(GChF) Insalata di Farro

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

(GChF) Insalata di Farro

Messaggioda Sandra » 26 lug 2007, 10:13

Qui vado sul sicuro!! :lol:

Dal libro:Promenades gourmandes en Toscane di Jean-Michel Carasso (1)



Insalata di Farro

Per 6 persone

200 gr di farro

2 pomodori
1 cetriolo
1 peperone
1costa di sedano
un mazzolino di prezzemolo
5 foglie di basilico tagliate
olio di oliva a volonta'
aceto bianco a volonta'
sale e pepe


1. Fate cuocere il farro in acqua salata e bollente per almeno 30 minuti.
2. Quando sara' cotto , passatelo sotto l'acqua fredda.
3. Aggiungete tutte le verdure tagliate a piccoli pezzetti che desiderate.
4.Aggiungere prezzemolo tritato, del basilico fresco tagliato, olio di oliva di buona qualita', aceto bianco, sale e pepe.
Lasciate riposare 1 ora in frigorifero e servite


Personalmente aggiungerei anche qualche olivetta delle mie, picciuline , come le chiamano qui.
E non metterei aceto.

Sandra

(1)Per chi non avesse seguito: :D :D l'autore é Typone
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 26 lug 2007, 10:22

Sandra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 26 lug 2007, 11:02

Che c'è da ridere, galline??????????????
Premetto che il mio libro è un ricettario tradizionale toscano ad uso dei francofoni.
Non rispondo delle ri-traduzioni verso l'italiano operate da altri che me stesso... :lol: :lol: :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 26 lug 2007, 12:11

Infatti cosa c'é da ridere? :lol: :lol:

Piuttosto che girare tutto l'web alla ricerca di ricette astruse ho pensato fare cosa utile riportando una ricetta di un libro che sto sfogliando con intersse in questi giorni :D

Per quanto riguarda la traduzione Ty , penso che , a parte forse alcune sfumature, a questo livello tu possa ancora fidarti di me :lol: :lol: Per piatti piu' elaborati verificherai per favore!! :lol: :lol:

Ancora grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 26 lug 2007, 12:13

Mi fido, mi fido... *smk*

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 26 lug 2007, 12:19

Typone ha scritto:Mi fido, mi fido... *smk*

T.


E menomale..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda ila » 26 lug 2007, 17:12

Ehm...mi permetto ma la foto? Ty ma da qualche giorno non ti fischiano tantissimo le orecchie?? :lol: :lol: :lol:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Sandra » 26 lug 2007, 17:49

ila ha scritto:Ehm...mi permetto ma la foto? Ty ma da qualche giorno non ti fischiano tantissimo le orecchie?? :lol: :lol: :lol:


Io ho fatto la traduzione e vi ho raccontato una mezza paginetta del libro di Ty , a voi il piacere dell'esecuzione e della foto!! :lol: :lol:

Sandra

PS cucina chiusa!! :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 26 lug 2007, 17:53

ila ha scritto:Ehm...mi permetto ma la foto? Ty ma da qualche giorno non ti fischiano tantissimo le orecchie?? :lol: :lol: :lol:

Mi fischia tutto, mi fischia...Ma come diceva Andy Wahrol, ognuno ha diritto al proprio quarto d'ora di celebrità... :lol:

T.
Typone
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee