(GChF) orzo freddo con lenticchie e giardiniera flash

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

(GChF) orzo freddo con lenticchie e giardiniera flash

Messaggioda Frabattista » 26 lug 2007, 20:50

questa la ricetta

2 tazze di orzo
1 tazza di lenticchie
Carota, sedano, peperone, pomodoro
Aglio almeno 3 spicchi, basilico 1 pugno, ciuffi di aneto.
Aceto, olio, sale, pepe


Cuocio nella stessa pentola orzo e lenticchie:(ho usato quelle non decorticate), l'orzo è in quantità maggiore: circa 2/3 delle lenticchie.
I grani sono pronti insieme, li scolo , li sciacquo appena, li lascio raffreddare conditi con abbondante basilico spezzettato, aglio in grossi pezzi o anche schiacciato, (ho aneto fresco) quindi alcuni rametti di questo aroma, olio, pepe e per ora evito il sale.


Nel frattempo preparo una giardiniera flash: trito a cubetti carota, sedano, peperone eventualmente cipolla (ma io ho passato) e li metto sotto sale.
Trascorse almeno 2 ore sciacquo le verdure con acqua e aceto fino a portarle della sapidità/acidità preferita, spello e preparo a cubetti anche alcuni pomodori li salo poco e li faccio sgocciolare mezz'ora.


Preparate le verdure, le aggiungo all'orzo e lenticchie eliminando tutto l'aglio e quasi tutto l'aneto, tengo solo alcune barbe sottili, aggiungo altro olio, eventualmente poco sale. Lascio riposare ancora da un minimo di mezz'ora in poi.

La giardiniera sotto sale la preparava una signora al paese, il procedimento era lunghetto e prevedeva varie macerature anche in aceto o altro e finiva sott'olio, senza uso del calore.
Io ho solo passato nel sale e sciacquato con acqua-aceto per dare una mini cottura e una consistenza media tra crudo e cotto, inoltre i sapori delle verdure, anche se un po' si perdono nel sale, risultano ben amalgamati, preferisco questa consistenza che troppo croccante tra i chicchi che invece scivolano un po'.
Ma il meglio è nel profumo che prende l'orzo marinato con gli odori, infine ho usto il pomodoro che per me con il basilico è quasi irrinunciabile, ma poco poco.

Immagine
Immagine
Ultima modifica di Frabattista il 27 lug 2007, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 26 lug 2007, 20:55

Grazie Fra !

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Frabattista » 27 lug 2007, 14:40

hole-foto!!!hole-foto!!! <hay

... però non sono speciali....
(si può modificare nella raccolta?)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 27 lug 2007, 15:40

frabattista ha scritto:hole-foto!!!hole-foto!!! <hay

... però non sono speciali....
(si può modificare nella raccolta?)

Certo che si può...

T.
Typone
 

Messaggioda Frabattista » 27 lug 2007, 15:46

1000 grazie :)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee