




Ho fatto come ha scritto ddaniela, ho montato la panna a parte


Non è venuta proprio il massimo, ma ci stava bene lo stesso

In effetti me ne serviva poca perchè l'ho messa solo su 4 bicchieri
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Clara » 6 lug 2008, 17:28
da stroliga » 18 lug 2008, 8:09
da anavlis » 18 lug 2008, 8:21
stroliga ha scritto:urgente urgente![]()
per succo d'anguria intendete solo la parte liquida (polpa frullata e passata al setaccio fine) o la polpa di anguria frullata in toto ?
Grazie
da stroliga » 19 lug 2008, 12:53
da Rossella » 19 lug 2008, 13:22
da valentina.. » 7 set 2010, 14:31
da anavlis » 7 set 2010, 17:46
valentina.. ha scritto:avrei una domanda, sto per preparare il gelo, e volevo usarlo per farne una crostata.
devo versarlo sulla frolla appena tolto dal fuoco, in modo che poi solidifichi in forno, oppure va lasciato in freezer e solo dopo lo posso spalmare sul guscio di frolla![]()
da Luciana_D » 9 set 2010, 7:25
anavlis ha scritto:Sono contenta che ti sia venuta bene
da stroliga » 9 set 2010, 7:40
Luciana_D ha scritto:anavlis ha scritto:Sono contenta che ti sia venuta bene
Silvana,il gelo lo si puo' fare con qualsiasi succo di frutta?
da Luciana_D » 9 set 2010, 7:47
stroliga ha scritto:Luciana_D ha scritto:anavlis ha scritto:Sono contenta che ti sia venuta bene
Silvana,il gelo lo si puo' fare con qualsiasi succo di frutta?
Bella idea, questa !
da valentina.. » 9 set 2010, 8:30
da stroliga » 9 set 2010, 8:38
da anavlis » 9 set 2010, 9:45
da Luciana_D » 9 set 2010, 10:38
da Rossella » 4 lug 2013, 6:21
da anavlis » 4 lug 2013, 9:18
Rossella ha scritto:Gelo di anguria, prossimamente sulla nostra tavola
da anavlis » 13 lug 2013, 8:29
da anavlis » 22 lug 2014, 17:30
da Rossella » 23 lug 2014, 5:35
da Rossella » 31 mag 2016, 13:57
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee