha scritto:I rotoli(dopo averli messi in forma) sono stati(siggillati nella pellicola) congelati, tirati fuori dal frezeer al mattino, passati in frigorifero, dopo un pò ancora ben freddi, li ho porzionati, e sistemati nelle teglie, ho atteso che riprendessero la lievitazione e messi in forno.
Infornare a 230° per circa 5 minuti.(io le ho tenute in forno un pò di più)
ovviamente potete sbizzarrirvi secondo il vostro gusto con i ripieni.
da Marika » 7 set 2007, 17:03
da Rossella » 7 set 2007, 18:52
Marika ha scritto:beh io volevo cuocerli stasera consumarli domani.Secondo te reggono??In alternativa posso conservare in frigo i rotoli stanotte e poi affettare e cuocere domattina per poi ripassarli un attimo in forno pima di mangiarli??Io all'ultimo momento(si fa per dire) dovrei cuocere una angelica e friggere degli stuzzichini per cui volevo portarmi avanti col lavoro
da Marika » 8 set 2007, 17:00
da Rossella » 8 set 2007, 18:44
Marika ha scritto:Grazie.Ti faccio l'ultima domanda:da cotte, restano morbide?grazie ancora di tutto.Ciao
da julia » 9 set 2007, 15:52
da Rossella » 9 set 2007, 19:36
julia ha scritto::=:!![]()
Che bello !!
Rossella, se ho capito bene , la mozzarella viene mescolata con la farina ?
In Francia si trova la mozzarella in sacchetti pieni d'acqua e quella più lunga, senza acqua .
Che mozzarella si deve utilizzare ?
Grazie
da julia » 11 set 2007, 21:15
da Danielad » 13 set 2007, 11:36
da federica » 13 set 2007, 13:16
da Rossella » 13 set 2007, 13:26
federica ha scritto:credo proprio che Rossella intendesse quel momento, o fase, in cui le girandole riprendono a crescere. Io per lo meno mi sono sempre regolata così e mi sono sempre venute buone buonine.
ad ogni modo attendamo che rossella passi di qua.
ciao fede
da Eleonora » 13 set 2007, 14:08
da Danielad » 17 set 2007, 6:58
da Rossella » 17 set 2007, 9:43
Danielad ha scritto:Le ho fatte: buonissime!!! Soffici, gustose, leggere.....forse un po' troppo: sembra che non stai mangiando niente e così ho dovuto stoppare mio figlio
![]()
. Ora voglio farle per il compleanno di mia figlioccia e volevo provare a metterci dentro il pomodoro, un po' di pasta d'acciughe e qualche cappero. Che dite? Quali possono essere altri condimenti? Grazie mille a tutti
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee