ghisa

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

ghisa

Messaggioda giornalista.cuoco » 27 ott 2009, 16:28

La ghisa arrugginisce?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: ghisa

Messaggioda susyvil » 27 ott 2009, 16:39

Francesco, per mia esperienza personale ogni volta che la lavo asciugo bene, quando è possibile di fare asciugare al sole.....
mi è capitato di vedere della ruggine con quella che avevo in precedenza! :saluto:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ghisa

Messaggioda cinzia cipri' » 27 ott 2009, 16:44

io ho un tegamone della lagostina in ghisa smaltata e quella non solo non fa ruggine ma e' tra le pentole quella che preferisco (solo perche' non ho il rame).
Invece con la bistecchiera ci litigo eccome!
ma ruggine non me ne hanno mai fatta: non va lasciata ammollo in acqua. La si pulisce con il sale grosso, si fa andare via con l'acqua e poi si fa asciugare sul fuoco.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ghisa

Messaggioda susyvil » 27 ott 2009, 17:01

La si pulisce con il sale grosso, si fa andare via con l'acqua e poi si fa asciugare sul fuoco.

Grazie Cinzia! :D ...mi hai appena insegnato come asciugare la bistecchiera di ghisa quando piove! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ghisa

Messaggioda nicodvb » 28 ott 2009, 14:40

e il detersivo no?
Simpatico sapere che l'ho lavata per anni nel modo sbagliato: con ammollo e detersivo.
Ora che non mangio carne è lì che luccica... quasi
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ghisa

Messaggioda Sandra » 28 ott 2009, 19:12

Si la ghisa arruginisce se non smaltata ma é eccezionale per cotture lunghe e lente.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ghisa

Messaggioda tittipolla » 11 feb 2010, 8:42

Se la pentola in ghisa non è smaltata o non è smaltata uniformemente può iniziare il processo di arrugginimento.Io ho una bistecchiera Le Creuset e mi è stato consigliato all'acquisto di lavarla così :quando è ancora calda e sporca ,metterci dentro un bicchiere di acqua caldissima (fredda o tiepida no perchè la ghisa potrebbe creparsi con gli sbalzi termici ) a fornello spento e attendere almeno 10 minuti , quando la ghisa è tiepida lavarla con acqua calda e detersivo , sciacquarla , asciugarla su fiamma bassissima o in forno caldo , farla raffreddare e riporla .
Ti assicuro che il metodo funziona.
Ciao ciao
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee