
Buongiorno a tutti e buon anno! Ogni tanto faccio capolino per salutarvi.
Ho preparato per il cenone di Capodanno questa ghirlanda salata, che devo dire ha avuto un grande successo e di questo ringrazio Benedetta. Però in cottura si è un pò "seduta", allargata diciamo, perdendo un pò la forma. Nessuno l'ha notato, ma io sì! Posso supporre che forse il forno fosse un pò troppo caldo, anche se ho seguito la ricetta alla lettera, ma chiedo a Benedetta e a voi, quale può essere stato il problema.
Quando Benedetta postò questa ricetta su Cucinait, ricordo che mise anche la sequenza fotografica delle pieghe, qualcuno l'ha salvata?
Metto la ricetta, ho fatto una ricerca e non l'ho trovata, se fosse un doppione chiedo cortesemente ai moderatori di cancellarla.
GHIRLANDA NATALIZIA SALATA Benedetta Lugli
Ingredienti x pasta base
1 bustina di lievito di birra Mastrofornaio Paneangeli (o un dado di lievito di birra)
gr 50 acqua tiepida
gr 100 latte tiepido
gr 30 zucchero
gr 75 burro morbido
1 ½ cucchiaino di sale
2 uova intere
gr 500 farina 00
Sciogliere il lievito con l'acqua tiepida.
Aggiungere il latte tiepido, lo zucchero, il burro a pezzettini, il sale, la senape e le uova intere.
Unire un po' alla volta gr 280 di farina (presi dal totale dei gr 500) e frullare per
mescolare, pulendo più volte con una spatola, le pareti della ciotola del robot. Lavorare per 3'.
Unire ancora altri gr 175 di farina (sempre presi dalla farina iniziale rimasta) e lavorare fino ad ottenere una pasta morbida e ben amalgamata.
Rovesciare sul tavolo infarinato ed impastare, lavorando a mano, per circa 10', usando ancora un poco di farina se necessario.
Imburrare generosamente una ciotola capiente e porci la pasta, girandola dentro in modo da ungerla uniformemente.
Coprire e far lievitare in un luogo riparato fino a che avrà raddoppiato il volume, (circa 1½ ora).
Ripieno
In una ciotola montare con le fruste gr 75 di burro con 2 cucchiai di parmigiano, unire gr 35 di farina. Amalgamare bene. Aggiungere mescolando con un cucchiaio gr 100 di dadini di pancetta affumicata, gr 100 di olive nere e gr 100 di quelle verdi denocciolate e tagliate a pezzetti, un pugno di gherigli di noce spezzettati con le dita, e circa gr 50/70 di emmenthal grattugiato con la grattugia a fori grossi.Coprire e mettere in frigo.
(La prossima volta voglio provare con un ripieno di gorgonzola, noci e pezzettini di
pera)
Ghirlanda
Sgonfiare la pasta, lavorandola brevemente sul tavolo infarinato e stenderla con il
matterello in un rettangolo largo cm 22 e lungo cm 75 circa.
Sbriciolare il ripieno preparato e spargerlo sopra la pasta, lasciando intorno un margine di circa cm 2,5.
Iniziando dal lato lungo, arrotolare la pasta su sé stessa, per formare un rotolo ben stretto. Inumidire il bordo con un pennello bagnato nell'acqua e pressare bene per sigillare.
Usando un coltello ben affilato infarinato, tagliare il rotolo a metà nel senso della
lunghezza ed intrecciare con delicatezza le due striscie di pasta l'una intorno all'altra, facendo attenzione a girare verso l'alto i lati tagliati in modo da mostrare il ripieno.
Trasferire la treccia su una teglia foderata con carta forno e formare un cerchio di circa cm 25 di diametro, unendo le due estremità.
Far lievitare in un luogo tiepido per circa 45'-60', fino a quando è ben gonfiata.
Spennelarla delicatamente con un po' di uovo sbattuto per dorarla e cospargerla di semini di sesamo o di papavero.
Cuocere in forno moderato a 170° per circa 20' o fino a quando è leggermente colorita.
Guarnire con un fiocco e qualche rametto di agrifoglio.